Sarebbe stato utile a quel giovane idiota in monopattino che, qualche minuto fa, in senso contrario al mio (in auto), stava trafficando con lo smartphone, anziché guardare la strada, invadendo la mia corsia di marcia..
Mi taccio.
Questo mal costume di guardare il cellulare capita pure in auto..Sarebbe stato utile a quel giovane idiota in monopattino che, qualche minuto fa, in senso contrario al mio (in auto), stava trafficando con lo smartphone, anziché guardare la strada, invadendo la mia corsia di marcia..
Mi taccio.
le donne di casa mi hanno detto bravo, cosa che non succede mai
Certo.Questo mal costume di guardare il cellulare capita pure in auto..
Dal punto di vista della sicurezza stradale, meglio in monopattino così la selezione naturale può agire correttamente. In auto rischi più di fare secco che rimanerci secco.Certo.
Quando succede il disastro, però, in auto sei un poco più protetto e, di solito, qualche airbag tenta di salvarti.
Col monopattino, sei alla completa mercé..
Settimana scorsa ho schivato al nanometro un frontale con un bamboleo su Musa che ha pensato bene di invadere senza motivo la mia corsia (o meglio, la mia metà della strada di campagna , larga due macchine e mezza...), verosimilmente perchè intento a spippolare anzichè guardare dove metteva le ruote.... Per fortuna mi è venuto istintivo accelerare, mettere le ruote di destra sull'erba (c'era anche il fosso, quindi spazio utile 20 cm) e passargli a fianco invece che inchiodare e sperare che si spostasse, perchè in quest'ultimo caso, visti tempi e traiettorie mi sarebbe venuto addosso al 100% (le donne di casa mi hanno detto bravo, cosa che non succede mai, e che se fossero state loro alla guida gli sarebbe andato dentro....). A proposito e a margine, in un caso del genere un ADAS cosa avrebbe fatto?
E di questo fenomeno, cosa si potrebbe dire?
https://www.tgcom24.mediaset.it/mon...monopattino-denunciato_52420468-202202k.shtml
...senza violare il regolamento, s'intende....
Bauscia - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa