<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo seriamente di informatica? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo seriamente di informatica?

FedeSiena ha scritto:
Come mai usate Outlook (quale è la differenza tra Outlook e guardare la posta semplicemente collegandosi al sito?).
Con Outlook (o qualsiasi altro sw equivalente, tipo Eudora, Mozilla etc) ti "scarichi" fisicamente la posta sul tuo pc, mentre collegandosi al sito la lasci sul server del fornitore di servizi.
Se il fornitore ti da il servizio free, magari capita che per qualche problema tecnico (già successo) perdi tutta la posta pregressa, inoltre lo spazio è limitato.
Se invece la tieni sul tuo pc (facendo periodicamente una copia) sei più tranquillo
 
FedeSiena ha scritto:
Per client di posta intendi Gmail-Hotmail ecc?
Anche a me stanno sulle balle, ma Outlook come funziona? Ti scarica la posta nella memoria del PC?

PS: come faccio a vedere l'indice di prestazioni su Vista?
Per caso è quella schermata con tutti i dati che ti dice un numero a destra su sfondo blu?
Mi pare che l'ultima volta che ho controllato mi pare fosse di 2.5 o qualcosa giù di li.

Non serve necessariamente Outlook, c'è anche Windows Mail che è agratis e fa più o meno le stesse cose (ossia scaricare la posta sul PC e cancellarla dal server, a meno che non gli dici di lasciare una copia)

La schermata è quella, se hai 2,5 ti credo che è lento..... Tieni presente che Vista richiede parecchia RAM (dicono 1 giga, ma se vuoi muoverti ne servono almeno 2) e soprattutto una scheda video con memoria dedicata, se no scarica tutta l'elaborazione grafica sul processore e ti trovi a cavallo di un bradipo. Tutto ciò sui PC recenti (nuovi...) non è un problema, e comunque Vista è già morto perchè tra dieci giorni sarà disponibile Windows 7, di cui le riviste parlano gran bene....
 
jaccos ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
jaccos ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Non è facile.... Allora, se sei un utente basic non hai ancora una "forma mentis", per cui potresti partire da una qualsiasi delle tre piattaforme che hai correttamente citato.

Se parti da zero, non hai esigenze specifiche e puoi spendere qualche soldarello in più, potresti andare sul Mac. Ottimo prodotto ben realizzato, design splendido, uno spettacolo per grafica e audio/video, non adatto a "smanettamenti".

Linux richiede un po' di esperienza e soprattutto una certa "passione" per l'informatica. Te lo sconsiglio.

Windows.... beh, tutti ne dicono peste e corna ma tutti ce l'hanno, non fosse perchè lo trovi sul PC quando lo compri (salvo eccezioni....)

Ma senz'altro con il procedere del 3d se hai qualche idea ti verrà confusa.... ;)

Quoto agricolo... se vuoi andare sul sicuro mac...
Se vuoi avere tutti i software standard e i videogiochi windows.
Per quanto riguarda linux la differenza è che è completamente gratuito, sia il sistema operativo che il 99,99% del software... se vuoi testarlo vai su ubuntu.it, lo scarichi e lo puoi provare sul computer senza installare o modificare nulla dal live cd, c'è spiegato come fare e c'è una wiki con spiegazioni molto dettagliate anche per chi è alle prime armi. Poi c'è il forum dove ti sapranno aiutare per ogni tuo dubbio... ma magari fatti un pò le ossa prima... ;)

No per i videogiochi ho Playstation.
Comunque non devo cambiare PC (caso mai il portatile ho un Toshiba Satellite PRO A 111) ma ancora è presto.

Bhè, se non devi cambiare pc scarta subito mac, gira solo sulle macchine vendute da apple.
Se proprio non ne puoi più di windows l'unica alternativa è linux, c'è poco da fare... io ho fatto il salto e non torno indietro nenache se mi pagano...
Mi pare di capire che fa tutto quello che devi fare (office, internet e poco altro), è veloce all'avvio e spegnimento come vuoi tu, manutenzione zero, gira bene anche su vecchi pc, te lo "vesti" graficamente come più ti aggrada (con tutti gli effetti ed effettini di vista e mac)... ed è veloce.
Tanto per sapere, quali sono i programmi che usi, di cui non puoi fare a meno?

- Word
- Excel
- Google Chrome
- Firefox
- Media Player
- Movie Maker
- Photoshop

...
 
FedeSiena ha scritto:
jaccos ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
jaccos ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Non è facile.... Allora, se sei un utente basic non hai ancora una "forma mentis", per cui potresti partire da una qualsiasi delle tre piattaforme che hai correttamente citato.

Se parti da zero, non hai esigenze specifiche e puoi spendere qualche soldarello in più, potresti andare sul Mac. Ottimo prodotto ben realizzato, design splendido, uno spettacolo per grafica e audio/video, non adatto a "smanettamenti".

Linux richiede un po' di esperienza e soprattutto una certa "passione" per l'informatica. Te lo sconsiglio.

Windows.... beh, tutti ne dicono peste e corna ma tutti ce l'hanno, non fosse perchè lo trovi sul PC quando lo compri (salvo eccezioni....)

Ma senz'altro con il procedere del 3d se hai qualche idea ti verrà confusa.... ;)

Quoto agricolo... se vuoi andare sul sicuro mac...
Se vuoi avere tutti i software standard e i videogiochi windows.
Per quanto riguarda linux la differenza è che è completamente gratuito, sia il sistema operativo che il 99,99% del software... se vuoi testarlo vai su ubuntu.it, lo scarichi e lo puoi provare sul computer senza installare o modificare nulla dal live cd, c'è spiegato come fare e c'è una wiki con spiegazioni molto dettagliate anche per chi è alle prime armi. Poi c'è il forum dove ti sapranno aiutare per ogni tuo dubbio... ma magari fatti un pò le ossa prima... ;)

No per i videogiochi ho Playstation.
Comunque non devo cambiare PC (caso mai il portatile ho un Toshiba Satellite PRO A 111) ma ancora è presto.

Bhè, se non devi cambiare pc scarta subito mac, gira solo sulle macchine vendute da apple.
Se proprio non ne puoi più di windows l'unica alternativa è linux, c'è poco da fare... io ho fatto il salto e non torno indietro nenache se mi pagano...
Mi pare di capire che fa tutto quello che devi fare (office, internet e poco altro), è veloce all'avvio e spegnimento come vuoi tu, manutenzione zero, gira bene anche su vecchi pc, te lo "vesti" graficamente come più ti aggrada (con tutti gli effetti ed effettini di vista e mac)... ed è veloce.
Tanto per sapere, quali sono i programmi che usi, di cui non puoi fare a meno?

- Word
- Excel
- Google Chrome
- Firefox
- Media Player
- Movie Maker
- Photoshop

...

Photoshop e Movie Maker sono pesanti. Se hai un portatile del 2006 Vista non va....
 
FedeSiena ha scritto:
Visto che il thread sul cellulare è stato dirottato sull'informatica, colgo l'occasione per aprire qui un thread apposito.

Ora, io non capisco niente di computer, si insomma sono il classico UTONTO (o il classico n00b... XDDD) che naviga in Internet, fa un pò di Office e usa Facebook.
La cosa, andava anche bene, fino a poco tempo fa, peccato che adesso le esigenze della vita mi portano inesorabilmente ad "appassionarmi" di computer.
Ora, visto che il forum di Quattroruote pullula di Guru informatici (
fermosi.gif
), vi chiedo se cortesemente potreste spiegare anche a me, umano comune qualcosa sull'informatica.

Mi rivolgo a quelli che sono particolarmente esperti. (
fermosi.gif
)

Innanzi tutto, io ho bisogno di informazioni BASILARI di informatica, quindi evitate paroloni tecnici (che tanto non capisco) e speigatemi innanzi tutto una cosa:

Quanti tipi di sistemi operativi ci sono?

Tanti, tantissimi. Dipende da cosa ti serve.
- server (i migliori sono gli unix-based. perchè gli os by Ms sono più "chiusi" e più costosi). Per gli home server uno dei migliori è Ubuntu Server e Sme Server.
- home [i più versatili sono quelli by Ms [soprattutto per i vg e i programmi più di "nicchia"]. Per l'utOnto medio, sono i migliori. soprattutto pochi problemi di reperibilità driver.
- lavoro. molti, sul luogo di lavoro usano ancora win2000 (
fermosi.gif
). Stabile e non richiede molte risorse. Con Se7en le cose cambieranno.


A quanto ne so io c'è Windows (Vista basic, Vista Full, Xp ecc) e Mac OS (quanti tipi di Mac OS esistono? Cosa è Mac Snow Leopard?).

Mandriva (o Mandrake....), Ubuntu, Debian, Gentoo, Xandros, Fedora, e mille altri unix. Di Vista ci sono un paio di versioni in più (Home Premium, Enterprise, Business).

Poi (sempre a quanto ne so io) c'è Linux che è un qualcosa che sinceramente non ho mai visto ne sentito (mi sapete dire di più? grazie).

Stessa base Mac (da poco i mac hanno ricevuto la certificazione Unix), ma sono aperti a tutti i pc. Le nuove distro unix-based hanno molti meno problemi di driver... Anche se i problemi persistono. Sono stabili, veloci, open source (http://it.wikipedia.org/wiki/Open_source).

fermosi.gif
 
FedeSiena ha scritto:
Cosa significa indice di prestazioni del pc di 3.5?
Come mai usate Outlook (quale è la differenza tra Outlook e guardare la posta semplicemente collegandosi al sito?).

Thunderbird è meglio. Sono programmi che ti permettono di accedere a più caselle di posta contemporaneamente. Ti permettono di scaricare le mail direttamente senza accedere al sito su cui ha la casella. Più veloce e comodo.
 
a_gricolo ha scritto:
L'indice di prestazioni è un calcolo che fa Vista sulla base dell'hardware installato (processore, RAM, scheda video, memoria video, hard disk) e ti da un'idea della potenza della macchina e dei punti deboli. Nello specifico, sul mio PC il punto debole è la scheda video, assolutamente inadatta ai videogiochi ma più che sufficiente per lavorare con Office. Per grafica 3d (video editing, modellazione 3d...) ci vorrebbe qualcosa di ben più sostanzioso.
Outlook è un cosiddetto client di posta che serve per scaricare e catalogare la posta sul PC. Si potrebbe farne a meno, ma la mia posta è sul server dell'università e non posso lasciarcela a vita se no la casella si satura. In più odio con tutto il cuore i client di posta web (ma è un problema mio....) ;)

Da un idea mooooolto relativa. Nel senso, l'ip non è una media, ma è dato dal punteggio più basso ottenuto (nel tuo caso sarà quello ottenuto dalla sv) e in più fa dei calcoli strani... molto strani (il mio i7 975 non raggiunge il massimo...
fermosi.gif
).

Per il video editing, se non è pesante (rielaborazione in 1920), basta un ottimo procio e della buona ram. Se invece è pesante entra in gioco ANCHE la sv. Però solo se sfrutta gli ultimi driver che attivano il calcolo anche per le sv. Cuda, ad esempio per le nVidia. I benefici del calcolo applicato anche alle sv si ottengono anche su altri programmi (compressione con winrar... per esempio).
 
FedeSiena ha scritto:
Mai fatta dal 2006 (anno in cui ho preso il PC).
E' grave?
Come deframmento il disco?

Abbastanza, eh.
fermosi.gif


Male, molto male.

Su quel pc o metti subito Se7en o vai di un so Unix...

Computer ---&gt destro su c: ---&gt proprietà ---&gt strumenti ---&gt e fai i primi due (scan e defrag.) Comunque, meglio scaricarsi jkdefrag e utilizzare quello. É cento volte meglio.

Cerca di avere sempre il 20%, almeno, di spazio libero su hd (20% della capacità totale, ovviamente).

Poi, quotando l'utente che te lo ha consigliato, scaricati ccleaner e fai una bella pulizia del registro.

Poi, vai di antispyware, antivirus, e combriccola bella (meglio se in modalità provvisoria... ci accedi prima che si avvii l'so... per accedervi devi premere uno dei vari f1-2-3-4-ecc).

NB quando fai il defrag TIENI TUTTI I PROGRAMMI CHIUSI. Se qualche programma cerca di spostare dei dati o utilizza l'hd mentre il programma sta facendo il defrag ti si sputtana letteralmente l'hd. É un'operazione stupida, ma terribilmente pericolosa.
 
vai di mac (se hai un pc fisso ti prendi un mini mac e tieni tastiera e video (500 euri) hai tutto per foto, video ecc) non si impalla, è stabile e non c'è bisogno di ripulirlo, va sempre
PS Snow Leo è l'ultimo OSX, Apple ha preso l'abitudine di usare nomignoli animali dal X in poi. Snow supporta nativamente Exchange (se usi posta aziendalw) manco windows lo fa :shock: così non serve outlook e compagnia.
 
a_gricolo ha scritto:
La schermata è quella, se hai 2,5 ti credo che è lento..... ma anche qualcosa in più che lento... XD

Tieni presente che Vista richiede parecchia RAM (dicono 1 giga, ma se vuoi muoverti ne servono almeno 2)
dipende con che programmi lavori... per office e ff va più che bene un gb

e soprattutto una scheda video con memoria dedicata, solo se videogiochi. altrimenti praticamente tutta la ram è per il sistema

se no scarica tutta l'elaborazione grafica sul processore e ti trovi a cavallo di un bradipo. nonono. altrimenti si riempe la ram e l'so ricorre all'hd che è più lento, ovviamente, della ram. l'elaborazione resta sempre alla gpu.

Tutto ciò sui PC recenti (nuovi...) non è un problema, e comunque Vista è già morto perchè tra dieci giorni sarà disponibile Windows 7, di cui le riviste parlano gran bene....

morto no. ha un piede nella fossa. XD
non solo le riviste.

fermosi.gif
 
Back
Alto