Questi sarebbero "occhi" costosi... :cry: :
http://imageshack.us/a/img836/7035/1000187n.jpg
bevuti lo scorso giugno
http://imageshack.us/a/img836/7035/1000187n.jpg
bevuti lo scorso giugno
marcoleo63 ha scritto:Questi sarebbero "occhi" costosi... :cry: :
http://imageshack.us/a/img836/7035/1000187n.jpg
bevuti lo scorso giugno![]()
Anche la Panda... ma era solo per fare un esempio di bottiglie "che costano"..zero c. ha scritto:Si ma non sempre si può usare la lamborghini a volte serve anche la golf eh?
marcoleo63 ha scritto:Anche la Panda... ma era solo per fare un esempio di bottiglie "che costano"..zero c. ha scritto:Si ma non sempre si può usare la lamborghini a volte serve anche la golf eh?
No.. però, essendo "annata calda" le bottiglie sono pronte prima rispetto al solito.. un Montrachet se non ha almeno 12-15 anni è sprecato.zero c. ha scritto:Montrachet...2003 è annus bonus?
Per questi Montrachet 2003 (annata "minore", quindi anche meno cara), a spanne:zero c. ha scritto:Quanto si deve spendere?
Montrachet sotto i 200 direi che non esistono.. :cry:zero c. ha scritto:marcoleo63 ha scritto:Anche la Panda... ma era solo per fare un esempio di bottiglie "che costano"..zero c. ha scritto:Si ma non sempre si può usare la lamborghini a volte serve anche la golf eh?
Oltre i 150? anni giusti?
marcoleo63 ha scritto:Montrachet sotto i 200 direi che non esistono.. :cry:zero c. ha scritto:marcoleo63 ha scritto:Anche la Panda... ma era solo per fare un esempio di bottiglie "che costano"..zero c. ha scritto:Si ma non sempre si può usare la lamborghini a volte serve anche la golf eh?
Oltre i 150? anni giusti?
Non ti posso aiutare.. non vorrei espormi a brutte figure, non ho esperienza diretta e tutti ti diranno che le bottiglie sono conservate bene...zero c. ha scritto:marcoleo63 ha scritto:Montrachet sotto i 200 direi che non esistono.. :cry:zero c. ha scritto:marcoleo63 ha scritto:Anche la Panda... ma era solo per fare un esempio di bottiglie "che costano"..zero c. ha scritto:Si ma non sempre si può usare la lamborghini a volte serve anche la golf eh?
Oltre i 150? anni giusti?
C'e qualche sito dove prenderlo bene? E conservato bene? Un 99 per esempio...
Comprare una bottiglia "matura" è un problema grosso anche in enoteca.. sono pochine quelle che hanno una cantina "da invecchiamento", quindi che sia buia, con temperatura costante 12-14°, umidità 75-80%.. tralasciando chi addirittura piazza le bottiglie pregiate in negozio, in verticale, sotto i faretti :evil: .zero c. ha scritto:C'e qualche sito dove prenderlo bene? E conservato bene? Un 99 per esempio...
marcoleo63 ha scritto:Comprare una bottiglia "matura" è un problema grosso anche in enoteca.. sono pochine quelle che hanno una cantina "da invecchiamento", quindi che sia buia, con temperatura costante 12-14°, umidità 75-80%.. tralasciando chi addirittura piazza le bottiglie pregiate in negozio, in verticale, sotto i faretti :evil: .zero c. ha scritto:C'e qualche sito dove prenderlo bene? E conservato bene? Un 99 per esempio...
Diciamo che le bottiglie andrebbero acquistate alla messa in commercio, poi amorevolmente stoccate per anni nella propria cantina... io non ci riesco, della mia cantina non ho fiducia totale e quindi preferisco andare a bere le bottiglie "vintage" degli amici, pagando la mia "quota sociale".
60% Chardonnay e 40% Pinot Noir, solo acciaio, otto anni sui lieviti, perfettamente integro, grande freschezza e facilità di beva.. 87/100.marcoleo63 ha scritto:JEAN BAILLETTE-PRUDHOMME Champagne Brut 1er Cru '02... bbono.
Più tardi per le due righe e le foto.
marcoleo63 ha scritto:60% Chardonnay e 40% Pinot Noir, solo acciaio, otto anni sui lieviti, perfettamente integro, grande freschezza e facilità di beva.. 87/100.marcoleo63 ha scritto:JEAN BAILLETTE-PRUDHOMME Champagne Brut 1er Cru '02... bbono.
Più tardi per le due righe e le foto.
La foto:
http://img835.imageshack.us/img835/8895/1000757c.jpg
C'è un distributore italiano, dove io l'ho preso (Bologna).. certamente non c'è in tutte le enoteche.zero c. ha scritto:Questo è introvabile in Italia per il 90% ~ dei consumatori
Purtroppo, quello che vedo nella GDO è generalmente della zozzeria.. le linee terra-terra di MOËT, POMMERY, VEUVE CLICQUOT, MUMM, TAITTINGER.. non valgono i soldi che costano (sui 25..).zero c. ha scritto:marcoleo63 ha scritto:60% Chardonnay e 40% Pinot Noir, solo acciaio, otto anni sui lieviti, perfettamente integro, grande freschezza e facilità di beva.. 87/100.marcoleo63 ha scritto:JEAN BAILLETTE-PRUDHOMME Champagne Brut 1er Cru '02... bbono.
Più tardi per le due righe e le foto.
La foto:
http://img835.imageshack.us/img835/8895/1000757c.jpg
Dimmi i tuoi primi 5 rinvenibili nella gdo
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa