<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pareri su Punto II serie pre-restyling | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pareri su Punto II serie pre-restyling

alex.au ha scritto:
kanarino ha scritto:
alex.au ha scritto:
Grazie e scusa per il disturbo!
Figurati! cmq comprala, visto che ha pochi km ed è tenuta bene ;)
Poi che ti frega delle 5 porte (che obiettivamente sono molto comode) se la vuoi più sportiva la personalizzi tu a tuo piacere ;)
Fatto. E' mia. Ho chiesto informazioni sulla meccanica di quell'esemplare e non ha mai avuto problemi. Appena qualche centinaio di Km fa il precedente proprietario ha addirittura fatto rifare la frizione perchè iniziava a sentirla un po' dura e prima di consegnarmela fa anche rifare cinghia, cuscinetti e pompa dell'acqua, quindi avrò una meccanica quasi pari al nuovo...
ciao vai tranquillo, è un'ottima macchina con un ottimo motore..complimenti per l'acquisto
 
controlla pure i cavi delle candele, il fire 16v ha la tendenza a mangirseli dopo alcuni anni. I miei hanno una punto sporting del 2001 (80 cv euro 3) ed hanno dovuto cambiare i cavi un paio di anni fa. Io una cabrio 16v e i cavi li cambio ogni 3/4 anni in pratica (sob..). In generale buona macchina, basso consumo d'olio, qualche schricchiolio per frizione e carrozzeria,però a volte il quandro strumenti ed il code può fare le bizze (soprattutto col freddo). Anche con le 6 marce in basso il motore è un po' pigro, spinge bene dai 3500 ai 5500.Dopo i 5500 non va ed è un peccato perchè Il vecchio 86 Cv euro 2 della mia cabrio è meno strozzato in basso e soprattutto arriva a 6500 giri con piacere (limitatore a 7000). I consumi in città della punto sporting si attestano sui 12 km litri con guida brillante
 
alex.au ha scritto:
Fatto. E' mia. Ho chiesto informazioni sulla meccanica di quell'esemplare e non ha mai avuto problemi. Appena qualche centinaio di Km fa il precedente proprietario ha addirittura fatto rifare la frizione perchè iniziava a sentirla un po' dura e prima di consegnarmela fa anche rifare cinghia, cuscinetti e pompa dell'acqua, quindi avrò una meccanica quasi pari al nuovo...
Bravo Alex ottimo acquisto, rimarrai soddisfatto :thumbup:
 
alex.au ha scritto:
Fatto. E' mia. Ho chiesto informazioni sulla meccanica di quell'esemplare e non ha mai avuto problemi. Appena qualche centinaio di Km fa il precedente proprietario ha addirittura fatto rifare la frizione perchè iniziava a sentirla un po' dura e prima di consegnarmela fa anche rifare cinghia, cuscinetti e pompa dell'acqua, quindi avrò una meccanica quasi pari al nuovo...

Socmel... :shock:
A quanto la prendi?
 
modus72 ha scritto:
alex.au ha scritto:
Fatto. E' mia. Ho chiesto informazioni sulla meccanica di quell'esemplare e non ha mai avuto problemi. Appena qualche centinaio di Km fa il precedente proprietario ha addirittura fatto rifare la frizione perchè iniziava a sentirla un po' dura e prima di consegnarmela fa anche rifare cinghia, cuscinetti e pompa dell'acqua, quindi avrò una meccanica quasi pari al nuovo...

Socmel... :shock:
A quanto la prendi?
Ciao, scusa il ritardo nella risposta, ma non mi sono conneso al web per un po'... Temo di averla pagata un po' cara, in effetti, 3-400 euro in più rispetto alla quotazione di QR, ma il mio meccanico di fiducia al quale l'ho fatta esaminare prima di prenderla, si era raccomandato di non farsela scappare, anche se a quel prezzo...
 
alex.au ha scritto:
Ciao, scusa il ritardo nella risposta, ma non mi sono conneso al web per un po'... Temo di averla pagata un po' cara, in effetti, 3-400 euro in più rispetto alla quotazione di QR, ma il mio meccanico di fiducia al quale l'ho fatta esaminare prima di prenderla, si era raccomandato di non farsela scappare, anche se a quel prezzo...
Se la macchina sta bene e la tieni a lungo hai fatto un affare...e poi ricordati che una Punto si rivende sempre con facilità...io una Punto del 1997 l'ho venduta in un giorno...pagata a Giugno del 2006 1.500? l'ho rivenduta ad Ottobre 2007 a 1.100? ;)
 
alex.au ha scritto:
modus72 ha scritto:
alex.au ha scritto:
Fatto. E' mia. Ho chiesto informazioni sulla meccanica di quell'esemplare e non ha mai avuto problemi. Appena qualche centinaio di Km fa il precedente proprietario ha addirittura fatto rifare la frizione perchè iniziava a sentirla un po' dura e prima di consegnarmela fa anche rifare cinghia, cuscinetti e pompa dell'acqua, quindi avrò una meccanica quasi pari al nuovo...

Socmel... :shock:
A quanto la prendi?
Ciao, scusa il ritardo nella risposta, ma non mi sono conneso al web per un po'... Temo di averla pagata un po' cara, in effetti, 3-400 euro in più rispetto alla quotazione di QR, ma il mio meccanico di fiducia al quale l'ho fatta esaminare prima di prenderla, si era raccomandato di non farsela scappare, anche se a quel prezzo...

300 - 400 euro in più con i lavori che ti hanno detto che hanno fatto e che faranno non sono molti, se poi conosci chi e come la ha usata i soldi sono assolutamente ben spesi.

avendo avuto una "188" per 6 anni e 210000 km ti faccio qualche "raccomandazione":

- avvia ed arresta il motore sempre e solo a luci spente (preservi le lampadine ed il sistema di avviamento) e condizionatore spento;

- avvia il motore solo a spie cruscotto spente (preservi le centraline);

- tirate solo a motore caldo da qualche chilometro;

- controlla che le tubazioni dei freni posteriori siano alloggiate correttamente nei fermi sui bracci della sospensione: se laschi iniziano a cigolare creando un po' di fastidio (magari lubrificali con spray al silicone);

vedrai che ti darà grandi soddisfazioni... e per molti chilometri!

ciao!

ps: che colore è?
 
cognizionezerozero ha scritto:
300 - 400 euro in più con i lavori che ti hanno detto che hanno fatto e che faranno non sono molti, se poi conosci chi e come la ha usata i soldi sono assolutamente ben spesi.

avendo avuto una "188" per 6 anni e 210000 km ti faccio qualche "raccomandazione":

- avvia ed arresta il motore sempre e solo a luci spente (preservi le lampadine ed il sistema di avviamento) e condizionatore spento;

- avvia il motore solo a spie cruscotto spente (preservi le centraline);

- tirate solo a motore caldo da qualche chilometro;

- controlla che le tubazioni dei freni posteriori siano alloggiate correttamente nei fermi sui bracci della sospensione: se laschi iniziano a cigolare creando un po' di fastidio (magari lubrificali con spray al silicone);

vedrai che ti darà grandi soddisfazioni... e per molti chilometri!

ciao!

ps: che colore è?
Grazie dei preziosi consigli. Io conto di tenerla almeno tre-quattro anni, blocchi al traffico permettendo. Insomma penso di tenerla almeno fino a che mi troverò un lavoro dopo la laurea. Prima del posto fisso non ci penso nemmeno a prendermi un'auto nuova, tantomeno a rate....
Per il colore è grigia metallizzata chiara, con gli interni in velluto blu scuro a puntini giallo oro, molto eleganti, in effetti.... Inoltre ha anche i cerchi in lega da 14 originali e assolutamente non ammaccati! Neanche un bollino!
 
alex.au ha scritto:
Grazie dei preziosi consigli. Io conto di tenerla almeno tre-quattro anni, blocchi al traffico permettendo. Insomma penso di tenerla almeno fino a che mi troverò un lavoro dopo la laurea. Prima del posto fisso non ci penso nemmeno a prendermi un'auto nuova, tantomeno a rate....
Per il colore è grigia metallizzata chiara, con gli interni in velluto blu scuro a puntini giallo oro, molto eleganti, in effetti.... Inoltre ha anche i cerchi in lega da 14 originali e assolutamente non ammaccati! Neanche un bollino!
Hai fatto un affare, molto bella con questo allestimento ;)
 
Complimenti per l'acquisto.
Ne avevo anch'io una, versione Sporting, venduta a 220.000 Km circa, nessun particolare problema, eccetto quello al servisterzo, che mi è morto a 213.000 km.
 
Back
Alto