Visto che il thread sul cellulare è stato dirottato sull'informatica, colgo l'occasione per aprire qui un thread apposito.
Ora, io non capisco niente di computer, si insomma sono il classico UTONTO
(o il classico n00b... XDDD) che naviga in Internet, fa un pò di Office e usa Facebook.
La cosa, andava anche bene, fino a poco tempo fa, peccato che adesso le esigenze della vita mi portano inesorabilmente ad "appassionarmi" di computer.
Ora, visto che il forum di Quattroruote pullula di Guru informatici (
), vi chiedo se cortesemente potreste spiegare anche a me, umano comune qualcosa sull'informatica.
Mi rivolgo a quelli che sono particolarmente esperti. (
)
Innanzi tutto, io ho bisogno di informazioni BASILARI di informatica, quindi evitate paroloni tecnici (che tanto non capisco) e speigatemi innanzi tutto una cosa:
Quanti tipi di sistemi operativi ci sono?
Tanti, tantissimi. Dipende da cosa ti serve.
- server (i migliori sono gli unix-based. perchè gli os by Ms sono più "chiusi" e più costosi). Per gli home server uno dei migliori è Ubuntu Server e Sme Server.
- home [i più versatili sono quelli by Ms [soprattutto per i vg e i programmi più di "nicchia"]. Per l'utOnto medio, sono i migliori. soprattutto pochi problemi di reperibilità driver.
- lavoro. molti, sul luogo di lavoro usano ancora win2000 ( ). Stabile e non richiede molte risorse. Con Se7en le cose cambieranno.
A quanto ne so io c'è Windows (Vista basic, Vista Full, Xp ecc) e Mac OS (quanti tipi di Mac OS esistono? Cosa è Mac Snow Leopard?).
Mandriva (o Mandrake....), Ubuntu, Debian, Gentoo, Xandros, Fedora, e mille altri unix. Di Vista ci sono un paio di versioni in più (Home Premium, Enterprise, Business).
Poi (sempre a quanto ne so io) c'è Linux che è un qualcosa che sinceramente non ho mai visto ne sentito (mi sapete dire di più? grazie).
Stessa base Mac (da poco i mac hanno ricevuto la certificazione Unix), ma sono aperti a tutti i pc. Le nuove distro unix-based hanno molti meno problemi di driver... Anche se i problemi persistono. Sono stabili, veloci, open source (http://it.wikipedia.org/wiki/Open_source).