<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parlare al cellulare in auto e altro | Il Forum di Quattroruote

Parlare al cellulare in auto e altro

News ricevuta oggi. Spero di farvi cosa gradita.

Non possono più utilizzare il telefonino alla guida i conducenti dei veicoli adibiti ai servizi delle strade, delle autostrade ed al trasporto di persone in conto terzi (modifica art 173 cds).

È stato approvato definitivamente dal Parlamento il disegno di legge C 3901, finalizzata a ridurre l?ambito della deroga al divieto di utilizzo di apparecchi telefonici durante la guida, che sopprime l?esenzione prevista dal codice della strada per i conducenti di taxi, noleggio con conducente e autobus di linea e dei veicoli adibiti ai servizi di strade e autostrade.

Il comma 2 dell?articolo 173 del codice della strada, prevede infatti il divieto per i conducenti di far uso durante la marcia di apparecchi radiotelefonici ovvero di usare cuffie sonore; erano sottratti al divieto i conducenti dei veicoli delle Forze armate, della polizia, dei vigili del fuoco, della protezione civile, nonché i conducenti dei veicoli adibiti ai servizi delle strade, delle autostrade ed al trasporto di persone in conto terzi.

L?articolo unico della proposta in esame dispone la soppressione della deroga prevista per i conducenti dei veicoli adibiti ai servizi delle strade, delle autostrade ed al trasporto di persone in conto terzi.

È consentito l'uso di apparecchi a viva voce o dotati di auricolare che non richiedono per il loro funzionamento l'uso delle mani, purché il conducente abbia adeguata capacità uditiva ad entrambe le orecchie.

L?intervento normativo non è un fattore punitivo a carico di determinate categorie di lavoratori, quali autotrasportatori, conducenti di autobus e vetture per il trasporto di persone.

Esso è finalizzato ad aumentare il livello di sicurezza sulle strade e sulle autostrade del Paese ed ad eliminare una delle possibili cause di distrazione alla guida statisticamente dimostrata come casistica importante di incidentalità.

La tecnologia consente peraltro di sostituire i cellulari con i viva voce, il cui utilizzo alla guida è espressamente consentito dallo stesso art. 173 del codice della strada.

Se quindi vi è capitato di utilizzare il telefono alla guida, non solo per telefonare ma anche per messaggiare o guardare la rubrica, sappiate che avete rischiato una multa, la decurtazione dei punti della patente ma soprattutto avete messo gravemente a rischio la vostra e l'altrui sicurezza.

Una distrazione di anche pochi secondi potrebbe essere la causa di un drammatico incidente stradale.
Le sanzioni per l'uso del cellulare alla guida.

L?Articolo 173 del Codice della Strada è chiaro: l?utilizzo del cellulare alla guida senza auricolare o dispositivo vivavoce comporta una multa da 74 a 299 euro e la decurtazione di 5 punti dalla patente.

In caso di recidiva, infrazione nel corso di un biennio, l?automobilista sarà soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 148 a 594 euro. Inoltre verrà anche applicata la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi.

CODICE DELLA STRADA
TITOLO V - NORME Dl COMPORTAMENTO
Articolo 173
Uso di lenti o di determinati apparecchi durante la guida.

1. Il titolare di patente di guida, al quale in sede di rilascio o rinnovo della patente stessa sia stato prescritto di integrare le proprie deficienze organiche e minorazioni anatomiche o funzionali per mezzo di lenti o di determinati apparecchi, ha l'obbligo di usarli durante la guida.
2. È vietato al conducente di far uso durante la marcia di apparecchi radiotelefonici ovvero di usare cuffie sonore, fatta eccezione per i conducenti dei veicoli delle Forze armate e dei Corpi di cui all'articolo 138, comma 11, e di polizia, nonché per i conducenti dei veicoli adibiti ai servizi delle strade, delle autostrade ed al trasporto di persone in conto terzi. È consentito l'uso di apparecchi a viva voce o dotati di auricolare, purché il conducente abbia adeguate capacità uditive da entrambe le orecchie, che non richiedono per il loro funzionamento l'uso delle mani.
3. Chiunque viola le disposizioni di cui al comma 1 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 70,00 a euro 285,00.
3-bis. Chiunque viola le disposizioni di cui al comma 2 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 148,00 a euro 594,00. Si applica la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi, qualora lo stesso soggetto compia un'ulteriore violazione nel corso di un biennio.
 
yakanet ha scritto:
ottimo...peccato che non fermano la gente in macchina che parla al cell quindi credo che sara' cosi' anche x gli altri...

se non si mette un sensore di movimento sui cellulari....
il fenomeno non si esaurira'
ci vedi di tutto
dalla mammina, al businnessman,
dall' anziano, alla casalinga
 
arizona77 ha scritto:
yakanet ha scritto:
ottimo...peccato che non fermano la gente in macchina che parla al cell quindi credo che sara' cosi' anche x gli altri...

se non si mette un sensore di movimento sui cellulari....
il fenomeno non si esaurira'
ci vedi di tutto
dalla mammina, al businnessman,
dall' anziano, alla casalinga

ci puo' stare... ma che usassero l'auricolare almeno.

ma e' cosi' scomodo??
 
Ne avevo già scritto; ci sono i vivavoce bluetooth così comodi, tipo Parrot.
Entri in macchina con il cellulare in tasca e telefoni e rispondi senza mai usare le mani!
 
MAINEM ha scritto:
Ne avevo già scritto; ci sono i vivavoce bluetooth così comodi, tipo Parrot.
Entri in macchina con il cellulare in tasca e telefoni e rispondi senza mai usare le mani!

ieri, tangenziale, prima del casello per entrare in autostrada.
limite di 60, io 80, vengo puntato al cul...o da uno che sfanala all'impazzata, non c'è verso lo devo far passare poco prima del telepass.
arriva al casello, frena di botto e.....................quando arriva sotto al telepass si ferma di botto, prende in mano il cellulare e inizia a parlare.

entra in autostrada, è subito in terza corsia a 60 se non meno, blocca tutti e lo si nota ridere al cellulare!!!!

BRAVO!!

Dopodichè in autostrada ho perso il conto di quanti in autostrada sulla corsia centrale o in corsia di soprasso a velocità ridotta perchè sono al telefono!

Chi telefona, chi manda sms, ma dove caz...è la polizia ?

Se poi supero sulla destra tutti sti imbecilli rischio pure la multa perchè supero sulla destra ?

Attenzione, superare significa che ho provato ad entrare a brescia e arrivare a bergamo sulla corsia di destra libera, superando tutti gli imbecilli sulla corsia centrale o di sorpasso a 70 o meno e al telefono, ma come cazz guidano ? Ho superato sempre a destra senza andare a zig zag e senza mai portarmi sulla centrale, la corsia più veloce e scorrevole è ormai a destra!
 
MAINEM ha scritto:
Ne avevo già scritto; ci sono i vivavoce bluetooth così comodi, tipo Parrot.
Entri in macchina con il cellulare in tasca e telefoni e rispondi senza mai usare le mani!

si ma vuoi mettere spendere qualcosina in piu' onde avere l' ultimo fenomeno HiTec,
piuttosto che :evil:
 
penso invece che dicano" wow guarda come sono bravo a giudare e contemporaneamente parlare al cellulare".
comunque come dice chi mi ha preceduto e' un fenomeno collettivo tutti lo usano all'orecchio in auto .
 
Se porti gente non stai al telefono con o senza auricolare o altri impicci.
Stai lavorando, non riguarda le tue mansioni.
Anzi, può pregiudicare la sicurezza.
Per un privato è diverso ma si applica comunque.

Purtroppo i controlli sono pochi se non rari, nessuna legge funziona senza la sua applicazione e nel nostro paese funziona solo con i controlli e non la consapevolezza.
Triste ma reale.
 
mi domando come mai non diventi obbligatorio per i produttori di auto dotare di vivavoce i veicoli???
meglio un bluetooth di uno specchietto cromato, no???
 
perla83 ha scritto:
mi domando come mai non diventi obbligatorio per i produttori di auto dotare di vivavoce i veicoli???
meglio un bluetooth di uno specchietto cromato, no???
Perchè ci fanno i soldi con gli optionals!
Per avere un vivavoce bluetooth ti chiedono dai 400 a 1.000 ?; e invece a loro costerà 50?. Un pò come con il navigatore.
 
Io andando via con la gente un vivavoce mi darebbe molto fastidio perchè anche gli altri sentirebbero. Comunque più di una volta sono stato affiancato da una macchina dei vigili o altro mentre ero fermo a lato della strada a parlkare al cellulare dicendomi che non si può. A volte è un po' troppo.
 
arizona77 ha scritto:
MAINEM ha scritto:
Ne avevo già scritto; ci sono i vivavoce bluetooth così comodi, tipo Parrot.
Entri in macchina con il cellulare in tasca e telefoni e rispondi senza mai usare le mani!

si ma vuoi mettere spendere qualcosina in piu' onde avere l' ultimo fenomeno HiTec,
piuttosto che :evil:

Un bel Bluetooth GE Made in mexico...vuoi mettere? :D
 
Back
Alto