<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo di monopattini? | Page 43 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo di monopattini?

Un aspetto che non abbiamo mai considerato è il costo del noleggio.
Incuriosito dalla presenza dei nuovi monopattini a noleggio in città sono andato a vedere e mi sono subito chiesto ma ne vale la pena?
upload_2021-11-15_17-37-4.png

L'abbonamento costa in pratica 300 euro all'anno,più del costo di acquisto di un monopattino.
E il noleggio giornaliero 1 euro subito più 15 cent al minuto.
Ma neanche se mi staccano un piede...
 
L'abbonamento costa in pratica 300 euro all'anno,più del costo di acquisto di un monopattino
Ci sono monopattini che costano anche più del doppio.
L'abbonamento conviene per chi si muove molto in città usando questo tipo di mezzo.
Non so cosa c'è da stupirsi, quando noleggi una macchina non te la regalano.
 
Ci sono monopattini che costano anche più del doppio.
L'abbonamento conviene per chi si muove molto in città usando questo tipo di mezzo.
Non so cosa c'è da stupirsi, quando noleggi una macchina non te la regalano.

Vero però per comprare una macchina non bastano 300 euro.
Secondo me piuttosto che noleggiare quotidianamente un monopattino di quelli fighi conviene molto di più comprarne uno.
A conti fatti 1 anno di abbonamento costa più dell'acquisto.
 
Vero però per comprare una macchina non bastano 300 euro.
Secondo me piuttosto che noleggiare quotidianamente un monopattino di quelli fighi conviene molto di più comprarne uno.
A conti fatti 1 anno di abbonamento costa più dell'acquisto.
Ma dipende sempre quale ti prendi, arrivano anche a sfiorare i 900€
 
Ma dipende sempre quale ti prendi, arrivano anche a sfiorare i 900€

E vabbè uno si accontenta di quello da 300.
Quelli a noleggio di sicuro sono più fighi ma per me non convengono comunque.
A meno che uno non debba prendere il treno,allora portarsi in spalla il monopattino diventa scomodo meglio noleggiare in loco.
 
E vabbè uno si accontenta di quello da 300.
Quelli a noleggio di sicuro sono più fighi ma per me non convengono comunque.
A meno che uno non debba prendere il treno,allora portarsi in spalla il monopattino diventa scomodo meglio noleggiare in loco.
Bisogna vedere quanto ti dura quello da 300€ magari è un giocattolo
 
Bisogna vedere quanto ti dura quello da 300€ magari è un giocattolo

Poco tempo fa ne ho visto uno in vendita (non saprei dire in che fascia di prezzo si posizionasse da nuovo ma non sembrava il top di gamma) a poco perchè l'autonomia era scesa da 20 a 10 km nel giro di 1 o 2 anni.
Immagino che quelli economici possano riservare certe sorprese.
 
Il comune impone l'uso del casco e il tar boccia la decisione perchè danneggerebbe chi noleggia i monopattini.
se chi usa sto trabiccolo pericolosissimo non ragiona e va in giro come niente fosse continueremo a leggere morti, mi spiace per chi ne va di mezzo e non ha colpa, poco per il monopattinista...
 
Back
Alto