<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Passaggio bmw- porsche | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Passaggio bmw- porsche

Anche se la Cayman rimarrà sul mercato ancora per un pò, credo che la Boxter manterrà un valore dell'usato più elevato, proprio perché è una spider.

Ancor oggi una Boxter di 10 anni ha il suo valore.
 
Ambuzia ha scritto:
..e se la scelta dipendesse anche dalla sfruttabilità?
Nel senso..è un auto per tutti i giorni, o è un auto che uttilizzerai nel tempo libero?
Vivi al mare o comunque in zona temperata..o in collina-montagna?
Se io, per esempio, acquistassi una cabrio, penso che non la sfrutterei per più di 2 mesi l'anno! A quel punto non so quanto troverei pratico un tetto in tela per i restanti 10 mesi.
C'è l'hard top, d'accordo..ma secondo me è davvero bruttino (ma nelle cabrio in generale, non mi riferisco solo alla Boxter).

Allora sarebbe un auto che andrebbe a sostituire l'attuale bmw quindi una macchina da weekend.. Vivo in una zona temperata milanese...usandola tutti i weekend tranne quelli nevosi, il tetto mi andrebbe a pennello, però in estate mi mancherebbe sicuramente il cielo aperto prendendo la cayman! BOh!:)
 
djgiava ha scritto:
Allora sarebbe un auto che andrebbe a sostituire l'attuale bmw quindi una macchina da weekend.. Vivo in una zona temperata milanese...usandola tutti i weekend tranne quelli nevosi, il tetto mi andrebbe a pennello, però in estate mi mancherebbe sicuramente il cielo aperto prendendo la cayman! BOh!:)
La questione è semplice : non puoi chiedere agli altri consigli circa quelli che, in definitiva, sono i tuoi gusti.

La maggior parte ti ha risposto / ti risponderà secondo quelli che sono i LORO gusti, magari ammantando la risposta con considerazioni, che possono anche lasciare il tempo che trovano, circa la tenuta del prezzo di questa o di quella ; anch'io non avrei dubbi nel dirti di prendere la Cayman... ma sono i MIEI gusti ! anche le questioni climatiche (anch'io, che comunque non amo le cabriolet, vivo in una zona "temperata milanese") sono relative : ci sono anche i "duri e puri" - all'estero più che da noi - che con le spider/cabrio girano sempre aperti, anche in inverno, chiudendo la capote solo quando piove.... se uno vuole una cabrio la vuole e basta, proprio come io non la voglio e basta.

Io invece ti direi di prendere quella che ti piace e stop, senza fasciarti troppo la testa in anticipo con le sottili questioni di lana caprina su quale delle due si svaluterà meno, dato che il prezzo cui si rivende un usato risente anche delle condizioni, della stagione specie per la cabrio, della fretta o meno che si ha, del cederla ad un privato piuttosto che ad un commerciante, del farlo in occasione dell'acquisto di un'altra vettura, se è uscito o no un nuovo modello, ecc.... come fai a prevedere tutto questo ? su una vettura da diporto, poi, che non sai se e quando vorrai cambiare...?
No, no : solo tu puoi sapere quale delle due ti piace davvero di più.
Lucio
 
Mastertanto ha scritto:
djgiava ha scritto:
Allora sarebbe un auto che andrebbe a sostituire l'attuale bmw quindi una macchina da weekend.. Vivo in una zona temperata milanese...usandola tutti i weekend tranne quelli nevosi, il tetto mi andrebbe a pennello, però in estate mi mancherebbe sicuramente il cielo aperto prendendo la cayman! BOh!:)
La questione è semplice : non puoi chiedere agli altri consigli circa quelli che, in definitiva, sono i tuoi gusti.

La maggior parte ti ha risposto / ti risponderà secondo quelli che sono i LORO gusti, magari ammantando la risposta con considerazioni, che possono anche lasciare il tempo che trovano, circa la tenuta del prezzo di questa o di quella ; anch'io non avrei dubbi nel dirti di prendere la Cayman... ma sono i MIEI gusti ! anche le questioni climatiche (anch'io, che comunque non amo le cabriolet, vivo in una zona "temperata milanese") sono relative : ci sono anche i "duri e puri" - all'estero più che da noi - che con le spider/cabrio girano sempre aperti, anche in inverno, chiudendo la capote solo quando piove.... se uno vuole una cabrio la vuole e basta, proprio come io non la voglio e basta.

Io invece ti direi di prendere quella che ti piace e stop, senza fasciarti troppo la testa in anticipo con le sottili questioni di lana caprina su quale delle due si svaluterà meno, dato che il prezzo cui si rivende un usato risente anche delle condizioni, della stagione specie per la cabrio, della fretta o meno che si ha, del cederla ad un privato piuttosto che ad un commerciante, del farlo in occasione dell'acquisto di un'altra vettura, se è uscito o no un nuovo modello, ecc.... come fai a prevedere tutto questo ? su una vettura da diporto, poi, che non sai se e quando vorrai cambiare...?
No, no : solo tu puoi sapere quale delle due ti piace davvero di più.
Lucio

Già, i miei gusti. Il punto è proprio questo, non riesco a capire da che parte sono più propenso. Quindi se da questo punto di vista non riesco a "cavare il ragno dal buco", cerco di usare la razionalità e chiedendo consigli vari, farò una scelta magari azzardata, però consapevole di aver valutato tutti i pro e tutti i contro. Solo così potrò non pentirmene! Esteticamente sono entrambe molto belle come molto simili, hanno entrambe due posti, l'unica differenza è il famigerato tetto! Ci dormirò un po' su' la notte e poi farò una scelta definitiva senza se e senza ma! :D
 
Da proprietario di cabrio , ti direi la Boxter è più armoniosa , più elegante , più versatile : chiusa coupè , aperta spider , forse si rivende meglio agli appassionati , forse è anche leggermente impercettibilmente più sportiva perchè più leggera sul tetto e zavorrata sotto dai rinforzi strutturali. Però la Cayman è più grintosa nell'aspetto , quasi cattiva , meno armonica ma più compatta , più confortevole , più pratica , può dormire più facilmente per strada , più durevole ed economica senza gli interventi sulla tela e sul meccanismo di apertura. Mentre nella guida invernale anche con ghiaccio e neve , praticamente non ci si accorge di avere tela e non lamiera sopra la testa. Se intendi tenere l'auto per molti anni , direi sicuramente Cayman , se prevedi di cambiarla fra 2 o 3 anni allora ti consiglierei di toglierti , almeno una volta nella vita , lo sfizio della guida open air. Saluti
 
Se ci tieni così tanto a non vederti l'auto invecchiare dopo un anno per via dell'uscita della nuva Boxster non hai molte alternative e vai di Cayman. Se fossi un vero amante delle spyder non ti porresti neppure il dubbio e compreresti ad occhi chiusi un Boxster (meglio usato a questo punto).
Io ho la Z4 e la uso scoperta almeno 6/7 mesi l'anno altro che 2/3!! Che dire, è fantastica la sensazione che ti da, ma se dovessi decidere di cambiare l'auto e passare a Porsche non avrei dubbi: Cayman S arancione con cerchi neri. l'ho vista proprio ieri in centro e devo dire che è fantastica. Più bella della Carrera
 
Mediamente cambio le vetture ogni 3 4anni, con quest'ultima bmw ho deciso di venderla prima perchè il cuore sta avendo la meglio sulla ragione. La porsche futura la terrei su per giù per circa 56 anni massimo! Sarebbe ricoverata sempre in box e verrebbe utilizzata solo nel weekend...Per il discorso usato, non mi sono ancora guardato in giro, ho solo fatto preventivi in porsche, e vengono più o meno entrambe nel range dei 70mila!...La boxster qualcosa meno. Per quale motivo consigliereste usata? Perchè avendo comunque un auto da usare tutti i giorni, questa sarebbe proprio uno sfizio indi per cui un buon usato magari non sarebbe da snobbare!
 
Mio consiglio vai dove ti porta il cuore ... non star li a pensare alla possibile svalutazione. Altrimenti ti prenderesti una 911 cabrio usata (una delle auto che si svaluta in % meno in assoluto) !!!

Comunque se Io fossi in tè, prenderei una bella Boxster S usata, con pochi Km e garantita in un centro Porsche e poi dopo due/tre anni decidi se passare al nuovo ... tanto una Boxster S è un'assegno circolare.

Se invece te ne affezioni e succede molto spesso con una Porsche credimi ... ricordati che puoi sempre comprarti a posteriori l'Hard-Top.

Mio modesto parere.

Ciao Marcos. :)
 
Back
Alto