<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> partenza in salita | Il Forum di Quattroruote

partenza in salita

Qualcuno conosce il funzionamento della partenza in salita assistita della nuova wolks polo? Ne sono possessore da un paio di mesi ma non mi è mai capitato di partire in salita.Qualche ragguaglio me lo sapete dare? Grazie
 
kappamonte ha scritto:
Qualcuno conosce il funzionamento della partenza in salita assistita della nuova wolks polo? Ne sono possessore da un paio di mesi ma non mi è mai capitato di partire in salita.Qualche ragguaglio me lo sapete dare? Grazie

http://www.fiat.it/fiatpedia/glossario/hill-holder

Suppongo sia l'equivalente che in casa Fiat chiamano hill holder

Hill Holder è un termine inglese, rappresentante una funzione di controllo del sistema elettronico ESC, che permette al conducente dell'auto di eseguire partenze facilitate in salita.

COME FUNZIONA

Un sensore di accelerazione longitudinale rileva l'inclinazione dell'auto ferma in salita e la ECU dell?ESC, a fronte della richiesta di arresto vettura da parte del driver, calcola la forza frenante da attuare necessaria ad impedire l?arretramento del veicolo. In questo modo l'automobilista quando decide di ripartire ha il tempo di spostare il piede dal pedale freno al pedale acceleratore senza che la vettura indietreggi. I freni vengono sbloccati nel momento stesso in cui il veicolo sta per muoversi.
 
L'hill holder per me è una delle migliori invenzioni degli ultimi anni in campo automobilistico. Praticamente un sensore aziona i freni e la macchina viene bloccata per circa 2 secondi, ovvero il tempo necessario per partire in salita.
In questo modo si evita di armeggiare con il freno a mano o, soprattutto, con frizione e acceleratore, e si riduce notevolmente l'usura della frizione, soprattutto per chi guida in città con molti sali-scendi e un certo traffico e/o semafori in salita.

Ce l'ho sulla mia Brera e funziona benissimo.
 
Back
Alto