Luigigeo ha scritto:
Evitando di fare la pubblicità ad Honda e ad altri costruttori giapponesi, posso dirti che l'Astra è un gran bella macchina, come design forse è anche la migliore, visto che sa offrire una linea mozzafiato unita ad un ottimo comfort interno.
Per quanto riguarda il termine "mozzafiato" credo ci sarebbe molto da discuterne, e comunque la valutazione estetica e' sempre molto personale (a me per esempio la linea dell'Astra non entusiasma, la trovo molto voluminosa e abbastanza convenzionale nelle scelte stilistiche ), ma parlando proprio di
design mi pare che il tuo pensiero non corrisponda pienamente alla realta', perche' l'Astra e' un'auto grossa fuori, con un'abitacolo che in proporzione alle dimensioni esterne non mi pare offra spazio interno e bagagliaio altrettanto abbondanti. Anche l'ergonomia mi pare perfettibile, con una consolle centrale secondo me un po' "invasiva" e troppo ricca di tasti non abbastanza differenziati, e la forma e le grafiche di alcuni comandi che non mi sembrano improntate alla massima leggibilita' (come il minuscolo devioluci per esempio). La mia sensazione personale, noleggiandone una SW (1.7 td) e' stata anche quella di un'auto con un interno un po' angusto rispetto alla sensazione data dalle linee abbondanti della carrozzeria, probabilmente anche a causa delle ridotte superfici vetrate e dalla linea di cintura alta. Il bagagliaio non mi e' parso eccezionale. Per dirti una cosa che apprezzerai vista la tua passione per le Peugeot, al noleggio successivo mi hanno dato una Peugeot 308 SW che pur non piacendomi nelle linee, ho trovato piu' ariosa negli interni, piu' spaziosa ed anche piu' divertente da guidare, con un propulsore che mi e' parso piu' brioso e fluido (il 1.6 hdi, mentre il 1.7 Opel mi e' parso un po' ruvido) e sterzo e cambio piu' piacevoli (naturalmente sono le mie opinabili sensazioni, ma in quell'occasione ci ho anche fatto il Muraglione).Inoltre l'Astra e' un'auto relativamente pesante. Alcuni limiti credo derivino dalla piattaforma strutturale utilizzata.
Io eviterei sempre, in generale, gli aggettivi assoluti come "migliore"; in questo caso, credo che la Astra abbia una linea davvero indovinata, che e' piaciuta moltissimo al grande pubblico; e che sicuramente la sua caratterizzazione estetica sia stata e sia uno dei suoi migliori atout a livello commerciale. Ma il design non e' solo
styling o pelle, e' anche progetto, rapporto tra forma e funzione, spazio, dettagli funzionali, etc, e in questo sul termine "migliore" mi si possa discutere.
Visto che hai citato Honda, il rapporto tra dimensioni e spazi interni mi pare molto diverso sulla Civic che a fronte di dimensioni esterne nella media del segmento offre uno spazio interno elevato, con in piu' la soluzione unica dei magic seats posteriori sollevabili, e un bagagliaio che e' il piu' capiente della categoria, oltre ad un'ergonomia dei comandi molto curata come da tradizione della casa nipponica.
Mi pare che emergano sensibili differenze di filosofia progettuale, proprio nel design e nel progetto globale, che nel caso della Honda e' stato influenzato da precise scelte tecniche a livello di architettura del veicolo, che hanno portato anche alla concezione di un pianale innovativo ed originale con serbatoio carburante spostato sotto i sedili anteriori e pianale piatto. Inoltre e' piu' leggera, ma allo stesso tempo ha raggiunto i massimi voti nei crash tests di ultima generazione.