<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Partire in terza marcia danni?? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Partire in terza marcia danni??

lupo5555 ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
In ogni caso, passando alla tua domanda, non direi proprio che possa aver fatto danni.
MAgari si è lievemente indispettito da come hai esordito, comunque resta il fatto che alla peggio, se non scali e riparti in una marcia alta, il motore si imballa, ma finisce ;)tutto lì.

Guarda a questo punto ti do ragione..non c'e' peggior cosa dei fraintendimenti..uno va semplicemente per far vedere ad un meccanico il leverismo del cambio se e' regolare..( macchina con 3000 km non 300000 ) e uno si mette a far prove di tenuta della frizione partendo in terza..poi resosi conto che il motore era imballato ha messo subito la seconda..quell'uomo per me era troppo anziano e non aveva neanche piu' la facoltà di guidare altro che testare il cambio o la trasmissione..e' andata cosi' almeno so con chi ho a che fare per starne distante la prossima volta...grazie comunque ;)

Dare dei giudizi così pesanti riguardo ad una persona - sconosciuta - che sta facendo delle prove tecniche lo trovo fuori luogo, ancorché da una persona che pone una domanda - quella del 3D - che fa capire quanto poco sappia di motori, figurarsi di persone.
 
lupo5555 ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
In ogni caso, passando alla tua domanda, non direi proprio che possa aver fatto danni.
MAgari si è lievemente indispettito da come hai esordito, comunque resta il fatto che alla peggio, se non scali e riparti in una marcia alta, il motore si imballa, ma finisce ;)tutto lì.

Guarda a questo punto ti do ragione..non c'e' peggior cosa dei fraintendimenti..uno va semplicemente per far vedere ad un meccanico il leverismo del cambio se e' regolare..( macchina con 3000 km non 300000 ) e uno si mette a far prove di tenuta della frizione partendo in terza..poi resosi conto che il motore era imballato ha messo subito la seconda..quell'uomo per me era troppo anziano e non aveva neanche piu' la facoltà di guidare altro che testare il cambio o la trasmissione..e' andata cosi' almeno so con chi ho a che fare per starne distante la prossima volta...grazie comunque ;)
Quanto pressapochismo...
La prima cosa da fare quando un utente denuncia impuntamenti del cambio su un'auto nuova è andare a vedere se la frizione funziona correttamente.
Quel meccanico ha fatto esattamente quel che c'era da fare, e nonostante questo ci si permette di dargli del "troppo anziano" anche solo per guidare... Sono basito.
 
lupo5555 ,non sottovalutare mai un vecchio meccanico. ;)
Quei navigati marpioni spessissimo riconoscono il danno che ha la tua auto solo sentendola arrivare in officina (cose che con tutti gli agegi eletronici un meccanico "moderno" non riesce a trovare,facendoti spendere soldi per niente).

Potrei raccontertene di anneddoti avendo in casa (cognato) uno di questi (61 anni dei quali 47 da meccanico)
 
modus72 ha scritto:
lupo5555 ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
In ogni caso, passando alla tua domanda, non direi proprio che possa aver fatto danni.
MAgari si è lievemente indispettito da come hai esordito, comunque resta il fatto che alla peggio, se non scali e riparti in una marcia alta, il motore si imballa, ma finisce ;)tutto lì.

Guarda a questo punto ti do ragione..non c'e' peggior cosa dei fraintendimenti..uno va semplicemente per far vedere ad un meccanico il leverismo del cambio se e' regolare..( macchina con 3000 km non 300000 ) e uno si mette a far prove di tenuta della frizione partendo in terza..poi resosi conto che il motore era imballato ha messo subito la seconda..quell'uomo per me era troppo anziano e non aveva neanche piu' la facoltà di guidare altro che testare il cambio o la trasmissione..e' andata cosi' almeno so con chi ho a che fare per starne distante la prossima volta...grazie comunque ;)
Quanto pressapochismo...
La prima cosa da fare quando un utente denuncia impuntamenti del cambio su un'auto nuova è andare a vedere se la frizione funziona correttamente.
Quel meccanico ha fatto esattamente quel che c'era da fare, e nonostante questo ci si permette di dargli del "troppo anziano" anche solo per guidare... Sono basito.

Ma quali impuntamenti, se non capisci neanche le domande che faccio come puoi dare dei giudizi...io ho detto un lasco sulla leva del cambio...lo sai cosa e' un lasco un movimento a vuoto della leva del cambio quando passi per esempio dalla 3 alla 4 marcia, e vedi che la leva torna in avanti..dei punti morti di movemento della leva..hai capito.... questo doveva controllare...io non ne capisco una mazza di meccanica ma anche uno con la patente appena presa sa che non si parte dallo stop in terza..ma che ca..o di test e' questo..uno spacca motori e trasmissione..la macchina a 3000 km..che cosa c'entra sto test, lui non ha fatto nessun test era talmente rinco, che non sapeva neanche che marcia aveva al momento che si e' fermato allo stop..infatti come ha visto che partendo il motore chiedeva pieta' ha scalato in seconda..se uno non sa, e non e' presente non deve parlare e dare giudizi negativi perché nessuno aveva l'intenzione di parlare male di nessuno tantomenno di sto anziano che per colpa della legge italiana e costretto ancora a stare a lavorare quando non e' neanche più in grado di guidare una macchina, percio' prima di parlare a vanvera..collegare la materia grigia per favore..grazie.
 
kaponord ha scritto:
lupo5555 ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
In ogni caso, passando alla tua domanda, non direi proprio che possa aver fatto danni.
MAgari si è lievemente indispettito da come hai esordito, comunque resta il fatto che alla peggio, se non scali e riparti in una marcia alta, il motore si imballa, ma finisce ;)tutto lì.

Guarda a questo punto ti do ragione..non c'e' peggior cosa dei fraintendimenti..uno va semplicemente per far vedere ad un meccanico il leverismo del cambio se e' regolare..( macchina con 3000 km non 300000 ) e uno si mette a far prove di tenuta della frizione partendo in terza..poi resosi conto che il motore era imballato ha messo subito la seconda..quell'uomo per me era troppo anziano e non aveva neanche piu' la facoltà di guidare altro che testare il cambio o la trasmissione..e' andata cosi' almeno so con chi ho a che fare per starne distante la prossima volta...grazie comunque ;)

Dare dei giudizi così pesanti riguardo ad una persona - sconosciuta - che sta facendo delle prove tecniche lo trovo fuori luogo, ancorché da una persona che pone una domanda - quella del 3D - che fa capire quanto poco sappia di motori, figurarsi di persone.
 
kaponord ha scritto:
lupo5555 ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
In ogni caso, passando alla tua domanda, non direi proprio che possa aver fatto danni.
MAgari si è lievemente indispettito da come hai esordito, comunque resta il fatto che alla peggio, se non scali e riparti in una marcia alta, il motore si imballa, ma finisce ;)tutto lì.

Guarda a questo punto ti do ragione..non c'e' peggior cosa dei fraintendimenti..uno va semplicemente per far vedere ad un meccanico il leverismo del cambio se e' regolare..( macchina con 3000 km non 300000 ) e uno si mette a far prove di tenuta della frizione partendo in terza..poi resosi conto che il motore era imballato ha messo subito la seconda..quell'uomo per me era troppo anziano e non aveva neanche piu' la facoltà di guidare altro che testare il cambio o la trasmissione..e' andata cosi' almeno so con chi ho a che fare per starne distante la prossima volta...grazie comunque ;)

Dare dei giudizi così pesanti riguardo ad una persona - sconosciuta - che sta facendo delle prove tecniche lo trovo fuori luogo, ancorché da una persona che pone una domanda - quella del 3D - che fa capire quanto poco sappia di motori, figurarsi di persone.

E caro mio, come e' facile parlare con le macchine degli altri..voglio vedere te che porti la macchina per uno stupido gioco sulla leva per chiedere se ' e' normale e questo prova la macchina parte e gli si spegne, arriva allo stop e riparte con la stessa marcia con cui e' arrivato la terza ..una macchina nuova con 3000 km che chiede peta' a 800 giri al minuto perché non ce la fa a partire..ma che ca..o di test e' questo..il test per farli veramente poi i danni..ma lasciamo stare va, quando non sei piu' in grado di fare il tuo lavoro te ne stai a casa, non fai danni ai poveri ignari che malauguratamente ti capitano in officina giusto per avere una delucidazione magari da niente..
 
1. Partire una volta in terza non fa nessun danno
2. Se pensi di saperne più del meccanico prova ad aggiustarti la macchina da solo.
3. Se vuoi un cambio senza giochi la prossima volta non comprarti una Peugeot... :D
 
mikuni ha scritto:
1. Partire una volta in terza non fa nessun danno
2. Se pensi di saperne più del meccanico prova ad aggiustarti la macchina da solo.
3. Se vuoi un cambio senza giochi la prossima volta non comprarti una Peugeot... :D

Punto 3) Hai ragione questo e' poco ma sicuro ;)
 
lupo5555 ha scritto:
mikuni ha scritto:
1. Partire una volta in terza non fa nessun danno
2. Se pensi di saperne più del meccanico prova ad aggiustarti la macchina da solo.
3. Se vuoi un cambio senza giochi la prossima volta non comprarti una Peugeot... :D

Punto 3) Hai ragione questo e' poco ma sicuro ;)
Punti uno e due pure...
 
lupo5555 ha scritto:
kaponord ha scritto:
lupo5555 ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
In ogni caso, passando alla tua domanda, non direi proprio che possa aver fatto danni.
MAgari si è lievemente indispettito da come hai esordito, comunque resta il fatto che alla peggio, se non scali e riparti in una marcia alta, il motore si imballa, ma finisce ;)tutto lì.

Guarda a questo punto ti do ragione..non c'e' peggior cosa dei fraintendimenti..uno va semplicemente per far vedere ad un meccanico il leverismo del cambio se e' regolare..( macchina con 3000 km non 300000 ) e uno si mette a far prove di tenuta della frizione partendo in terza..poi resosi conto che il motore era imballato ha messo subito la seconda..quell'uomo per me era troppo anziano e non aveva neanche piu' la facoltà di guidare altro che testare il cambio o la trasmissione..e' andata cosi' almeno so con chi ho a che fare per starne distante la prossima volta...grazie comunque ;)

Dare dei giudizi così pesanti riguardo ad una persona - sconosciuta - che sta facendo delle prove tecniche lo trovo fuori luogo, ancorché da una persona che pone una domanda - quella del 3D - che fa capire quanto poco sappia di motori, figurarsi di persone.

E caro mio, come e' facile parlare con le macchine degli altri..voglio vedere te che porti la macchina per uno stupido gioco sulla leva per chiedere se ' e' normale e questo prova la macchina parte e gli si spegne, arriva allo stop e riparte con la stessa marcia con cui e' arrivato la terza ..una macchina nuova con 3000 km che chiede peta' a 800 giri al minuto perché non ce la fa a partire..ma che ca..o di test e' questo..il test per farli veramente poi i danni..ma lasciamo stare va, quando non sei piu' in grado di fare il tuo lavoro te ne stai a casa, non fai danni ai poveri ignari che malauguratamente ti capitano in officina giusto per avere una delucidazione magari da niente..

Io non parlo con le macchine degli altri, né con la mia. Dubito potrebbero rispondere. Inoltre, il gioco della leva di un cambio non può essere stupido. La stupidità è delle persone non delle cose. Saluti e auguri.
 
Vedo che le peugeot continuano a fabbricarle ma i problemi son quelli di 14 anni fa :lol:

lupo, non commento il tuo modo di esprimerti perché ce ne sarebbe da dire, ma se vuoi un consiglio spassionato, datti all'ippica :D
 
Eldinero ha scritto:
Vedo che le peugeot continuano a fabbricarle ma i problemi son quelli di 14 anni fa :lol:

lupo, non commento il tuo modo di esprimerti perché ce ne sarebbe da dire, ma se vuoi un consiglio spassionato, datti all'ippica :D

E' arrivato Dante Alighieri...povero stressato ahahah :lol:
 
aldogiavaldi ha scritto:
si presenta quest'uomo sui 65/70 anni, al che' gli chiedo e' un meccanico..e questo certo...

.........sto anziano che per colpa della legge italiana e costretto ancora a stare a lavorare quando non e' neanche più in grado di guidare una macchina.

Egregio "Signore" lo sa che anche Lei un giorno sarà anziano ?

Me lo auguro...ma da quel momento me ne vado in giro a spassarmela...non a fare danni a gente che compra le macchine con sacrificio.. ;)
 
Lupo, ho visto che ti hanno risposto anche nel forum Passione Peugeot, visto che hai una 208. Anche li ti è stato più volte ribadito che quel meccanico non ti ha fatto nessun tipo di danno. Te lo ripeto anch'io, qui, che il meccanico voleva solamente vedere se la frizione non slittasse. Quello di far partire una macchina in terza è il primo modo di verificare lo stato della frizione. Se il motore rimaneva su di giri, allora era la frizione e bisogna smontare la frizione (non è un lavoretto da 5 minuti ed all'officina costa, se non trovano nulla sono soldi persi).
Non c'entra nulla l'età del meccanico. Anzi, i più giovani sono capaci solo a sostituire pezzi a caso, mentre un meccanico "navigato" riesce anche ad adattarrti un pezzo, adattandolo. Rispetto per i meccanici e gli elettrauti con "i capelli bianchi". Te lo dico per mia esperienza personale.
 
Back
Alto