<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Passaggio bmw- porsche | Il Forum di Quattroruote

Passaggio bmw- porsche

...Ebbene sì dopo 2 anni di onorato servizio mi balena l'idea di cambiare la mia amata bmw 120i per un qualcosa di più sfizioso! Sono indeciso tra porsche boxster s e cayman s. Il dilemma deriva dal fatto che vorrei una cabrio per la stagione estiva e la boxster per questo sarebbe perfetta, però la linea della cayman e il fascino stesso della vettura mi intriga di più. Oltretutto leggevo su altri post che è in arrivo il nuovo modello della boxster per l'anno prox, invece fortunatamente quello della cayman è atteso per il 2013! Indi il mio dilemma è legato al fatto che se prendo la boxster ho una bella cabrio però tra un anno la cambiano, se prendo la cayman ho una coupè e non una cabrio( come vorrei) per sicuramente sul fronte rivendita futura ho un margine più alto e avrei una macchina nuova fino al 2013! Che ne dite?
 
Verrebbe da dire Boxster s usata e modello nuovo quando esce... ;) Scherzi a parte è probabile che dal 2013 la Cayman invecchi peggio...
 
Bel dilemma!! Vorrei averlo anche io!! ;)

Il fascino di una bella cabrio a fine serie o una bella coupé? La Cayman è a mio avviso la scelta più intelligente! È una coupé bellissima! Però sai che ti dico? Non prenderei nessuna delle 2 a questo punto!
Prenderei un 335i coupé/cabrio!
Così hai il coupé d'inverno (e che coupé, uno dei più belli a mio avviso) e il cabrio in estate, poi hai il 3000 biturbo benzina da 300 e rotti cv, e tutte le peculiarità tecniche/meccaniche della BMW: ripartizione eccellente dei pesi, TP, mutilink vero, motore id con valvetronic...
Boh se potessi farei così! ;)
Oppure aspetterei l'ft86 della Toyota/subaru
 
Eh questi s' che sono problemi! :lol:

Imho una bella cabrio, con tetto in tela, invecchia forse un po' meno di una bella coupé (metti al confronto E46 cabrio e coupé con E92 ed E93).

D'altra parte, almeno a mio modo di vedere, la cabrio è un "di più" rispetto ad una coupé, nel senso che la coupé può essere più facilmente l'unica auto che non una cabrio. Almeno vedo mio padre, che se la cava benone con la coupé, ma avrebbe avuto qualche difficoltà con la cabrio (oltre mezzo metro di neve sul tetto, ad esempio, non è il massimo se hai una cabrio, per quanto ben fatta, senza contare che lo spazio interno è in ogni caso più ridotto)

Buona scelta!
 
vuotto63 ha scritto:
Verrebbe da dire Boxster s usata e modello nuovo quando esce... ;) Scherzi a parte è probabile che dal 2013 la Cayman invecchi peggio...

Ciao, che intendi con la Cayman dal 2013 invecchi peggio? vedendo foto spia varie, noto che le linee pressochè rimangono quelle!
 
Fortunatamente quest'auto sarebbe uno sfizio e come tale verrebbe usata solo nei weekend! Però il problema che mi affligge maggiormente è: la boxster è cabrio, in estate è il top...Se seguo il cuore prendo quella, però se seguo la ragione penso che tra un anno esatto avrei un automobile già vecchia!! Con la cayman rinuncerei a viaggiare a cielo aperto, però avrei un auto attuale per ben 2 anni e sulla rivendita futura sicuramente sarebbe meno un bagno di sangue!..Tanto per intenderci..l'attuale bmw 120i futura 5 porte pagata nuova 2 anni fa 41.000? ora me la valutano 16.000?...e la macchina ha 26.000km!
 
djgiava ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
Verrebbe da dire Boxster s usata e modello nuovo quando esce... ;) Scherzi a parte è probabile che dal 2013 la Cayman invecchi peggio...

Ciao, che intendi con la Cayman dal 2013 invecchi peggio? vedendo foto spia varie, noto che le linee pressochè rimangono quelle!
Dicevo che la Cayman , essendo coupè , avra' all' uscita del modello nuovo una caduta di valore peggiore della Boxster , quindi dal 2013 in poi potrebbe "tenere" il mercato meglio la Boxster ;)
 
Si comunque sia quest'auto, in quanto è uno sfizio penso proprio di tenerla per anni..quindi il fattore rivendita per ora lo tralascio...Sono passato pure in conce...e davvero è assurdo, non riesco a decidere tra nessuna della due! Entrambe hanno qualcosa che all'altra manca...;)
 
djgiava ha scritto:
Si comunque sia quest'auto, in quanto è uno sfizio penso proprio di tenerla per anni..quindi il fattore rivendita per ora lo tralascio...Sono passato pure in conce...e davvero è assurdo, non riesco a decidere tra nessuna della due! Entrambe hanno qualcosa che all'altra manca...;)

Posso esprimere solo il mio personalissimo giudizio: ADORO LA CAYMAN!!! :twisted: :twisted: :twisted:
Bella anche la Boxter, per carità...però le ho sempre visto un aria da "Fiat Barchetta" che non ho mai digerito.
Te lo dice uno che ha acquistato una Z4 ..piccola, scomoda, rumorosa, due posti.. ma almeno viaggio con i capelli al vento??? NO!! Innamorato del coupè! :D Mi riferisco alla E86 ovviamente..
 
Ovviamente, però il fascino del cabrio è il fascino del cabrio! Non vorrei ordinare la cayman poi pentirmi in estate quando vedrò passare i vari possessori di cabrio con il vento nei capelli!:) il confort su un cabrio è notevolmente al dì sotto di un coupe?
Parlo a capote chiusa!
 
djgiava ha scritto:
Ovviamente, però il fascino del cabrio è il fascino del cabrio! Non vorrei ordinare la cayman poi pentirmi in estate quando vedrò passare i vari possessori di cabrio con il vento nei capelli!:) il confort su un cabrio è notevolmente al dì sotto di un coupe?
Parlo a capote chiusa!
Io non avrei dubbi,ma sono di parte:per me la cayman ha la linea più bella in casa porsche,pensa te!
Ma il "problema" è nella prima parte del tuo post:tu hai già deciso!Vuoi la boxster per provare l' ebbrezza della cabrio,che ha anche il miglior feeling di guida tra le scoperte a costi "umani"...quindi prendila!!! :D
Poco conta dirti,che,è nella sua natura offrire un confort acustico inferiore ad una coupè(per quanto le capote porsche penso siano il top),e che forse dopo un po' ti stuferai di girare coi capelli al vento(a me è successo,sebbene con una modesta utilitaria... :oops: :D )..ma intanto,ti sarai tolto lo sfizio...
Saluti!
 
Boxster. Non ci pensare neanche alle altre.

Il tetto di tela è nobile ed è per pochi, la volgare lamiera è per tutti.
 
Non credo di avere già deciso...la cayman mi perseguita pure di notte! :D scherzi a parte, quello che non mi fa propendere per la cabrio è il pensiero che dopo un po' che l'avrò ormai lo sfizio cabrio sarà passato e lì mi pentirò di non aver preso la coupè!
 
djgiava ha scritto:
Non credo di avere già deciso...la cayman mi perseguita pure di notte! :D scherzi a parte, quello che non mi fa propendere per la cabrio è il pensiero che dopo un po' che l'avrò ormai lo sfizio cabrio sarà passato e lì mi pentirò di non aver preso la coupè!

Se hai dubbi non sei spyderista indi per cui ok lascia perdere la boxster. ;)
 
..e se la scelta dipendesse anche dalla sfruttabilità?
Nel senso..è un auto per tutti i giorni, o è un auto che uttilizzerai nel tempo libero?
Vivi al mare o comunque in zona temperata..o in collina-montagna?
Se io, per esempio, acquistassi una cabrio, penso che non la sfrutterei per più di 2 mesi l'anno! A quel punto non so quanto troverei pratico un tetto in tela per i restanti 10 mesi.
C'è l'hard top, d'accordo..ma secondo me è davvero bruttino (ma nelle cabrio in generale, non mi riferisco solo alla Boxter).
 
Back
Alto