perdegola ha scritto:Probabilmente il 1.5 avrà prestazioni maggiori grazie alla maggior coppia e indubbiamente anche come consumi. Sulla longevità penso siano entrambi affidabili. Dipende da che uso ne fai!
![]()
pingub ha scritto:Ragazzi grazie per le risposte!!
Il mio problema in realtà è questo: ho l'occasione di comprare una nuova macchina e avrei optato per la logan. Il venditore sostiene che il motore 1.2 16v 75cv sia troppo poco potente per una macchina così grande, e mi ha consigliato il 1.5 dci 75 cv. Ma se il benzina non va proprio, il diesel ha tanta differenza?
Ammesso che il benzina sia ssottodimensionato, a questo punto non è meglio il motore dci da 90 cv, di cui tutti scrivono un gran bene??
Uso in tangenziale nel trafico quotidianamente e lunghi viaggi (anche in montagna) 2-3 volte l'anno...
Mi sapete aiutare??
pingub ha scritto:Ragazzi grazie per le risposte!!
Il mio problema in realtà è questo: ho l'occasione di comprare una nuova macchina e avrei optato per la logan. Il venditore sostiene che il motore 1.2 16v 75cv sia troppo poco potente per una macchina così grande, e mi ha consigliato il 1.5 dci 75 cv. Ma se il benzina non va proprio, il diesel ha tanta differenza?
Ammesso che il benzina sia ssottodimensionato, a questo punto non è meglio il motore dci da 90 cv, di cui tutti scrivono un gran bene??
Uso in tangenziale nel trafico quotidianamente e lunghi viaggi (anche in montagna) 2-3 volte l'anno...
Mi sapete aiutare??
pingub ha scritto:Ragazzi grazie per le risposte!!
Il mio problema in realtà è questo: ho l'occasione di comprare una nuova macchina e avrei optato per la logan. Il venditore sostiene che il motore 1.2 16v 75cv sia troppo poco potente per una macchina così grande, e mi ha consigliato il 1.5 dci 75 cv. Ma se il benzina non va proprio, il diesel ha tanta differenza?
Ammesso che il benzina sia ssottodimensionato, a questo punto non è meglio il motore dci da 90 cv, di cui tutti scrivono un gran bene??
Uso in tangenziale nel trafico quotidianamente e lunghi viaggi (anche in montagna) 2-3 volte l'anno...
Mi sapete aiutare??
Maggiore coppia vuol dire maggiori prestazioni?...perdegola ha scritto:Probabilmente il 1.5 avrà prestazioni maggiori grazie alla maggior coppia
Knowledge ha scritto:Maggiore coppia vuol dire maggiori prestazioni?...perdegola ha scritto:Probabilmente il 1.5 avrà prestazioni maggiori grazie alla maggior coppia
perdegola ha scritto:Knowledge ha scritto:Maggiore coppia vuol dire maggiori prestazioni?...perdegola ha scritto:Probabilmente il 1.5 avrà prestazioni maggiori grazie alla maggior coppia
magari avranno lo stesso 0-100 ma in ripresa con marce alte il diesel avrà la meglio
renatom ha scritto:Il fatto di avere un valore di coppia massima più alto, in sé, non è particolarmente significativo sulla superiorità prestazionale. Bisogna anche considerare che, girando di meno dovrà spingere rapporti più lunghi.
Bisogna vedere quale è la coppia effettivamente disponibile sulla ruota e, soprattutto, l'andamento delle curve di coppia che, comunque, trattandosi di motori entrambi sovralimentati, non dovrebbe essere particolarmente differente.
Altro fattore da non trascurare è la massa delle vetture.
Luigigeo ha scritto:A pari potenza sono sempre meglio i diesel, perchè hanno maggior coppia e, ovviamente consumano molto meno.
Però il diesel, perlomeno nelle basse e medie potenze e cilindrate, non emoziona come i motori a benzina.
E' un peccato che per colpa di questa tassazione bisogna per forza rinunciare ai motori a benzina "puri", perchè sono tutto un'altro mondo rispetto ai diesel, oltre che più silenziosi (almeno dai 4 cilindri in su).
ExPug24 - 22 ore fa
streak1 - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 3 giorni fa