eta*beta
0
?...no comment...proprio....solo un'entrata in più nel suo portafoglio...e vedendo i video, pare ne abbia bisogno![]()
?...no comment...proprio....solo un'entrata in più nel suo portafoglio...e vedendo i video, pare ne abbia bisogno![]()
..no comment!!!!
...no comment...proprio....solo un'entrata in più nel suo portafoglio...e vedendo i video, pare ne abbia bisogno![]()
beh, conosco sommelier e patron, raffinati grastrosofi ed enoentusiasti che sono anche (da generazioni) collezionisti di bottiglie antiche e da collezione
credo che non solo non sia saggio berle, ma neppure godurioso.
Per me, l'utilizzo del verbo è corretto.. io non sto spendendo, ma investendo nella mia passione.Per il resto il termine investimento ha un significato che è dato dalla lingua italiana, poi che un possa chiamare mela la pera e viceversa, non è vietato, solo non si configura un "protocollo comunicativo" condivisibile, passami il termine per dire che si parlano due lingue diverse e non ci si capisce più.
Bevevo anche io alcuni vini di Kettmeir
che purtroppo non si trovano piu', almeno dalle mie parti.
Io ho un altro concetto del bere bene:
niente vini che se li prendi a poco,
( ma in realta' a tanto, diciamo i 15 Euro )
nel caso, di un Amarone o un Barolo sono certamente gettati.
-nel caso di un Chianti, di un Merlot, di un Sagrantino
sono invece spesi bene.
Per i vini da tutti i giorni, dopo infinite prove e quasi altrettante fregature,
ho ridotto a 5/6 le case di cui compro regolarmente i prodotti.
Prodotti da 7/8 Euro che in offerta si trovano fra i 4 e i 5 nei vari Iper
Ma io non sono altro che un buon consumatore da sempre che cerca
il miglior rapporto qualita' prezzo....![]()
.....aaaarrrgghhhhhhhh.........per preferire l'autoclave
....aaaaarrrrrgggghhhhh.....per abbinare vino secco al dolce
mah, quelli che ho visto erano vini ultracentenari, roba da aste... non credo siano più bevibili... concordo, io ho messo da parte poche bottiglie solo per la nascita di mia figlia, ma non so se avrò il coraggio di aprirle quando crescerà e raggiungerà (spero) i traguardi importanti della vita... anche io conservo qualche bottiglia vuota, di occasioni memorabili, per me, per la mia famiglia e, imho, per la bottiglia...Leggo bene? Non sarebbe godurioso berle? Tutt'altro, è il massimo della goduria..
Cosa sarebbe godurioso, allora? Farsi le pippe guardando le bottiglie piene, col contenuto che va trasformandosi in aceto col passare del tempo?
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio in capitalePer me, l'utilizzo del verbo è corretto.. io non sto spendendo, ma investendo nella mia passione.
Che poi, sia un'uscita di denaro dalle mie tasche, è assodato.
Sono d'accordo con te! Il vino non è solo una bevanda, ma cultura.Per me, l'utilizzo del verbo è corretto.. io non sto spendendo, ma investendo nella mia passione.
Che poi, sia un'uscita di denaro dalle mie tasche, è assodato.
Diciamo che per qualche anno dovrò, volente o nolente, continuare ad essere tuo discepolo.
Etichette imperdibili in GDO, tralasciando i soliti Banfi; Settesoli; Cecchi ecc?![]()
-I Trentini:
Mezzacorona ( tutti )
Cavit ( tutti )
-I Friulani:
Ca' Vescovo ( tutti )
Zuccolo ( Prosecco )
-Centro Italia:
Duca Odoardo ( Montefalco / Sagrantino )
Tenute Piccini ( Buon Governo / Chianti Classico )
-Meridionali:
Cantina di Venosa ( Aglianico )
Fanne buon uso:questi vini sono i meglio come rapporto qualita' / prezzo e sono il frutto di anni di acquisti di decine di etichette diverse e di quasi altrettante delusioni
.
Ti faccio guadagnare anni e nel contempo risparmiare soldi....![]()
Grazie mille....sia per la condivisione dei segreti sia, soprattutto, per la "temporanea sospensione" del flusso di quattrini a scatola chiusa![]()
perdegola1 - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa