<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Passaggio al DVB - T2 | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Passaggio al DVB - T2

Informandomi online ho visto che quest'anno non v
Ah..... bene a sapersi.
grazie

Allora non mi rimane che provare ad attaccare un decoder e vedere cosa succede.

Quest'anno non cambia il digitale, ma si passa alla trasmissione in HD ( MPEG 4 ). Se il televisore non è tanto vecchio basta rifare la scansione dei canali. Se no ci vuole un decoder, ma per vedere tutti i canali non dev'essere un decoder che legge solo i canali in HD se no poi non vedi tutti gli altri. Se prima i canali li vedeva bene non è un problema di antenna.
 
ma per vedere tutti i canali non dev'essere un decoder che legge solo i canali in HD se no poi non vedi tutti gli altri.

Ma perchè esistono decoder che decodificano solo i canali hd???
Considerando che gran parte dei canali vengono trasmessi ancora in bassa definizione sarebbero un po' inutili.
 
Ma perchè esistono decoder che decodificano solo i canali hd???
Considerando che gran parte dei canali vengono trasmessi ancora in bassa definizione sarebbero un po' inutili.

Non saprei, per il momento non ne ho bisogno ( anche se la tv ha più di 10 anni ) e non mi sono informato. Il dubbio m'è venuto leggendo Divergent: prima i canali li vedeva tutti ( tranne quelli passati al MPEG 4).
 
Non saprei, per il momento non ne ho bisogno ( anche se la tv ha più di 10 anni ) e non mi sono informato. Il dubbio m'è venuto leggendo Divergent: prima i canali li vedeva tutti ( tranne quelli passati al MPEG 4).

Secondo me i decoder hd sono tutti anche hd,nel senso che beccano i canali normali e quelli hd.
Per me i problemi che stanno avendo in tanti dipendono anche dall'intensità del segnale che evidentemente dopo lo switch di alcuni canali è diventato più debole.
Io forse ho stabilito un record visto che poco tempo fa ho preso un decoder hd dvbt2,ho visto tutti i canali per 1 mesetto e adesso alcuni li ho persi nonostante il decoder di ultima generazione.
Cornuto e mazziato.
 
Informandomi online ho visto che quest'anno non v


Quest'anno non cambia il digitale, ma si passa alla trasmissione in HD ( MPEG 4 ). Se il televisore non è tanto vecchio basta rifare la scansione dei canali. Se no ci vuole un decoder, ma per vedere tutti i canali non dev'essere un decoder che legge solo i canali in HD se no poi non vedi tutti gli altri. Se prima i canali li vedeva bene non è un problema di antenna.

Ok, ma ho installato quel decoder su altre 3 televisioni e funziona tutto....... solo con quello della suocera fa le bizze........
Perciò lui vede sia Hd che Sd...... ma le due bandelle del segnale, mentre da me sono fisse, a casa della suocera sembrano un equalizzatore con techno a 140 bpm.
Per me è il segnale che arriva dall'antenna che ha dispersioni o qualcosa di simile e arriva basso e instabile...... ma non sono un antennista perciò non riesco a darmi risposta del perchè veda solo la Rai in HD e tutti gli altri sono solo pixel
Comincio a pensare possa essere il cavo antenna in casa, visto che esce dalla presa e corre per diversi metri prima di arrivare al decoder o alla tv...... solo che però non si vedrebbe nulla neanche se metto l'antenna nella tele...... e invece lì va tutto.
Poi la suocera mi "svanga" con Tv 2000 e Rai Movie, ma questo è un problema mio......
 
Ancora c'è tempo.

https://www.ilsole24ore.com/art/piu...sore-slitta-svolta-digitale-terrestre-AEi55aZ

upload_2021-10-26_21-13-22.jpeg
 
Ogni tanto dovresti risintonizzarli, perchè alcuni cambiano la frequenza di trasmissione.

Li ho risintonizzati ma niente,pur essendo hd dopo il passaggio 1 non becca più alcuni canali.
Ho anche provato a fare la ricerca manuale andando a vedere quale frequenza dovrebbe avere il canale incriminato ma senza esito.
 
a casa mia.... non e' successo assolutamente nulla
rai 1, 2 e 3, sono ancora sui primi 3 canali.... in SD
mi sarei aspettato di vederli comparire in HD

Infatti questi non sono stati toccati!

insomma... tanto rumore, per nulla
i 3 mediaset sono in HD sul 4, 5 e 6 da un po'

Questo perché hai un tuner/decoder "intelligente" che sostituisce i canali 50X agli 00X. Secondo le specifiche LCN può essere fatto ma non va dato per scontato.

Se non erro i canali rai che sono passati in hd sono rai 5,rai movie e qualche altro.

Finiamola con questa errata interpretazione. E' cambiata solamente la codifica del segnale, da MPEG2 a MPEG4. Vuol dire solamente che hanno compresso di più il segnale; però allo stesso tempo hanno ristretto la banda per fare stare più canali sullo stesso MUX, quindi sostanzialmente a parità di banda sarebbero diventati HD, però riducendo la banda sono rimasti sostanzialmente in SD.
La qualità migliora decisamente se l'immagine è molto statica, se invece ci sono immagini con molto movimento si vede che la qualità degrada parecchio. Controllando il frame-rate si vedono delle montagne russe infatti.

Per me i problemi che stanno avendo in tanti dipendono anche dall'intensità del segnale che evidentemente dopo lo switch di alcuni canali è diventato più debole.

Hai due valori; l'intensità del segnale e la qualità dello stesso. L'intensità è il valore meno importante tra i due. Non sono tanto i partitori (non switch) a essere i responsabili, ma l'attenuazione indotta da varie prese e i cavi d'antenna.
 
Back
Alto