<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parigi, nuovo exploit dei green da salotto: passa il referendum anti-SUV | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Parigi, nuovo exploit dei green da salotto: passa il referendum anti-SUV

avere il tempo di andare da produttore.. Certo, c'è chi vede su internet, ma quantità esagerate per i miei consumi
Noi abbiamo trovato una "quadra" con un servizio di consegna a domicilio di frutta e verdura di stagione, si chiama BioExpress e parte dal Trentino.

Certo, i costi sono "alti" perché una cassetta con una media di 10/11 kg di prodotti misti tra frutta e verdura costa, ad oggi, 33€ (è partita da 29€ quando abbiamo iniziato 5/6 anni fa e nel periodo covid ci ha molto aiutato).

A fronte di quel costo "alto" (se si considera un costo al kg "medio" valido per le patate così come per le fragole), per noi ci sono 4 vantaggi:

- flessibilità di consegna e gestione della frequenza (consegna standard settimanale ma sul calendario è possibile gestire singolarmente ogni consegna con un tastino per disabilitarla o riabilitarla e questo fino a 2gg prima della consegna prevista)

- possibilità di personalizzazione totale del contenuto: la composizione di default può essere totalmente stravolta, sostituendo gli ingredienti 1:1 con altri nella lista, anche qui per ogni singola consegna

- in tanti anni e tante consegne, anche nel durissimo periodo del covid, ci sono stati davvero pochissimi problemi (che possono comunque capitare col deperibile, sempre riparato e gestito con molta cortesia nella consegna successiva

- frutta e verdura sempre a un ottimo livello di maturazione, comunque mai passata
 
Sai che non mi ricordo. Ma era pubblica o la solita consultazione a inviti ?
bho, io non ero piu' residente da un pezzo.
ho un vago ricordo di una serie di "quesiti", tra cui uno che prometteva ricchi premi e cotillones, levando il traffico privato e potenziando i trasporti. come al solito, han levato, perche' levare e' come vietare, facile e a costo zero (anzi, in questo caso ci han guadagnato), mentre il fare...
 
Noi abbiamo trovato una "quadra" con un servizio di consegna a domicilio di frutta e verdura di stagione, si chiama BioExpress e parte dal Trentino.

Certo, i costi sono "alti" perché una cassetta con una media di 10/11 kg di prodotti misti tra frutta e verdura costa, ad oggi, 33€ (è partita da 29€ quando abbiamo iniziato 5/6 anni fa e nel periodo covid ci ha molto aiutato).

A fronte di quel costo "alto" (se si considera un costo al kg "medio" valido per le patate così come per le fragole), per noi ci sono 4 vantaggi:

- flessibilità di consegna e gestione della frequenza (consegna standard settimanale ma sul calendario è possibile gestire singolarmente ogni consegna con un tastino per disabilitarla o riabilitarla e questo fino a 2gg prima della consegna prevista)

- possibilità di personalizzazione totale del contenuto: la composizione di default può essere totalmente stravolta, sostituendo gli ingredienti 1:1 con altri nella lista, anche qui per ogni singola consegna

- in tanti anni e tante consegne, anche nel durissimo periodo del covid, ci sono stati davvero pochissimi problemi (che possono comunque capitare col deperibile, sempre riparato e gestito con molta cortesia nella consegna successiva

- frutta e verdura sempre a un ottimo livello di maturazione, comunque mai passata


3 o poco piu' Euri il kilo....
Posta a casa....
Con le verdure povere patate e cipolle: intorno ai 2 E....
Appena ci metti zucchine, melanzane e peperoni....

" Namba(r) uan "
 
3 o poco piu' Euri il kilo....
Posta a casa....
Con le verdure povere patate e cipolle: intorno ai 2 E....
Appena ci metti zucchine, melanzane e peperoni....

" Namba(r) uan "
Il bello è che abbiamo scoperto o assaggiato anche cose che non avevamo mai nemmeno visto (quest'estate c'erano i "minikiwi", grandi come acini di uva vittoria ma con un'esplosione di sapore di kiwi di cui mangi tutto, buccia -liscia- inclusa).

Confermo che ci è parso un bel (e buon) servizio, curato e attento, con prodotti che a noi piacciono e la possibilità di declinarlo come meglio si crede o necessita!

E abbiamo accolto di buon grado l'aumento da 28€ a 33€ (avvenuto nel corso di vari anni).

Poi, sono conscio che per quanto il brand si chiami "BIO"express probabilmente non tutto sarà bio, termine che trovo un po' inflazionato, ma avendo avuto la possibilità di assaggiare le box di cortilia abbiamo trovato BioExpress più buona e più "imperfettamente genuino" ma anche meno vario e profondo rispetto a cortilia.

Però entrambi penso siano modelli più favorevoli e rispettosi (anche economicamente) dei produttori oltre che, sempre mio pensiero, accorciare il tempo tra raccolto e tavola.
 
...i costi sono "alti" perché una cassetta con una media di 10/11 kg di prodotti misti tra frutta e verdura costa, ad oggi, 33€ (è partita da 29€ quando abbiamo iniziato 5/6 anni fa e nel periodo covid ci ha molto aiutato).

A fronte di quel costo "alto" (se si considera un costo al kg "medio" valido per le patate così come per le fragole), per noi ci sono 4 vantaggi:

-









- frutta e verdura sempre a un ottimo livello di maturazione, comunque mai passata

Più che il prezzo unitario, il problema mi sembra la "quantità "

Improponibile per noi avere in casa 10 - 11 chili di frutta e verdura, ci sarebbe molto scarto
 
Più che il prezzo unitario, il problema mi sembra la "quantità "

Improponibile per noi avere in casa 10 - 11 chili di frutta e verdura, ci sarebbe molto scarto
Diciamo che qualcosa un paio di settimane dura (facciamo arrivare mediamente una cesta ogni paio di settimane), siamo in 4 e il frigorifero e le cassette si svuotano con una certa velocità, da quando poi sia io che signora facciamo almeno un paio di pranzi a testa a casa la cosa è ancora più accentuata... Sembra serva sempre "qualcos'altro"! :D

Mettici un 2-3 kg tra patate, cipolle e carote (i pesi son sempre abbastanza "indicativi"), mettici un altro 2/3 kg di verdura tra porri, cose particolari, zucchine, barbabietole, coste, erbette e cavoli varia natura e genere, d'estate pomodori e insalate di diverse varietà e sempre buoni. Stessa cosa per la frutta, 4/5 kg ben distribuiti tra mele, kiwi, arance e agrumi (di sicilia, con cui hanno un accordo), d'estate duroni, albicocche e pesche non molto grandi ma mature il giusto e profumatissime, mettici qualche chicca o primizia, fragole, frutti di bosco vari o ancora sorprese come minikiwi et similia (che in genere hanno tagli molto piccoli tipo 2/3 etti).

Se qualcosa "va avanti" è un attimo sezionare e "minestronare", per me a pezzettoni e per le signore frullatissimo, tendenzialmente con 10/11 kg su 15gg è anche necessario integrare con qualcosa dai banchi frutta GDO nel weekend "di mezzo" o nel corso della seconda settimana: in ogni caso mangiamo abbastanza vario (anche se, io, un po' troppo... :D ) e sempre con diverse verdure anche perchè le bimbe non le mangiano tutte, anzi, una dobbiamo un po' supportarla e un po' spingerla.
 
Il bello è che abbiamo scoperto o assaggiato anche cose che non avevamo mai nemmeno visto (quest'estate c'erano i "minikiwi", grandi come acini di uva vittoria ma con un'esplosione di sapore di kiwi di cui mangi tutto, buccia -liscia- inclusa).

Confermo che ci è parso un bel (e buon) servizio, curato e attento, con prodotti che a noi piacciono e la possibilità di declinarlo come meglio si crede o necessita!

E abbiamo accolto di buon grado l'aumento da 28€ a 33€ (avvenuto nel corso di vari anni).

Poi, sono conscio che per quanto il brand si chiami "BIO"express probabilmente non tutto sarà bio, termine che trovo un po' inflazionato, ma avendo avuto la possibilità di assaggiare le box di cortilia abbiamo trovato BioExpress più buona e più "imperfettamente genuino" ma anche meno vario e profondo rispetto a cortilia.

Però entrambi penso siano modelli più favorevoli e rispettosi (anche economicamente) dei produttori oltre che, sempre mio pensiero, accorciare il tempo tra raccolto e tavola.

Ah....
Imparo adesso dei minikiwi....
( dell' esistenza )
 
Ultima modifica:
Nel mercatino dei produttori mi son sentito dire "vendita a cassetta".

Salvo si tratti di un "finto" mercatino, con prezzi da gioielleria e finti contadini... Ovvero "green da salotto" , che probabilmente tengono nascosto il loro SUV quando vanno in piazza a protestare...

Frutta e verdura max per 2 - 3 giorni (tranne mele, arance e patate, che possono durare di più. Però le patate non sono una verdura...)
 
Le mele di terra....

Erano l' alternativa, per i poveri, rispetto la polenta....
Adesso, a 2 Euri il kg....
E con le calorie all' osso
( in tutti i sensi )
Hai voglia a sfamarsi
 
Back
Alto