<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo di vino con gatto 'Lisse.. | Page 175 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo di vino con gatto 'Lisse..

Qualche stringata mia impressione sulle bottiglie di ieri - l'introduzione.

MICHEL GAHIER Arbois Vin Jaune ?00 - prodotti da uve Savagnin col tradizionale stile ossidativo del Jura francese (lungo invecchiamento in botti scolme), gli Arbois Vin Jaune (ed i Château-Chalon) sono vini pressochè eterni (al secolo ci arrivano) e dalla lunghissima tenuta a bottiglia aperta (mesi e mesi); dopo più di quattro ore nel bicchiere, questo non si era mosso un millimetro dal mallo di noce..

SOLDATI-LA SCOLCA Spumante Brut ?D?Antan? ?00 - da uva Cortese di Gavi, uno spumante interessante (un pochetto dolcino, però), ma stroncato dal prezzo (oltre 50 euro).. vabbé, sono poche bottiglie e non tutti gli anni..

KRUG Champagne Brut ?Grande Cuvée? - beh, qui si inizia a fare sul serio... sempre una certezza :D

EDOARDO VALENTINI Trebbiano d?Abruzzo ?00 - giusto una leggerissima carbonica, ma niente odori o puzzette strane.. un buon Trebbiano del Maestro, ma lontano dalle sue vette.

DOMAINE ZIND-HUMBRECHT Alsace Grand Cru Rangen de Thann Pinot Gris ?Clos Saint Urbain? ?00 - niente indice del residuo in etichetta, colore caramello intenso, gusto abboccato... praticamente una vendemmia tardiva :rolleyes:

DOMAINE LEROY Auxey-Duresses ?00 - in bocca inizio a sentire tracce di cedimento.. ormai oltre la vetta :(

DOMAINE PONSOT Clos de La Roche cuvée vieilles vignes ?06 - fruttini rossi al naso e bocca scalpitante.. gran bottiglia.

MOMMESSIN Clos de Tart ?99 - penso sia all'apice delle sue potenzialità... fruttini rossi, spezie, ma anche bei tannini setosi, molto elegante e profondo.. chapeau!
 
I dolci..

DIDIER DAGUENEAU ET GUY PAUTRAT Jurançon ?Les Jardins de Babylone? ?04 - mio primo assaggio di questo vino, prodotto nel sud-ovest della Francia dal mitico (fu) Didier Dagueneau, a partire da uve Petit Manseng... sono stato folgorato! Bellissima scorza d'arancia, grande freschezza e bevibilità.. è l'unico vino del quale ho rabboccato il bicchiere :shock:

CHÂTEAU D?YQUEM Sauternes ?96 - mah... prosegue la mia insoddisfazione verso questo Sauternes.. sto aspettando l'annata veramente grande e matura per poterlo apprezzare (1983? 1976? 1975?)

DÖNNHOFF Nahe Riesling Beerenauslese ?Niederhäuser Hermannshöhle? ?11 - infanticidio... in questo momento sarebbe da bere col secchiello.

GIUSEPPE QUINTARELLI Recioto della Valpolicella Classico ?95 - grandissima bottiglia... ciliegie, prugne, non eccessivamente dolce, grande freschezza..

DOMAINE ZIND-HUMBRECHT Alsace Grand Cru Turckheim Riesling Sélection de Grains Nobles ?Clos Jebsal? Trie Spéciale ?06 - colore caramello, albicocca-miele, con notevole acidità.. da ri-sentire fra vent'anni..

AVIGNONESI Vin Santo ?Occhio di Pernice? ?94 - colore olio motore diesel (con un po' di km), da uva Sangiovese... denso, intenso, interminabile...
 
E' iniziato il trittico Vigilia-Natale-S. Stefano... il "Bianco Natale" :D
BÉRÊCHE ET FILS Champagne Brut "Réserve": potente già dal naso, complesso e lungo in bocca, crosta di pane, frutta, torta di mele... gran bella bottiglia, per me 90/100.
Pagata 29 euro da enotecario onesto, li vale tutti (ma ora ho trovato una strada "diretta" 8) ).
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/404/vc0o.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/38/la50.jpg
 
Friularo....robina del 2007, gradazione 14,5.....
Vitigno particolare del Padovano.....
mka.....che buono :shock:
Roba da una quindicina di euri....
regalo di un ristoratore contro 12 rose...... ;)
Ci ho rimesso, ma va bene lo stesso.....vo a fare acquisti dal produttore
 
arizona77 ha scritto:
Friularo....robina del 2007, gradazione 14,5.....
Vitigno particolare del Padovano.....
Sai che mi è toccato googlare? Mai sentito nominare prima :rolleyes:
Però il Friularo è un vino, non un vitigno... leggo che è prodotto con uva Raboso del Piave (minimo 90%)... non si finisce mai di imparare :D
 
marcoleo63 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Friularo....robina del 2007, gradazione 14,5.....
Vitigno particolare del Padovano.....
Sai che mi è toccato googlare? Mai sentito nominare prima :rolleyes:
Però il Friularo è un vino, non un vitigno... leggo che è prodotto con uva Raboso del Piave (minimo 90%)... non si finisce mai di imparare :D

Eccolo qua
e' lui

http://www.cantinaconselve.it/scheda_vino.php?id=6&linea=LINEA%20AMBASCIATORE
 
Back
Alto