<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Partenza per la montagna: CONSIGLI | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Partenza per la montagna: CONSIGLI

Si, forse in questo caso... si vogliono rimarcare le piccole offese ricevute, ma io parlo in generale.. praticamente ogni post quota almeno un messaggio.

Non è necessario.... appesantisce la discussione...
 
Aggiungo un consiglio banale ... oltre al Gasolio Alpino, verifica antigelo nel radiatore (cioè devi far controllare a quanto regge sotto zero) e antigelo nella vaschetta lavavetri ... lubrifica le guarnizioni (portiera ecc...) per evitare che se secche ti si possano incollare e quindi strapparsi/rovinarsi quando apri le portiere.

Buon anno e buona soggiorno in montagna.

Ciao Marcos. :)

P.S. Fai controllare da un'elettrauto la batteria (hanno uno strumento che indica se la batteria oltre a essere carica è in perfetto stato).
 
marcos11 ha scritto:
Aggiungo un consiglio banale ... oltre al Gasolio Alpino, verifica antigelo nel radiatore (cioè devi far controllare a quanto regge sotto zero) e antigelo nella vaschetta lavavetri ... lubrifica le guarnizioni (portiera ecc...) per evitare che se secche ti si possano incollare e quindi strapparsi/rovinarsi quando apri le portiere.

Buon anno e buona soggiorno in montagna.

Ciao Marcos. :)

P.S. Fai controllare da un'elettrauto la batteria (hanno uno strumento che indica se la batteria oltre a essere carica è in perfetto stato).

Giusto:
hai prodotti all' uopo da consigliare :?:
Grazie
 
Per le guarnizioni vai di vasellina o silicone, per il controllo batteria lo strumento costa troppo da tenere in casa (circa 300,00 Euro) per l'uso che se ne può fare, ma un buon elettrauto con pochi spiccioli ti fà il controllo al volo.
Per il controllo del liquido antigelo nel radiatore esistono densimetri e/o refrattometri dal costo "umano" ma anche qui un meccanico con pochi spiccioli ti fà il controllo al volo.

Spero di essere stato utile ... aggiungo di portarsi dietro una piccola pala ripiegabile ... costa poche decine d'Eruo.

Ciao Marcos. :)

P.S. I tapettini in gomma dell'abitacolo se messi sotto le ruote di trazione possono toglierti d'impaccio all'occorenza. E i "tergi" alzati nella sosta notturna eviteranno che si incollino con il freddo e non tirare il freno a mano sempre nella sosta notturna.
 
Back
Alto