<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pareri Skoda Fabia | Il Forum di Quattroruote

Pareri Skoda Fabia

Buonasera a tutto il forum,
chiedo cortesemente a chi già la possiede un parere sulla Skoda Fabia, versione diesel 1.4 75 o 90 cv, sono indeciso tra i due livelli di potenza.
A giorni andrò a fare un preventivo usufruendo dell'offerta Bicolor, magari qualcuno l'ha già fatto e più o meno può dirmi a quanto ammonta tanto per avere un idea se andare o no a fare il preventivo.
Ultima cosa che chiedo ai possessori è se hanno riscontrato gravi difetti nella loro auto, so che ogni auto è un caso a se ma intanto inizio a farmi un'idea.

Grazie mille a tutti quelle che risponderanno.
 
Benvenuto!
Io non ho quella versione ma se lo accetti un parere posso comunque dartelo.
Se parliamo di motore sono semrped ell'idea che è meglio aver qualche cavallo in più soprattutto se la differenza economica di prezzo non è eccessiva.
Quindi secondo il mio punto di vista ti converrebbe chiedere un preventivo per tutti e due i modelli con quei motori e vedi che differenze riscontri. Se vuoi poi qui possiamo commentare insieme sulla base delle informazioni che ci dai.
Allestimento e accessori?

Dipende molto anche come usi l'auto e per che uso, nel senso che potrebbe magari esser conveniente optare per il 75 cv e aggiungere qualche optional in più, oppure viceversa. Per questo risulterebbe utile sapere anche l'uso che vorrai fare dell'auto: un conto sarebbe farci 50 km al giorno, altro è farcene 200...(ho forse estremizzato ma renderebbe l'idea).
 
Cop89 ha scritto:
un parere sulla Skoda Fabia, versione diesel 1.4 75 o 90 cv, sono indeciso tra i due livelli di potenza...
Il mio solito consiglio in risposta ad una domanda che è troppo soggettiva: esigi di poterle provare con ambedue le motorizzazioni e decidi in base alle tue esigenze. ;)
 
Grazie ad entrambi per le risposte innanzitutto.

L'allestimento sarà prima il Twin Color, il preventivo della concessionaria è stato di 14.400 ? più un ulteriore sconto in sede di ordine, per la 75cv che dovrei provare domani. La 90cv viene 1.400 ? in più e mi sembrano un pò troppi.
Gli accessori saranno quelli di serie perchè la dotazione mi sembra già abbastanza ricca con l'offerta Twin Color che sono: (vado a memoria)
fari diurni a led, sensori di parcheggio posteriori, radio Bolero con Bluetooth e SistemLink, volante con comandi audio e infotaiment, 6 airbag, abs, esp, clima manuale e specchietti elettrici. Non mi sembra di dimenticare nulla.
Non avendo mai avuto un tre cilindri diesel non so cosa aspettarmi, rumore più acuto?vibrazioni?
Vedrò domani se la guida mi soddisferà
 
Ciao e...benvenuto nel nostro mondo SKODA!
La NUOVA FABIA e' un'ottima vettura, moderna e sicura.
Per quanto riguarda l'offerta ritengo un affare la promozione che riguarda la full optional twin color 1.2 benzina 60cv.
Non so se anche le altre motorizzazioni beneficiano di un simile taglio dal listino......ma ti posso garantire che anche 60cv a benzina sono sufficienti per muoversi.....credimi!

...dovessi scegliere un motore a gasolio opterei per il 75 cv in quanto ritengo che per la FABIA sia un motore piu' che adeguato alla vettura e....soprattutto economico!

..certo la differenza di oltre 3.500 euro dalla promozione a 10.900 del benzina sono da considerare e fare i conti con la biro.......una simile differenza richiederebbe oltre 160.000 km per raggiungere il famoso "punto di pareggio"......pertanto.... ;)
 
Quindi mi par di capire che a parità di allestimento, a parità di tutto, l ddifferenza solo per avere 15 cv in più è di 1.400 euro?
Direi troppa a meno che in sede di trattativa si riduca.
 
Mia moglie fa 15-18 mila km annui e pensavamo al 1.4 Td ma la differenza, pari allestimento, col benzina sempre 75 cv è improponibile dunque sono passato dalla vecchia Fabia 1.4 Td 80 cv del 2008 alla nuova Fabia 1.0 75 cv benzina della quale, al momento, sono molto soddisfatto.
Alla voce consumi ti assicuro che ha pochissimo da invidiare al diesel con vibrazioni quasi assenti nonostante sia un tre cilindri.
 
miranda453 ha scritto:
Mia moglie fa 15-18 mila km annui e pensavamo al 1.4 Td ma la differenza, pari allestimento, col benzina sempre 75 cv è improponibile dunque sono passato dalla vecchia Fabia 1.4 Td 80 cv del 2008 alla nuova Fabia 1.0 75 cv della quael, al momento, sono molto soddisfatto.
Alla voce consumi ti assicuro che ha pochissimo da invidiare al diesel con vibrazioni quasi assenti nonostante sia un tre cilindri.

questa e' un'ottima testimonianza......ciao Giorgio! ;)
 
Io mi sono orientato al diesel 75cv perchè faccio un pò di strada, autostrada ed extraurbana in genere, e anche se vecchio un benzina ce l'ho già e mi sta prosciugando. Anche io sono intorno ai 15-18mila chilometri all'anno e per quelle percorrenze pensavo che il diesel calzasse a pennello.
Ho ancora un pò di tempo per pensarci, e non sono neanche obbligato all'acquisto ovviamente.
 
Cop89 ha scritto:
Io mi sono orientato al diesel 75cv perchè faccio un pò di strada, autostrada ed extraurbana in genere, e anche se vecchio un benzina ce l'ho già e mi sta prosciugando. Anche io sono intorno ai 15-18mila chilometri all'anno e per quelle percorrenze pensavo che il diesel calzasse a pennello.
Ho ancora un pò di tempo per pensarci, e non sono neanche obbligato all'acquisto ovviamente.

Devi considerare la reale differenza di prezzo fra diesel e benzina per vedere in quanti km e in quanto tempo potresti recuperarla sfruttando i minori consumi del tdi.
Le altre spese (assicurazione, manutenzione, ecc.) potrebbero avere incidenza trascurabile fra benzina e diesel. Comunque da verificare e valutare.
 
Se percorri un po' di strada come hai scritto, tra cui anche autostrade e extraurbane allora opta per il 90 cv. Più idoneo anche come gestione secondo me. Se poi riuscissi a farti togliere magari ancora 200-300 euro...
 
I benzina attuali del gruppo consumano poco, se non ricordo male per compensare la differenza tra benzina e diesel per la Fabia mi occorrevano almeno sette/otto anni, successivamente ho constatato che anche usandola male senza badare ai consumi e con mio figlio maggiore che guida come gli piace, ora la media è di 15,5 km/l, a titolo di esempio sulla mia Golf a benzina al momento ho la media generale di 17,9 km/l.
 
rosberg ha scritto:
Se percorri un po' di strada come hai scritto, tra cui anche autostrade e extraurbane allora opta per il 90 cv. Più idoneo anche come gestione secondo me. Se poi riuscissi a farti togliere magari ancora 200-300 euro...

Ho avuto modo di provarle entrambe e non mi sembra che ci sia una differenza così marcata, in fondo sono 15 cavalli in più e 20 Nm di coppia in più per il 90 cv (210 contro 230) forse solo in ripresa in quinta da meno di 70 km/h con la 90 non scali ma non ne sono così sicuro...ma io a meno di 70 la quarta per un sorpasso la metto comunque.
 
Cop89 ha scritto:
rosberg ha scritto:
Se percorri un po' di strada come hai scritto, tra cui anche autostrade e extraurbane allora opta per il 90 cv. Più idoneo anche come gestione secondo me. Se poi riuscissi a farti togliere magari ancora 200-300 euro...

Ho avuto modo di provarle entrambe e non mi sembra che ci sia una differenza così marcata, in fondo sono 15 cavalli in più e 20 Nm di coppia in più per il 90 cv (210 contro 230) forse solo in ripresa in quinta da meno di 70 km/h con la 90 non scali ma non ne sono così sicuro...ma io a meno di 70 la quarta per un sorpasso la metto comunque.

Allora, direi che dal lato numerico le differenze ci sono e sono anche marcate. Però considera che la sensazione è quella che maggiormente conta anche se non avrai certo provato l'auto in salita o in un percorso misto veloce.
Come ti ho scritto subito, se a parità di accessori e allestimento la differenza sono solo 15 cv e 20 Nm a fronte di un prezzo maggiore di 1.400 euro, allora è un po' tantino e date le sensazioni che indichi non converrebbe.
Se però ti togliesse qualcosa da queste 1.400 euro allora un pensiero lo farei.
 
salve ragazzi proprio oggi sono proprietario di una nuova skoda fabia Wagon ambition 1.0 75cv faccio pochi kilometri non supero i 10.000 spero di non aver fatto una cretinata sono preoccupato del motore, anche se qui ne parlate molto bene, uso prevalentemente in Cita', solo un paio di volte all'anno vado da i miei suoceri, percorro 800k Milano Sorrento, spero di farli senza problemi, la macchina mi piace molto, la deve usare mia moglie, casa,lavoro nido.
beh la ritiro sabato speriamo bene :)
 
Back
Alto