Qualche info: il turismo nella valle della Mosella è di lunga data, la ricettività adeguata e le cose da vedere, fra Treviri e Coblenza, parecchie, anche per chi non è interessato al vino

... sviluppatissima la navigazione sul fiume, dalle chiatte per merci, ai battelli per trasporto locale dei passeggeri fino a grandi navi da crociera settimanale, oltre a molte imbarcazioni private.. c'è anche chi fa sci nautico

I centri più interessanti, oltre a Treviri e Coblenza, sono Bernkastel-Kues, Cochem e Traben-Trarbach, ma tutti i paesini lungo il fiume sono carini e meritano la visita (noi abbiamo fatto base ad Ürzig).
I turisti erano tanti, ma ressa non ne abbiamo mai trovata.. noi avevamo prenotato, ma la presenza abbondante di cartelli "zimmer frei" ci fa pensare che non sia indispensabile.
I costi sono nella media.. anzi, considerando il periodo ferragostano, direi che sono anche inferiori all'Italia.
Per il cibo, direi che, con un poco di adattamento, ce la possiamo fare.. oltre alla carne, sono presenti anche diversi piatti di pesce di fiume e, visto il periodo, abbondavano i funghi, soprattutto i finferli (pfifferlingen).. un rifugio sicuro è la wiener-schnitzel, sempre decente (fettina panata, solitamente di maiale).