agricolo
0
Dipende dal settore.... I tempi delle vacche grasse sono finiti da un pezzo.Senza dimenticare il famoso detto....
" Quando il contadino si lamenta, ha solo guadagnato meno del solito "
Dipende dal settore.... I tempi delle vacche grasse sono finiti da un pezzo.Senza dimenticare il famoso detto....
" Quando il contadino si lamenta, ha solo guadagnato meno del solito "
Fin quando se ne stanno nel loro orticello... Il problema è quando li fanno sedere ai posti di comando.e' inutile discuterci.
gia'Fin quando se ne stanno nel loro orticello... Il problema è quando li fanno sedere ai posti di comando.
per pura cronaca, in Svizzera il quorum non esiste e qualsiasi legge è assoggettabile a referendum.urca...hai idea i costi di una simile procedura? E lo spieghi tu agli svizzeri che vivono a referendum che devono rifare tutto? Se si è informati e non si vota significa che non si ha un'opinione sul tema o non la si vuole esprimere, per me è invece ridicolo invalidare un referendum se non raggiunge il quorum, dando di fatto solo un'arma in più a chi non vuole cambiare le cose...
Dipende dal settore.... I tempi delle vacche grasse sono finiti da un pezzo.
L' ortofrutta e' il settore merceologico che consente
( per la GDO )
a " coprire " i pochi ricavi degli altri settori....
Dove la concorrenza e' spietata....
Altro che ortofrutta....
Giorni fa ho comprato cipolle
( buone tra l' altro ),
made in Austria a 1,50 al kilo....
( Tosano....Quello che regala la roba: benza compresa )
Nostrane, a meno di 1,99, a FE, i maleodoranti ortaggi, non si trovano.
Un mio amico e collega dice sempre che se davvero un chilo di mele valesse 3 euro, i frutteti sarebbero recintati col filo spinato e sorvegliati da guardie armate con rottweiler al guinzaglio....i Galli vogliono bastonare i SUV (e gli pseudo SUV, tra i quali rientrerebbe anche una berlinetta come AR Giulia trazione integrale, che "sfora" il peso del 1600 chili), ma dubito che i coltivatori/trattoristi se la passino meglio dei SUV. Oggi ho pagato le cipolle bianche (made in Italy) 2 euro/chilo presso un supermercato. Dubito che il produttore spunti più del 10% di quel prezzo. Unica consolazione: ne ho preso mezzo chilo, avrei speso di più di gasolio ad andare in campagna (oltre al fatto che il produttore non mi vende 500 grammi di cipolle...)
Un mio amico e collega dice sempre che se davvero un chilo di mele valesse 3 euro, i frutteti sarebbero recintati col filo spinato e sorvegliati da guardie armate con rottweiler al guinzaglio....
Ecco, più o meno...E invece dei trattori col rimorchio attaccato carichi di cassette e il contadino in canottiera al volante ci sarebbero i furgoni portavalori e i vigilantes col giubbotto antiproiettile e fare la spola tra i campi e le aziende agricole.
freddy85 - 40 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa