<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parte elettrica Lancia Y Hybrid | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Parte elettrica Lancia Y Hybrid

Secondo me se si spegne il motore in folle ciò è molto pericoloso perché servofreno e servosterzo non dovrebbero più funzionare e i relativi comandi di solito diventano durissimi.
Funziona tutto. Almeno cosi' mi e' sembrato ma si tratta sempre di brevi tratti tipo 200 metri circa. Sterzo e freni funzionavano.
Faro' altri Test!
 
Secondo me se si spegne il motore in folle ciò è molto pericoloso perché servofreno e servosterzo non dovrebbero più funzionare e i relativi comandi di solito diventano durissimi.
Servosterzo credo sia elettrico, sul servofeno credo sia poca la potenza necessaria per una velocità inferiore ai 30, durante la quale, credo intervenga la frenata rigenerativa.
 
Non andrei mai in folle, anche a scapito dei consumi.
Cresciuti col mantra della marcia inserita, viaggiare in folle sembra contro natura. A motore spento poi ...

Certo oggi che le auto frenano meglio senza il motore fra i piedi e che la tenuta di strada, anche nelle utilitarie è tutt'altra cosa, non è più un grosso problema.

Io ho fatto in assenza di traffico qualche prova, in particolare in paese fra un dosso e l'altro, lasciando scorrere l'auto in folle ed è impressionante quanta strada si faccia (e quanto crollino i consumi).
 
di tanto in tanto lo faccio nel tragitto casa-lavoro che è quasi tutto in discesa, una pendenza leggera a affrontabile a folle senza stressare troppo i freni, comunque prima di frenare inserisco la 4° marcia e lascio pian piano la frizione così comunque usufruisco del freno motore (ovviamente la velocità non dev'essere elevata)
 
mild-hybrid, non una full, quindi il motorino elettrico (che eroga un massimo di 5 cv) ha solo una funzione di supporto nelle accelerazioni e nulla più o quasi.
Per alcuni è l'ibridazione più sensata, soprattutto per chi ha l'abitudine di portare le auto a fine vita (e quindi dover un giorno sostituire le batterie).

"Forse" non c'entra, ma fra 10 anni avremo gioco facile a costruire kart elettrici per i nipotini, prendendo pezzi allo sfascio.
Ad oggi si fa qualcosa con tergi e motorini avviamento dei camion, ma 2 batterie in un auto da bambini sono difficili da infilare..
 
Secondo me se si spegne il motore in folle ciò è molto pericoloso perché servofreno e servosterzo non dovrebbero più funzionare e i relativi comandi di solito diventano durissimi.

Nel caso di specie le servoassistenze, i fari e tutto l'ambaradan sono alimentati a batterie (fin che ce la fanno).
Poi la discesa finisce, o si prende velocità e il motore riparte da solo.

Resta il grosso dubbio della sicurezza di girare in folle, anche a bassa velocità. A scuola guida ero partito una volta "per inerzia" in folle, visto che eravamo in discesa: fatto il primo metro mi era arrivato un cacciavite sulla mano.
Altri tempi. Ma ha insegnato bene.
 
Back
Alto