<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo di monopattini? | Page 36 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo di monopattini?

post muto
225654973_10159320538344847_4136730437982712792_n.jpg
 
Ho passato tre giorni a Roma lo scorso fine settimana, e ormai i monopattini lasciati in mezzo ai marciapiedi, sulle aiuole, sugli scivoli per disabili non si contano. Non credo che questa situazione possa proseguire, la maleducazione di molti utenti è enorme.
La gestione dei monopattini elettrici in sharing non è semplice nemmeno in quei paesi noti per il maggior senso civico, Copenhagen ad esempio ha deciso di vietare il parcheggio dei monopattini sui marciapiedi e comunque su suolo pubblico in tutto il centro città, questo dopo che per circa un anno le compagnie di scooter sharing hanno occupato e gestito in malo modo il servizio di noleggio. Di conseguenza nella capitale danese non è più possibile noleggiare un monopattino in strada, ma anzi è necessario recarsi in appositi negozi specializzati, come del resto già avviene con il noleggio biciclette per turisti.
https://www.bikeitalia.it/2021/07/27/monopattini-sui-marciapiedi-copenhagen-ha-risolto-il-problema/

mi sembra una proposta sensata.
però pretendo la stessa intransigenza anche verso auto e ciclomotori parcheggiati sui marciapiedi
 
riporto a galla la discussione.
proposta dalla regione lombardia (dal sito del corriere):

Che cosa prevede la proposta lombarda? L’obbligo di assicurazione per responsabilità civile, la limitazione della conduzione alle sole persone che abbiano compiuto 18 anni di età, con conseguente divieto per i minori, e l’estensione a tutti i conducenti dell’obbligo di indossare il casco protettivo, oggi previsto solo per gli under 18. «Purtroppo gli eventi drammatici che continuano a ripetersi impongono una riflessione più attenta sul modo in cui questi mezzi devono circolare», ha commentato durante la conferenza stampa in Regione il governatore Attilio Fontana.

con buona pace della micromobilita', che sembra essere piu' dannosa che altro.
l'articolo dice che ci sono state 659 richieste di intervento, dal 1 giugno 2020, che hanno coinvolto monopattini a pile
 
Condivido a metà questa proposta lombarda. Ok per assicurazione e casco, ma i 18 anni per me sono eccessivi: sono fatti soprattutto per i giovanissimi, quello è il target principale. A patto però di trovare un metodo per rendere illegale la vendita di monopattini sbloccabili e quindi limitarli TUTTI a 20 km/h.
 
E' una follia pensare ad una ruota
un cicinino piu' " diametrata "
??

Denghiu
piu' fai grande la ruota, e piu' diventa grande il monopattino.
il vantaggio ora e' che, volendo, te lo puoi infilare nel baule, o portarlo facilmente sui mezzi pubblici.
se gli metti ruote anche solo da 15-18 pollici, diventa ingombrante, e non e' piu' un monopattino.
tant'e' comprare direttamente uno scooter elettrico. almeno hai il sellino :D
 
Io ne ho visti con ruote di diverse misure.
I più performanti non hanno ruotine da carrello della spesa,certo non sono nemmeno le ruote di una graziella.

Per me almeno il casco dovrebbe essere obbligatorio per tutti,le cadute sono si pericolose ma già col casco probabilmente la mortalità sarebbe quasi azzerata.
A meno che ovviamente non ci siano veicoli più grandi coinvolti,ma in quel caso non basta nemmeno l'armatura.
 
piu' fai grande la ruota, e piu' diventa grande il monopattino.
il vantaggio ora e' che, volendo, te lo puoi infilare nel baule, o portarlo facilmente sui mezzi pubblici.
se gli metti ruote anche solo da 15-18 pollici, diventa ingombrante, e non e' piu' un monopattino.
tant'e' comprare direttamente uno scooter elettrico. almeno hai il sellino :D


Non ho idea di quanto sia una ruota attuale
Basterebbe il doppio....Senza arrivare ai 15
A occhio direi che i problemi BASE
dei mono
( oltre un patacca alla guida )
sono quando le ruotine attuali incontrano
o buche
o traverse....
Le ruotine fan perno e
" te saludi "
 
Informato mi sono

Le ruote correnti sono da 4 Pollici....
Provare con 8, no eh
??
Son solo 20 centimetri
( millimetro piu', millimetro meno )
che non credo inficino il trasporto in auto
 
Ultima modifica:
Back
Alto