<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pareri Skoda Fabia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pareri Skoda Fabia

Tanti chilometri felici con la tua nuova Fabia.
Se la usi prevalentemente in città per me va più che bene.
 
Lo spero!!!! vengo da una vecchissima macchina 12 anni di ottimo servizio KIA cerato 1.5 disel
ma la piccola Fabia mi piaceva troppo, poi penso di averla comprata con un ottimo prezzo Fabia wagon ambition 1.0 75 cv + cerchi in lega + vetri oscurati+ alza cristalli elettrici anteriori posteriori + set di ruote invernali pirelli con cerchione in alluminio+ tutto il parchetto standard ambition
14mila euro confido molto :) nella mia nuova macchina
 
salve ragazzi proprio oggi sono proprietario di una nuova skoda fabia Wagon ambition 1.0 75cv faccio pochi kilometri non supero i 10.000 spero di non aver fatto una cretinata sono preoccupato del motore, anche se qui ne parlate molto bene, uso prevalentemente in Cita', solo un paio di volte all'anno vado da i miei suoceri, percorro 800k Milano Sorrento, spero di farli senza problemi, la macchina mi piace molto, la deve usare mia moglie, casa,lavoro nido.
beh la ritiro sabato speriamo bene :)

Ciao, anche io ce l'ho ma non sw e, al momento, ne sono entusiasta.
Anche nel mio caso la usa la moglie e trovo solo due difetti abbastanza rilevanti, il primo è che le luci fanno pena, gli anabbaglianti illuminano poco, davvero poco.
il secondo è la seduta bassa, anche con il sedile alzato al massimo per chi ce l'ha regolabile.
Siamo arrivati a quasi 25mila km in 1,5 anni e il motore consuma poco, certo non è un fulmine ma, nel mio caso, rende più di quello che mi aspettavo.
 
L'ultima FABIA, sia essa berlina o wagon, è un ottimo prodotto..
Mia sorella ha sostituito la sua Fabia 5p 1.2 HTP gpl, con la Nuova FABIA Wagon 1.2 TSI 90cv...
E' ben accessoriata, e con i consumi si è attestata, a quanto ricordo, introno ai 17 km/lt...
L'ho provata e devo dire che è davvero un buon prodotto...!!
 
Sui fari poco potenti mi è stato detto anche fa da un mio collega... e per la seduta bassa, è l’impressione che ho avuto anche io (sono 1.86) quando l’altro giorno sono stato in concessionaria.

Aggiungo che, venendo dal modello precedente, mi è sembrato di notare un passo indietro nella qualità / solidità delle plastiche in generale, anche se non ho notato scriocchiolii o quant’altro, e poco mi importa che siano stati fatti passi in avanti per rendere la plancia meno austera. In più ho trovato meno spazio di movimento per la gamba destra, piuttosto vicina al piantone dello sterzo.

Insomma un po’ deluso per posizione di guida (comodità e visibilità) più che per gli interni.

Di contro sono rimasto favorevolmente colpito dal rapporto dimensioni esterne / bagagliaio: temevo che ne facessero le spese i passeggeri sui sedili posteriori, ma tarandomi sulla mia altezza, rimane uno spazio accettabile anche per viaggi medio-lunghi (certo non è l’Octavia, ma ci siamo capiti).

Auto interessante anche per il prezzo, anche se sul segmento di familiari compatte con tanto spazio a cifre contenute, la Logan MCV è un concorrente agguerrito.
 
Susaccu benvenuto!
Complimentoni per l'acquisto.
Perchè pensi di aver fatto una cretinata? Pensi sul fatto della scelta del motore oppure di altro?
Se vuoi apri qui dentro una discussione apposita così descrivi bene come hai configurato l'auto e le tue prime impressioni quando la ritirerai.
 
bene dopo quasi una settimana di utilizzo cerco di riassumere brevemente:
parlo della nuova skoda Fabia SW 1.0 75cv benzina, preso dalla foga di capire come va la macchina lo sequestrata dalle mani di mia moglie :), sto facendo da 3 giorni un percorso misto +- andata e ritorno sono 100 K:
1. Sono rimasto sorpreso sinceramente un motore elastico ( certo bisogna accontentarsi :) i compromessi sono tanti, motore comodo fa il suo dovere nel traffico, in autostrada ( ci vorrebbe qualche cavallo in +) ma sinceramente sono rimasto sorpreso, mantiene senza problemi l'andamento di 130/140, per un millino ( lo battezzata con questo nome ) mi sembrano tanti.
2 confermo la seduta bassa ci sono rimasto male.
2 luce confermo in porte bassi ma giusti :)
3 la striscetta led dei fari anteriori mi piace molto.
4 rumore motore giusto, ( ma faccio il paragone con la mia vecchia auto 15 TD)
5 interni .. molto puliti, ma ti lascia con una sensazione .... strana come se manca qualcosa per fargli fare quel salto ...
6 sterzo mi piace molto si guida veramente bene
7 Radio .... purtroppo non mi sono fatto montare il secondo modello quello a colori con la possibilità' di fare il mirroring, lo verrei fare in un secondo momento, qualcuno sa se si può' fare ???

beh spero di non aver annoiato nessuno.
la stria continua ma sono molto fiducioso :)
 
Sulla radio non credo tu possa montare successivamente il modello migliore della casa madre, a meno di particolari lavori che economicamente non penso ti possano convenire, ma informarsi non costa nulla.

Per il resto se vuoi dai un tuo parere sui consumi. Solitamente questi motori in autostrada consumano abbastanza rispetto alla strada extraurbana o cittadina...è così anche per il tuo?
 
Ciao a tutti,
Tra un po devo cambiare macchina e sto valutando per la Fabia Wagon benzina la versione 1.0 o 1.2
(faccio circa 10000km/anno...circa
50% extraurbano
35% citta
15% autostrada).

Chi ha gia queste versioni mi può consigliare sui consumi reali?

E per chi ha il 1.0 può darmi la sua esperienza su un viaggio a pieno carico con clima acceso... È vero che arranca su piccole salite o sorpassi? E sopratutto quanto consuma?

Grazie
Buona Guida a tutti
 
Mia sorella ha la Wagon 1.2 TSI 90cv Ambition..

E' un'auto davvero completa, sicura, comoda e capiente..
Per i consumi, l'ultimo dato che mi ha trasmesso è quello di una media di 16/17 km/lt...
Su percorsi misti tra città ed autostrada (poca)...

Per il 1.0 c'è MIRANDA453 che ce l'ha in versione 5p.
Sicuramente ti darà la sua opinione che ricordo essere molto soddisfacente con consumi (a memoria) che toccano i 20 km/lt..!!!
Ma parliamo della 5p...!!!
Sulla Wagon sicuramente c'è un maggior peso da portare appresso e quindi bisogna considerare molto quest'aspetto...!!
 
Io ho la versione "vecchia" (2010) del 1.2 TSI 86 CV euro5, ma rispondo lo stesso... al più ignora quanto ti dico ^^
Io sono contento dei consumi, in città non ci faccio molto caso, in autostrada, carica come un mulo (berlina), a 110 km/h siamo sui 5.4 l/100 km, stando al computer di bordo. Ma effettivamente lo vedo anche io che consuma poco. Se già vai a 120/130 inizia a diventare più assetata.

Guarda credo che la cosa migliore per te sarebbe provarle entrambe. Provando lo spunto del TSI già ai bassi regimi potresti renderti conto se ne vale la pena o meno.
Occhio però che se poi ti piace può essere difficile tornare indietro ;)
 
Vi ringrazio, l idea è di prendere una macchina comoda e spaziosa per la famiglia, con un occhio di riguardo sui consumi.
Presto passo in concessionaria mi faccio fare i preventivi per entrambe e vedo se riesco a provarle....... poi decideró.

Se qualcuno può segnalare eventuali problemi aggiuntivi che vi sono capitati o esperienze positive/ negative riguardo i centri assistenza.


Gracias
 
Se qualcuno può segnalare eventuali problemi aggiuntivi che vi sono capitati o esperienze positive/ negative riguardo i centri assistenza.

In questo topic http://forum.quattroruote.it/threads/per-chi-possiede-yeti-1-2-tsi.77458/ troverai qualcosa, nelle ultime pagine c'è la mia esperienza. Anche se è un problema che non ti dovrebbe capitare. Ma il comportamento verso i clienti parla da sé.

Per quanto riguarda la Fabia SW come auto di famiglia, hai letto che lo spazio per chi viaggia dietro è un po' contenuto? Niente di tremendo a parer mio, se hai dei bambini piccoli va benone. Se i tuoi "bambini" vanno per il metro e ottanta o sembra che lo saranno tra qualche anno, valuterei questo aspetto.

Per i vari allestimenti / optionals ti suggerisco di scaricarti la brochure dal sito e studiarla bene... noioso ma utile :)
 
Back
Alto