Almeno tre biglietti verdi nel lavandino... :cry:belpietro ha scritto:nooooooooooo!!!! :shock:marcoleo63 ha scritto:Tappo :evil:
http://imageshack.us/a/img820/7014/n2sh.jpg
:-(
Almeno tre biglietti verdi nel lavandino... :cry:belpietro ha scritto:nooooooooooo!!!! :shock:marcoleo63 ha scritto:Tappo :evil:
http://imageshack.us/a/img820/7014/n2sh.jpg
:-(
marcoleo63 ha scritto:Almeno tre biglietti verdi nel lavandino... :cry:belpietro ha scritto:nooooooooooo!!!! :shock:marcoleo63 ha scritto:Tappo :evil:
http://imageshack.us/a/img820/7014/n2sh.jpg
:-(
Non saprei, le bottiglie erano tutte della stessa persona (non io).. dipende se il suo fornitore è ancora attivo e se ne risponde dopo diversi anni... l'alternativa è spedire il tappo al produttore, qualcuno serio esiste e sostituisce..arizona77 ha scritto:marcoleo63 ha scritto:Almeno tre biglietti verdi nel lavandino... :cry:belpietro ha scritto:nooooooooooo!!!! :shock:marcoleo63 ha scritto:Tappo :evil:
http://imageshack.us/a/img820/7014/n2sh.jpg
:-(
300ooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :?:
No reso :?:
No, è tantissimo che non bevo il Ruchè (e non credo di averne bevuti più di due in vita mia).. giudizio mio? Trattasi di vino "di nicchia", prodotto in una manciata di comuni dell'astigiano e consumato soprattutto localmente.. mi ricordo un vino dal colore abbastanza scarico e non troppo complesso; diciamo un "vino da merenda", anche se non escludo possa esistere qualche prodotto più strutturato.Ex Batri ha scritto:Ciao Marcoleo, non so se nelle 164 pagine ne ha già parlato, ma vista la tua esperienza, volevo avere un giudizio sul vino piemontese Ruchè di Castagnole Monferrato.
marcoleo63 ha scritto:Qualche scarna mia impressione:
D?ARENBERG McLaren Vale Shiraz ?The Dead Arm? ?98 - ruffiano, fruttone-legnone-vaniglione... che se lo bevano i canguri![]()
Se ti capita riassaggialo e dimmi cosa ne pensi.marcoleo63 ha scritto:No, è tantissimo che non bevo il Ruchè (e non credo di averne bevuti più di due in vita mia).. giudizio mio? Trattasi di vino "di nicchia", prodotto in una manciata di comuni dell'astigiano e consumato soprattutto localmente.. mi ricordo un vino dal colore abbastanza scarico e non troppo complesso; diciamo un "vino da merenda", anche se non escludo possa esistere qualche prodotto più strutturato.Ex Batri ha scritto:Ciao Marcoleo, non so se nelle 164 pagine ne ha già parlato, ma vista la tua esperienza, volevo avere un giudizio sul vino piemontese Ruchè di Castagnole Monferrato.
Segnalami la cantina, che se capiterà...Ex Batri ha scritto:Se ti capita riassaggialo e dimmi cosa ne pensi.marcoleo63 ha scritto:No, è tantissimo che non bevo il Ruchè (e non credo di averne bevuti più di due in vita mia).. giudizio mio? Trattasi di vino "di nicchia", prodotto in una manciata di comuni dell'astigiano e consumato soprattutto localmente.. mi ricordo un vino dal colore abbastanza scarico e non troppo complesso; diciamo un "vino da merenda", anche se non escludo possa esistere qualche prodotto più strutturato.Ex Batri ha scritto:Ciao Marcoleo, non so se nelle 164 pagine ne ha già parlato, ma vista la tua esperienza, volevo avere un giudizio sul vino piemontese Ruchè di Castagnole Monferrato.
Sabato sera ho bevuto un ruchè da 14,5, accompagnando dei formaggi francesi con degli amici francesi che lo hanno valutato molto interessante ben strutturato.
L'anno scorso ne avevo bevuto un meno forte sui 13 molto più aromatico e particolare.
ciao gatto! io sto aspettando con trepidazione i chablis!!!marcoleo63 ha scritto:Se mi ricordo, stasera ti posto la foto del "pacchetto" che mi è arrivato stamattina... non sto più nella pellearizona77 ha scritto:....pure.....
cio' non toglie che.....vedi il link sopra![]()
![]()
grandecapo-estiqaatsi ha scritto:A no..... Ho visto dopo il " pacchet.to"di cui parlavi...
Bauscia - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa