<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pareri Yeti | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Pareri Yeti

1.2 DSG style plus
Alla fine il 2.0 costava troppo come costo iniziale e mantenimento; resta pur sempre seconda macchina di casa affiancata a una tiguan (vecchia) 2.0TDI 4motion
 
Alla fine il trattamento ricevuto come 'sconto' è stato buono in confronto alla concorrenti valutate (500x, mokkax, renegade)

Hai fatto una permuta?
Senza permuta in giro ho trovato di meglio come sconti.
Comunque le concorrenti che hai valutato sono fra le più modaiole del momento. Difficile scontino bene.

Comunque complimenti per la scelta.
 
Alla fine data in permuta una Fabia 1.2 (base) del 2012. Valutazione residua circa 2.5k
Ho ginocchia deboli e già la Fabia mi sembra scomoda a salire e scendere e 'necessità' era auto più comoda come accessibilità.
Alla fine permuta+sconto scesi di 7.5k
 
Vero Lainz che così è più difficile però gli sconti a mio parere servono più per attrarre clienti nuovi.
Comunque probabilmente qualche campagna bonus la faranno...l'hanno sempre fatta...staremo a vedere.

Sì, forse non mi sono spiegato bene ma era quello che volevo dire anche io.
Sta campagna bonus... chissà! Io sono ancora in ballo, non per indecisione mia ma per aspettare delle risposte. Forse chiudo le trattative questo weekend. Altrimenti aspetto e dal prossimo mese vediamo se ci sono novità interessanti...

@legums , congratulazioni :) colore?
 
Benvenuto legums. Come sarebbe che non si può mettere la radio DAB (che tanto in Italia è come se non funzionasse...)?
Ma l'hanno tolta ? Non mi dire...:(:(
 
Confermo che non si può mettere. Avevo visto che era tolta da configuratore ho chiesto a concessionario di informarsi e me lo hanno confermato
Vero che in Italia è poco coperto però poteva tornare comodo
 
Cappuccino
Mi ha deluso ultima razionalizzazione listini perché non si può mettere radio DAB e gli interni Bi-color

Già.. capisco. :| in effetti è sparito anche il verde che a me piaceva molto. Cappuccino comunque è il colore che avrei scelto anche io, se avessi optato per l'acquisto.
Ho firmato ieri per l' "altra".
 
Ta tan!
e lo dici così?

Io l'altra l'ho vista bene in settimana e ... visto il preventivo ... l'ho molto riconsiderata. In settimana spero di riuscire a provarla.
Ha molte freccie nel suo arco anche se considero la Yeti superiore come finitura e qualità del telaio.

Fuori gioco C-Max dopo il consiglio di famiglia odierno.
La prova che ho fatto è stata buona ma, anche se il venditore non ha ancora voluto sparare tutte le sue cartucce, per troppi aspetti siamo sopra la media. Il 1 litro 100cv (125 non disponibile) però non mi ha impressionato come il VW montato su Ateca (con però 15cv in più).

@legums : ancora complimenti, per l'auto e ... lo sconto ;)
 
Ta tan!
e lo dici così?

Sicuramente se avessi comprato una Skoda lo avrei annunciato con squillo di fanfare, invece vi ho traditi! :p
Scherzo eh! :)

Io l'altra l'ho vista bene in settimana e ... visto il preventivo ... l'ho molto riconsiderata. In settimana spero di riuscire a provarla.
Ha molte freccie nel suo arco anche se considero la Yeti superiore come finitura e qualità del telaio.

Io posso dirti della percezione di solidità, e te lo confermo.
Idem per le finiture, se parliamo della Design Edition... non ho visto altre versioni.
Per quanto riguarda la S-Cross anche io penso che abbia un rapporto qualità + dotazione / prezzo ragguardevole.

Fuori gioco C-Max dopo il consiglio di famiglia odierno.

Ahaha meno male! :p
Ma un bel Dusterone?
 
Ahaha meno male! :p
Ma un bel Dusterone?
Ma anche no! noi non vogliamo spendere così poco! :D:D:D
Nel caso comunque secondo me è preferibile la Sandero.
Più spaziosa ed elegante come linea.

Sai le mie auto durano almeno 14 anni, quindi punto su qualcosa di solido (si spera :rolleyes:) e, oggi, che mi garantisca spazio confort e qualche lusso in più.

Perché volendo la Yeti esiste anche in versione Easy ma non è il mio target questo giro ;).
 
Ok il lusso, confort ecc.
ma la solidità.
... le Dacia sono auto che non durano? Avevo già sentito questa voce circolare, ma non so se è vera. Cosa ne pensate?
Avevo comunque letto su una rivista che sono auto piuttosto affidabili. Direi perché di innovazione ce n'è poca... qualcosa di collaudato e semplice è più affidabile.

Detto questo @gbortolo capisco la situazione. D'altronde anche io ho chi mi ha dato del matto a non prendere un'auto usata ... per ovvi motivi di valutazioni economiche.
 
non capisco se in questo 3d si guarda la caratteristica della macchina o la caratteristica del prezzo, perché avete mischiato pere e banane legate solo dal gioco al ribasso, boh!
 
Back
Alto