<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo di monopattini? | Page 35 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo di monopattini?

Personalmente il discorso lo trovo valido anche per le auto elettriche.

Le auto elettriche in sharing a ricaricare ci tornano con le proprie ruote, per evidenti motivi. Per questo c'è una soglia automatica, quando le prendi non le puoi scaricare completamente. In più, durano molto di più di un monopattino, e fanno risparmiare molto, a parità di utenti che si spostano, in spazi di parcheggio (perché l'automobile di proprietà sta per la maggior parte del tempo ferma ed occupa molto spazio pubblico, a differenza del monopattino) ed anche in "energia grigia" di costruzione dell'auto se questi rinunciano ad un'automobile di proprietà equivalente. Quindi il discorso è molto diverso.
In più, ciò che fai col monopattino lo puoi fare, più lentamente, con una normalissima bici, che è molto più ecologica ed anche sana, o magari con un monopattino a spinta. L'auto elettrica la puoi sostituire solo con un'auto termica...
 
Ultima modifica:
Le auto elettriche in sharing a ricaricare ci tornano con le proprie ruote, per evidenti motivi. Per questo c'è una soglia automatica, quando le prendi non le puoi scaricare completamente. In più, durano molto di più di un monopattino, e fanno risparmiare molto, a parità di utenti che si spostano, in spazi di parcheggio ed anche in "energia grigia" di costruzione dell'auto se questi rinunciano ad un'automobile di proprietà equivalente. Quindi il discorso è ben diverso

Finché tutta l'energia utilizzata per le ricariche non è energia rinnovabile a mio modesto parere l'AE è un non senso, in Germania 40% delle centrali elettriche vanno a carbone, non proprio un esempio di energia pulita. Il problema lo spostiamo ma non lo abbiamo risolto.
 
Finché tutta l'energia utilizzata per le ricariche non è energia rinnovabile a mio modesto parere l'AE è un non senso, in Germania 40% delle centrali elettriche vanno a carbone, non proprio un esempio di energia pulita. Il problema lo spostiamo ma non lo abbiamo risolto.

Ci sono migliaia di post sulle elettriche, non mi pare il caso di parlarne in questo thread...se preferisci che invece l'energia utilizzata sia proprio tutta fossile (a parte una piccola e controversa quota di biocarburante, che è quasi peggio che meglio) ci sono le termiche. Da bianco a nero però ci sono molte sfumature, certi processi richiedono decenni, e il mondo è complesso, non possiamo guardare solo al qui ed ora. Il problema va visto in prospettiva, infatti la prospettiva è il 2050.
 
Ultima modifica:
Oggi ho visto una scena che mi ha fatto venire la pelle d'oca.......
........ papà sul monoruota che teneva il manubrio del monopattino della figlia, bambinetta che non arrivava a 10 anni....... e niente...... andavano in giro così.

Ma è possibile una cosa del genere?
ma che testa ha la gente?
 
Oggi ho visto una scena che mi ha fatto venire la pelle d'oca.......
........ papà sul monoruota che teneva il manubrio del monopattino della figlia, bambinetta che non arrivava a 10 anni....... e niente...... andavano in giro così.

Ma è possibile una cosa del genere?
ma che testa ha la gente?
expressif4.gif
 
Oggi ho visto una scena che mi ha fatto venire la pelle d'oca.......
........ papà sul monoruota che teneva il manubrio del monopattino della figlia, bambinetta che non arrivava a 10 anni....... e niente...... andavano in giro così.

Ma è possibile una cosa del genere?
ma che testa ha la gente?
Stasera, nel parcheggio di un centro commerciale molto affollato come ogni sera, padre e figlio procedevano spediti ciascuno su un monopattino... Senza parole
 
Ho passato tre giorni a Roma lo scorso fine settimana, e ormai i monopattini lasciati in mezzo ai marciapiedi, sulle aiuole, sugli scivoli per disabili non si contano. Non credo che questa situazione possa proseguire, la maleducazione di molti utenti è enorme.
 
Da poco ho rischiato di vederne uno volare parecchio lontano.
Ha iniziato ad attraversare con il rosso, sulle strisce, un'incrocio a più corsie, io ero nell'unica corsia ferma col semaforo rosso per le auto.
È arrivato un Freemont, per sua fortuna guidato da una persona che stava guardando la strada, e ha fatto un grande test al sistema ABS.
Questi monopattini non sono come i pedoni, partono a razzo da fermi, una frazione di secondo e ha già superato un'intera corsia.
La fortuna ha voluto che al posto di quel Freemont non ci fosse un furgone carico o un guidatore distratto o abbagliato dal sole.
 
se sono fermi, li prendi per persone a piedi, ferme.
poi, in un attimo, son in mezzo alla strada sul loro mezzo ecologico
 
se sono fermi, li prendi per persone a piedi, ferme.
poi, in un attimo, son in mezzo alla strada sul loro mezzo ecologico
Su 100 piloti di monopattino, ad andar bene ce ne saranno 5 che hanno stimoli "ecologici". Gli altri saranno divisi in buona percentuale tra "moda", comodità e altri motivi.
Almeno per la mia ipotetica classifica.
 
Back
Alto