Più che il prezzo unitario, il problema mi sembra la "quantità "
Improponibile per noi avere in casa 10 - 11 chili di frutta e verdura, ci sarebbe molto scarto
Diciamo che qualcosa un paio di settimane dura (facciamo arrivare mediamente una cesta ogni paio di settimane), siamo in 4 e il frigorifero e le cassette si svuotano con una certa velocità, da quando poi sia io che signora facciamo almeno un paio di pranzi a testa a casa la cosa è ancora più accentuata... Sembra serva sempre "qualcos'altro"!
Mettici un 2-3 kg tra patate, cipolle e carote (i pesi son sempre abbastanza "indicativi"), mettici un altro 2/3 kg di verdura tra porri, cose particolari, zucchine, barbabietole, coste, erbette e cavoli varia natura e genere, d'estate pomodori e insalate di diverse varietà e sempre buoni. Stessa cosa per la frutta, 4/5 kg ben distribuiti tra mele, kiwi, arance e agrumi (di sicilia, con cui hanno un accordo), d'estate duroni, albicocche e pesche non molto grandi ma mature il giusto e profumatissime, mettici qualche chicca o primizia, fragole, frutti di bosco vari o ancora sorprese come minikiwi et similia (che in genere hanno tagli molto piccoli tipo 2/3 etti).
Se qualcosa "va avanti" è un attimo sezionare e "minestronare", per me a pezzettoni e per le signore frullatissimo, tendenzialmente con 10/11 kg su 15gg è anche necessario integrare con qualcosa dai banchi frutta GDO nel weekend "di mezzo" o nel corso della seconda settimana: in ogni caso mangiamo abbastanza vario (anche se, io, un po' troppo...

) e sempre con diverse verdure anche perchè le bimbe non le mangiano tutte, anzi, una dobbiamo un po' supportarla e un po' spingerla.