<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Passaggio assicurazione da vecchia macchina a nuova - ma perché costa così tanto? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Passaggio assicurazione da vecchia macchina a nuova - ma perché costa così tanto?

.
Non trovo stranezze nell'aumento del premio, con furto incendio, passando da una vecchia auto ad una nuova...
Troverei strano rinunciare a queste coperture con un'auto nuova.
Vale comunque sempre il concetto di confrontare ogni volta diversi preventivi.
 
Scusate, ma il furto e incendio non è il problema in quanto è stato fatto con il concessionario con l'acquisto dell'auto nuova. Dimenticate questa cosa...

Quello di cui mi lamento è che per passare la mia attuale assicurazione "liscia" (la polizza normale che noi tutti facciamo per assicurare un'auto, NO FURTO O INCENDIO) dalla vecchia auto a quella nuova, mi si chiede di pagare circa 300 euro in più rispetto a gennaio dove per la vecchia macchina ne ho già sborsate 260.

Spero di essere stato più chiaro :)
 
.
Vale comunque il discorso di valutare sempre più preventivi, ogni anno o ad ogni cambio.
Le assicurazioni, durante lo scorso anno, sono salite di un buon 20-30 % in linea generale. Quindi anche spostare un'assicurazione ci sposta su condizioni attualizzate.
Inoltre il premio dell'assicurazione segue anche la cavalleria dell'auto se non ricordo male.
In più, molte assicurazioni tendono a incoraggiare le acquisizioni di clienti e a non premiare tanto chi rimane, anzi cercano di giocare sulla sua acquiescenza proponendo aumenti.
My2c
 
Senti altre agenzie, con le assicurazioni bisogna essere infedeli all'ennesima potenza, l'aumento che ti chiedono é del tutto ingiustificato passando da un diesel 1.4 ad un benzina 1.2
 
Se parliamo di sola RC auto, 300 euro mi sembrano follia pura. Chiedi preventivi ad altre compagnie.
Sei comunque sicuro che per la nuova auto non abbiano aggiunto altre garanzie? Hai letto per bene le condizioni?
 
Il mese scorso ho trasferito la polizza con durata residua di 9 mesi, dalla vecchia 1.3 multijet 95 cv alla nuova 1.0 con 101cv, solo rca, infortunio conducente ed assistenza stradale. Mi hanno restituito 5 euro. Da quello che ho potuto notare, sono le compagnie online che marciano di più sulla sostituzione rispetto a quelle tradizionali.
 
Grazie ragazzi per tutti i vostri consigli. Domani li contatto ed eventualmente gli do il ben servito.
Chiamo pure Altroconsumo per sapere cosa fare nel caso facciano "i duri".
Certo che non se ne può più. Oggi giorno tocca combattere una guerra sempre nuova...
 
Buongiorno a tutti. Ho risolto l'arcano.

In pratica durante le operazioni del preventivo, per qualche motivo avevo vistato l'opzione "guida libera" che permette la guida del veicolo a partire dai 18 anni mentre nella precedente polizza l'opzione era "guida esperta", cioè guidatori sopra ai 26 anni.

L'aver selezionato i 18enni, mi aveva gonfiato la polizza all'inverosimile. Adesso la richiesta di pagamento si assesta sui 59 euro. Un prezzo più normale del precedente.

Spero che questa mia esperienza possa essere utile ad altri che potrebbero riscontrare tali anomalie. Magari tocca vedere sulle opzioni che sono state scelte.
Grazie a tutti per i consigli e, nel caso, ci vediamo sul forum dei possessori HYUNDAI!
 
Back
Alto