<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> parliamo di consumi reali | Il Forum di Quattroruote

parliamo di consumi reali

bando alle ciance e ai consumi dichiarati, parliamo di consumi reali. Chi di voi abita in collina percorre strade in salita, ha un auto diesel e fa più di 15 km con un litro di gasolio? Se esiste ditemi il modello dell'auto, motore ecc. Dimenticavo l'auto deve avere un bagagliaio grande = o &gt di 500 litri.
 
Non riesco a capire il motivo di tutto questo... comunque è assodato che i consumi dichiarati sono molto ottimistici rispetto a quelli reali. :rolleyes: ;)
 
MotoriFumanti ha scritto:
Non riesco a capire il motivo di tutto questo... comunque è assodato che i consumi dichiarati sono molto ottimistici rispetto a quelli reali. :rolleyes: ;)

Chiedo un consiglio per una nuova auto basandomi su esperienze reali, concrete e non ottimistiche. :)
 
Perfetto! ;)
Leva un buon 35% dai consumi dichiarati. :D :D

Comunque questa "Chi di voi abita in collina percorre strade in salita, ha un auto diesel e fa più di 15 km con un litro di gasolio" è come dire"sei mai andato sulla luna"? :p :p :p
 
MotoriFumanti ha scritto:
Perfetto! ;)
Leva un buon 35% dai consumi dichiarati. :D :D

Comunque questa "Chi di voi abita in collina percorre strade in salita, ha un auto diesel e fa più di 15 km con un litro di gasolio" è come dire"sei mai andato sulla luna"? :p :p :p

Bene mi confermi che non esiste, quindi inutile sognare :( , la mia scenic 1.5d 106 cv non va oltre i 12 km litro.
 
&quot;strade in salita...fa più di 15 km con un litro di gasolio... deve avere un bagagliaio &gt di 500 litri.&quot;

La vedo un pò difficile, magari non impossibile. Boh! :D ;)
 
TestaoCroce ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
Perfetto! ;)
Leva un buon 35% dai consumi dichiarati. :D :D

Comunque questa "Chi di voi abita in collina percorre strade in salita, ha un auto diesel e fa più di 15 km con un litro di gasolio" è come dire"sei mai andato sulla luna"? :p :p :p

Bene mi confermi che non esiste, quindi inutile sognare :( , la mia scenic 1.5d 106 cv non va oltre i 12 km litro.

No, non esiste, specie sui moderni diesel da oltre 50 Cv/l con filtri vari per rimanere puliti.

Una volta, potevano farcela, con motori meno potenti, meno tappati su carrozzerie più leggere.
 
The.Tramp ha scritto:
TestaoCroce ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
Perfetto! ;)
Leva un buon 35% dai consumi dichiarati. :D :D

Comunque questa "Chi di voi abita in collina percorre strade in salita, ha un auto diesel e fa più di 15 km con un litro di gasolio" è come dire"sei mai andato sulla luna"? :p :p :p

Bene mi confermi che non esiste, quindi inutile sognare :( , la mia scenic 1.5d 106 cv non va oltre i 12 km litro.

No, non esiste, specie sui moderni diesel da oltre 50 Cv/l con filtri vari per rimanere puliti.

Una volta, potevano farcela, con motori meno potenti, meno tappati su carrozzerie più leggere.

modello usato, il primo doblò 1.9 jtd 105 cv.. il nuovo non saprei.. :D :D
 
a questo punto preferirei la Seat Altea 2000 TFSI 200 cv che farebbe i 10 kml..almeno e' piu' divertente..

http://www.omniauto.it/magazine/1667/seat-altea-fr-con-tfsi-da-200-cv
 
Penso che dipenda molto dallo stile di guida.

Io abito in collina, ma praticamente di collina faccio i 2 km per scendere e per risalire un paio di volte al giorno, poi quasi tutto fondo valle.

20 km/l li faccio e anche qualcosa in più quando non è freddo come adesso, però come ho detto, faccio in prevalenza fondo valle.

Per fare 20 km/l in collina devo guidare in maniera molto tranquilla altrimenti sono sui 18 e, comunque c'è collina e collina; se ci sono dei saliscendi abbastanza dolci e la strada non è molto tortuosa, si consuma come in pianura, se ci sono molti tornanti e pendenze ripide le cose cambiano.

L'auto è una Mazda 3 1.6 TD 110 CV Euro 3 del 2004 con 165.000 km; una Focus SW dovrebbe consumare uguale o anche una Volvo V50 non si dovrebbe discostare molto.
 
TestaoCroce ha scritto:
bando alle ciance e ai consumi dichiarati, parliamo di consumi reali. Chi di voi abita in collina percorre strade in salita, ha un auto diesel e fa più di 15 km con un litro di gasolio? Se esiste ditemi il modello dell'auto, motore ecc. Dimenticavo l'auto deve avere un bagagliaio grande = o &gt di 500 litri.

Bho. Io quando avevo l'Ibiza TDi 130 sport facevo tranquillamente i 15, e anche di piu'. Da solo a bordo e a macchina vuota, ovviamente, e guidando con tutta la calma del mondo.
 
99octane ha scritto:
TestaoCroce ha scritto:
bando alle ciance e ai consumi dichiarati, parliamo di consumi reali. Chi di voi abita in collina percorre strade in salita, ha un auto diesel e fa più di 15 km con un litro di gasolio? Se esiste ditemi il modello dell'auto, motore ecc. Dimenticavo l'auto deve avere un bagagliaio grande = o &gt di 500 litri.

Bho. Io quando avevo l'Ibiza TDi 130 sport facevo tranquillamente i 15, e anche di piu'. Da solo a bordo e a macchina vuota, ovviamente, e guidando con tutta la calma del mondo.

Si, ma tu non abiti in collina. :D
 
TestaoCroce ha scritto:
bando alle ciance e ai consumi dichiarati, parliamo di consumi reali. Chi di voi abita in collina percorre strade in salita, ha un auto diesel e fa più di 15 km con un litro di gasolio? Se esiste ditemi il modello dell'auto, motore ecc. Dimenticavo l'auto deve avere un bagagliaio grande = o &gt di 500 litri.

I consumi dichiarati sono una delle piu' grandi " truffe " tipo dichiarazioni di Callisto alle banche, per capirci.
Dopo avere letto i dati ( casa ) del X3, mi dicevo......sono proprio dei mostri questi di BMW,
ho appena letto la prova comparativa dei SUV della Triade.....
ma per favore.....?!
numero 1, OK,?
ma di un pelo.....
Il :cry: piu' e' crederci
 
Argomento affrontato più volte.
Per quanto mi riguarda, negli ultimi vent'anni ho posseduto (in senso non politico) tre berline a gasolio, duemila cc, mai scendendo sotto i 18km/l e mantenendomi mediamente sui 19.5 (21 con la prima delle tre auto).
Il tutto spostandomi quasi esclusivamente su strade miste, di provincia, comprensive di percorsi collinari; di norma il consumo maggiorato nelle salite viene compensato dal consumo quasi nullo nelle discese, che per forza di cose devono essere altrettante.
Ho sempre ottenuto consumi inferiori a quelli dichiarati, anche con la mia prima auto a gasolio, usata dal 1983 al 1991, che si manteneva sui 16km/l.
Non mi va di parlare di marche e modelli, per due ragioni: non voglio fare alcun tipo di pubblicità e penso che quell'aspetto della questione abbia importanza marginale.
Il consumo dipende in maniera molto considerevole (drastica nel caso del motore diesel) dal modo in cui il motore viene adoperato.
 
Abito in collina, il motore è un 2mila diesel da 150 cv cn carrozzeria bella pesante; i 15 km/l me li sogno la notte ..
C'è da dire che i miei genitori - che abitano anche in collina- cn la Punto jtd del 2000 invece facevano simili percorrenze. Ma come già detto era un'auto + leggera, con motore surdimensionato e inoltre meno "tappata" da normative varie.
Anche un amico con la MIcra 1.5 diesel del 2003 raggiungeva ottimi risultati. Ma sono auto ormai d'epoca.... :? ;)
 
Back
Alto