4Ri0 ha scritto:Gunsite ha scritto:che venderebbe un casino e' una tua opinione, il mercato americano e' diverso non dobbiamo farci condizionare dalla percezione nostrana, io vivo spesso in Usa e ti garantisco che vendite ne farebbe ma non esageriamo con le prevvisioni rosee, gli americani anche per questione di strade, distanze, logistiche ecc cercano un certo tipo di auto. certo ci sono appassionati che la comprerebbero, ma attenzione ai costi, solo sinergie con Dodge aiuterebbero. comunque e' vero l'Alfa non e' una muscle car che sono coupe grosse a due porte con motori da cilindrate enormi accelerazioni brucianti e costi contenuti.
A parte il coupé grosso (che secondo me è una contraddizione) e la cilindrata enorme (secondo me inutile) sai che il resto non mi dispiacerebbe?
A parte gli scherzi Dodge evidentemente ha una gamma di prodotti non più adatta ai tempi. Andrebbe aggiornata e corretta: le cilindrate ridotte, ma senza perdere in coppia, l'estetica migliorata, gli interni resi più gradevoli, nuovi modelli. E ALFA deve sfruttare l'occasione per salire di livello: interni più completi, da gamma superiore, più ampia gamma di motori e, magari, più ampia gamma di modelli.
Dodge interpreta un modello di sportività, ALFA un altro, ma alla fine con un certo lavoro potrebbero fondersi, perché entrambe, in definitiva offrono prestazioni a costi non esagerati. E non credo ci rimetterebbe nessuno.
Dodge non ha alcun problema di gamma, ricordo che ha prodotti che tirano, tipo il Grand Caravan e la Charger che qui' vende bene, almeno ne vedo molte per strada. I problemi delle case americane, Ford esclusa sembra, sono altri, e cioe' sindacati in primis con tutte le spese che hanno imposto alle company tipo assicurazioni mediche e fondi pensionistici....