<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pareri Fiat Stilo SW 1.9 JTD e Multyjet | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Pareri Fiat Stilo SW 1.9 JTD e Multyjet

tsunamitaly ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
ti ripeto:non fermarti all'esteca.Siediti demìntro e accendila.Ti bastano que due semplici mosse per avere una reale percezione di quanto vele quell'auto

Come ho scritto in precedenza, ci sono entrato diverse volte e pur confermando la rumorosità del motore a freddo non la ritengo un problema. Il discorso della seduta invece non l'ho notato per niente.
In definitiva, la prova "contatto" direi che è passata. Certo manca la prova su strada, che farò a breve.
Invece nel restyling post-2006 ho apprezzato molto le finiture sia della tappezzeria che della plancia.
Giorni fa ho provato una 307 e a mio parere su questo piano è nettamente inferiore alla Stilo (l'effetto cromato della plancia era scolorito in più punti e i tessuti parevano divani antichi). Era una vettura del 2005 con la metà dei chilometri (probabilmente ritoccati).

Vai e acquista tranquillo, ho avuto per 3 anni una stilo MJ 140 CV MW unico problema la pompetta della frizione, cambiata in garanzia e poi più niente da segnalare.

In ogni caso, tutti i diesel che ho provato/sentito, chi più chi meno, a freddo "cioccano" un po' di più indipendentemente dal paese di provenienza.
 
MultiJet150 ha scritto:
tsunamitaly ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
ti ripeto:non fermarti all'esteca.Siediti demìntro e accendila.Ti bastano que due semplici mosse per avere una reale percezione di quanto vele quell'auto

Come ho scritto in precedenza, ci sono entrato diverse volte e pur confermando la rumorosità del motore a freddo non la ritengo un problema. Il discorso della seduta invece non l'ho notato per niente.
In definitiva, la prova "contatto" direi che è passata. Certo manca la prova su strada, che farò a breve.
Invece nel restyling post-2006 ho apprezzato molto le finiture sia della tappezzeria che della plancia.
Giorni fa ho provato una 307 e a mio parere su questo piano è nettamente inferiore alla Stilo (l'effetto cromato della plancia era scolorito in più punti e i tessuti parevano divani antichi). Era una vettura del 2005 con la metà dei chilometri (probabilmente ritoccati).

Vai e acquista tranquillo, ho avuto per 3 anni una stilo MJ 140 CV MW unico problema la pompetta della frizione, cambiata in garanzia e poi più niente da segnalare.

In ogni caso, tutti i diesel che ho provato/sentito, chi più chi meno, a freddo "cioccano" un po' di più indipendentemente dal paese di provenienza.

tutti i diesel fiat.sali su una megane,una peugeout,un 118 ,una focus,e vedrai che a freddo, a caldo,con neve,sole ecc..il rumore e' lo stesso(silenzioso) e le vibrazioni non sanno cosa siano
 
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
tsunamitaly ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
ti ripeto:non fermarti all'esteca.Siediti demìntro e accendila.Ti bastano que due semplici mosse per avere una reale percezione di quanto vele quell'auto

Come ho scritto in precedenza, ci sono entrato diverse volte e pur confermando la rumorosità del motore a freddo non la ritengo un problema. Il discorso della seduta invece non l'ho notato per niente.
In definitiva, la prova "contatto" direi che è passata. Certo manca la prova su strada, che farò a breve.
Invece nel restyling post-2006 ho apprezzato molto le finiture sia della tappezzeria che della plancia.
Giorni fa ho provato una 307 e a mio parere su questo piano è nettamente inferiore alla Stilo (l'effetto cromato della plancia era scolorito in più punti e i tessuti parevano divani antichi). Era una vettura del 2005 con la metà dei chilometri (probabilmente ritoccati).

Vai e acquista tranquillo, ho avuto per 3 anni una stilo MJ 140 CV MW unico problema la pompetta della frizione, cambiata in garanzia e poi più niente da segnalare.

In ogni caso, tutti i diesel che ho provato/sentito, chi più chi meno, a freddo "cioccano" un po' di più indipendentemente dal paese di provenienza.

tutti i diesel fiat.sali su una megane,una peugeout,un 118 ,una focus,e vedrai che a freddo, a caldo,con neve,sole ecc..il rumore e' lo stesso(silenzioso) e le vibrazioni non sanno cosa siano

Sei sicuro che non fossero a benzina ???
 
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
tsunamitaly ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
ti ripeto:non fermarti all'esteca.Siediti demìntro e accendila.Ti bastano que due semplici mosse per avere una reale percezione di quanto vele quell'auto

Come ho scritto in precedenza, ci sono entrato diverse volte e pur confermando la rumorosità del motore a freddo non la ritengo un problema. Il discorso della seduta invece non l'ho notato per niente.
In definitiva, la prova "contatto" direi che è passata. Certo manca la prova su strada, che farò a breve.
Invece nel restyling post-2006 ho apprezzato molto le finiture sia della tappezzeria che della plancia.
Giorni fa ho provato una 307 e a mio parere su questo piano è nettamente inferiore alla Stilo (l'effetto cromato della plancia era scolorito in più punti e i tessuti parevano divani antichi). Era una vettura del 2005 con la metà dei chilometri (probabilmente ritoccati).

Vai e acquista tranquillo, ho avuto per 3 anni una stilo MJ 140 CV MW unico problema la pompetta della frizione, cambiata in garanzia e poi più niente da segnalare.

In ogni caso, tutti i diesel che ho provato/sentito, chi più chi meno, a freddo "cioccano" un po' di più indipendentemente dal paese di provenienza.

tutti i diesel fiat.sali su una megane,una peugeout,un 118 ,una focus,e vedrai che a freddo, a caldo,con neve,sole ecc..il rumore e' lo stesso(silenzioso) e le vibrazioni non sanno cosa siano

Hai posseduto tutti i diesel Fiat?NO?quindi di cosa parli?
 
Punto83 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
tsunamitaly ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
ti ripeto:non fermarti all'esteca.Siediti demìntro e accendila.Ti bastano que due semplici mosse per avere una reale percezione di quanto vele quell'auto

Come ho scritto in precedenza, ci sono entrato diverse volte e pur confermando la rumorosità del motore a freddo non la ritengo un problema. Il discorso della seduta invece non l'ho notato per niente.
In definitiva, la prova "contatto" direi che è passata. Certo manca la prova su strada, che farò a breve.
Invece nel restyling post-2006 ho apprezzato molto le finiture sia della tappezzeria che della plancia.
Giorni fa ho provato una 307 e a mio parere su questo piano è nettamente inferiore alla Stilo (l'effetto cromato della plancia era scolorito in più punti e i tessuti parevano divani antichi). Era una vettura del 2005 con la metà dei chilometri (probabilmente ritoccati).

Vai e acquista tranquillo, ho avuto per 3 anni una stilo MJ 140 CV MW unico problema la pompetta della frizione, cambiata in garanzia e poi più niente da segnalare.

In ogni caso, tutti i diesel che ho provato/sentito, chi più chi meno, a freddo "cioccano" un po' di più indipendentemente dal paese di provenienza.

tutti i diesel fiat.sali su una megane,una peugeout,un 118 ,una focus,e vedrai che a freddo, a caldo,con neve,sole ecc..il rumore e' lo stesso(silenzioso) e le vibrazioni non sanno cosa siano

Hai posseduto tutti i diesel Fiat?NO?quindi di cosa parli?

ho avuto una tipo 1.9D nel lontano 1992 .e no vibrava.
ho avuto la stilo nel 2005 e vibrava da paura.
Ho avuto a noleggio una musa,meno stabile di una gondola e con i pedali disassati rispetto alla seduta.
Sono stao in giro spesso con colleghi con stili jtd,mjt,16(sedici) mjt e tutte erano rumorose come degli elicotteri.
Ho avuto altre auto straniere a noleggio.L'unica che non mi e' piaciuta a livello di rumorosita' di motore e' stata la polo 1.4 td.Per il resto,un abisso.
Su un giornale anni fa ( e scrissi anche un post,cercatelo)si elogiavano i progettisti della opel corsa per aver ridotto al minimo le vibrazioni nell'abitacolo con i motori mjt.
ti basta??????????????????
Poi e' bello dire che comprare ora la stilo e' un'affare.Implicitamente stai affermando che da nuova non valeva i soldi chiesti.
Bravo,cosi' mi piaci
 
pittigasabasca ha scritto:
Poi e' bello dire che comprare ora la stilo e' un'affare.Implicitamente stai affermando che da nuova non valeva i soldi chiesti.
Bravo,cosi' mi piaci

Hai sintetizzato perfettamente il motivo per cui mi sono orientato sulla Stilo: a parità di annata e chilometraggio le altre costano mediamente dalle 1000 alle 3000 euro in più.
 
Novembre 2005 con18000 euro compero una MJT 120CV 5p Active nuova e la rivendo a marzo 2009 per 2500 euro e 200000 km. Robusta. comoda. 14-16 km/l. manutenzione ordinaria ogni 30000 km e basta. Difetti: vibrazioni del telaio e rivestimenti portiere e sedili molto sporchevoli.
Marzo 2009 con 8000 euro prendo una JTD 116CV Dynamic SW usata del marzo 2004 con 55000 km e garanzia 12 mesi Autoexpert. Oggi ho fatto110000 km. Molto più comoda e silenziosa, senza vibrazioni, rivestimenti migliori, dotazione più completa, 15-16 km/l. Problemi: sostituiti in garanzia cuscinetto ant dx, boccola ant sx mentre a pagamento (200 euro) boccole ponte post. A metà 2011 la butto ma con 8000 euro e 50000 km che compro? Per una Croma buona e garantita ce ne vorranno 10-12000 euro.
 
sangianif ha scritto:
Novembre 2005 con18000 euro compero una MJT 120CV 5p Active nuova e la rivendo a marzo 2009 per 2500 euro e 200000 km. Robusta. comoda. 14-16 km/l. manutenzione ordinaria ogni 30000 km e basta. Difetti: vibrazioni del telaio e rivestimenti portiere e sedili molto sporchevoli.
Marzo 2009 con 8000 euro prendo una JTD 116CV Dynamic SW usata del marzo 2004 con 55000 km e garanzia 12 mesi Autoexpert. Oggi ho fatto110000 km. Molto più comoda e silenziosa, senza vibrazioni, rivestimenti migliori, dotazione più completa, 15-16 km/l. Problemi: sostituiti in garanzia cuscinetto ant dx, boccola ant sx mentre a pagamento (200 euro) boccole ponte post. A metà 2011 la butto ma con 8000 euro e 50000 km che compro? Per una Croma buona e garantita ce ne vorranno 10-12000 euro.

un'altra stilo vibrosa?
Mi state prendendi in giro?
 
sangianif ha scritto:
Novembre 2005 con18000 euro compero una MJT 120CV 5p Active nuova e la rivendo a marzo 2009 per 2500 euro e 200000 km. Robusta. comoda. 14-16 km/l. manutenzione ordinaria ogni 30000 km e basta. Difetti: vibrazioni del telaio e rivestimenti portiere e sedili molto sporchevoli.
Marzo 2009 con 8000 euro prendo una JTD 116CV Dynamic SW usata del marzo 2004 con 55000 km e garanzia 12 mesi Autoexpert. Oggi ho fatto110000 km. Molto più comoda e silenziosa, senza vibrazioni, rivestimenti migliori, dotazione più completa, 15-16 km/l. Problemi: sostituiti in garanzia cuscinetto ant dx, boccola ant sx mentre a pagamento (200 euro) boccole ponte post. A metà 2011 la butto ma con 8000 euro e 50000 km che compro? Per una Croma buona e garantita ce ne vorranno 10-12000 euro.

I rivestimenti sono migliorati esponenzialmente con il restyling del 2006.
 
pittigasabasca ha scritto:
Punto83 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
tsunamitaly ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
ti ripeto:non fermarti all'esteca.Siediti demìntro e accendila.Ti bastano que due semplici mosse per avere una reale percezione di quanto vele quell'auto

Come ho scritto in precedenza, ci sono entrato diverse volte e pur confermando la rumorosità del motore a freddo non la ritengo un problema. Il discorso della seduta invece non l'ho notato per niente.
In definitiva, la prova "contatto" direi che è passata. Certo manca la prova su strada, che farò a breve.
Invece nel restyling post-2006 ho apprezzato molto le finiture sia della tappezzeria che della plancia.
Giorni fa ho provato una 307 e a mio parere su questo piano è nettamente inferiore alla Stilo (l'effetto cromato della plancia era scolorito in più punti e i tessuti parevano divani antichi). Era una vettura del 2005 con la metà dei chilometri (probabilmente ritoccati).

Vai e acquista tranquillo, ho avuto per 3 anni una stilo MJ 140 CV MW unico problema la pompetta della frizione, cambiata in garanzia e poi più niente da segnalare.

In ogni caso, tutti i diesel che ho provato/sentito, chi più chi meno, a freddo "cioccano" un po' di più indipendentemente dal paese di provenienza.

tutti i diesel fiat.sali su una megane,una peugeout,un 118 ,una focus,e vedrai che a freddo, a caldo,con neve,sole ecc..il rumore e' lo stesso(silenzioso) e le vibrazioni non sanno cosa siano

Hai posseduto tutti i diesel Fiat?NO?quindi di cosa parli?

ho avuto una tipo 1.9D nel lontano 1992 .e no vibrava.
ho avuto la stilo nel 2005 e vibrava da paura.
Ho avuto a noleggio una musa,meno stabile di una gondola e con i pedali disassati rispetto alla seduta.
Sono stao in giro spesso con colleghi con stili jtd,mjt,16(sedici) mjt e tutte erano rumorose come degli elicotteri.
Ho avuto altre auto straniere a noleggio.L'unica che non mi e' piaciuta a livello di rumorosita' di motore e' stata la polo 1.4 td.Per il resto,un abisso.
Su un giornale anni fa ( e scrissi anche un post,cercatelo)si elogiavano i progettisti della opel corsa per aver ridotto al minimo le vibrazioni nell'abitacolo con i motori mjt.
ti basta??????????????????
Poi e' bello dire che comprare ora la stilo e' un'affare.Implicitamente stai affermando che da nuova non valeva i soldi chiesti.
Bravo,cosi' mi piaci

quota bene,qui nessuno afferma quello che dici,men che meno io...questi che elenchi sarebbero tutti i diesel Fiat?e sopratutto quello che dici dovrebbe avere riscontri?eri meglio quando inventavi storielle,li almeno facevi ridere,qui invece...
 
Punto83 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
Punto83 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
tsunamitaly ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
ti ripeto:non fermarti all'esteca.Siediti demìntro e accendila.Ti bastano que due semplici mosse per avere una reale percezione di quanto vele quell'auto

Come ho scritto in precedenza, ci sono entrato diverse volte e pur confermando la rumorosità del motore a freddo non la ritengo un problema. Il discorso della seduta invece non l'ho notato per niente.
In definitiva, la prova "contatto" direi che è passata. Certo manca la prova su strada, che farò a breve.
Invece nel restyling post-2006 ho apprezzato molto le finiture sia della tappezzeria che della plancia.
Giorni fa ho provato una 307 e a mio parere su questo piano è nettamente inferiore alla Stilo (l'effetto cromato della plancia era scolorito in più punti e i tessuti parevano divani antichi). Era una vettura del 2005 con la metà dei chilometri (probabilmente ritoccati).

Vai e acquista tranquillo, ho avuto per 3 anni una stilo MJ 140 CV MW unico problema la pompetta della frizione, cambiata in garanzia e poi più niente da segnalare.

In ogni caso, tutti i diesel che ho provato/sentito, chi più chi meno, a freddo "cioccano" un po' di più indipendentemente dal paese di provenienza.

tutti i diesel fiat.sali su una megane,una peugeout,un 118 ,una focus,e vedrai che a freddo, a caldo,con neve,sole ecc..il rumore e' lo stesso(silenzioso) e le vibrazioni non sanno cosa siano

Hai posseduto tutti i diesel Fiat?NO?quindi di cosa parli?

ho avuto una tipo 1.9D nel lontano 1992 .e no vibrava.
ho avuto la stilo nel 2005 e vibrava da paura.
Ho avuto a noleggio una musa,meno stabile di una gondola e con i pedali disassati rispetto alla seduta.
Sono stao in giro spesso con colleghi con stili jtd,mjt,16(sedici) mjt e tutte erano rumorose come degli elicotteri.
Ho avuto altre auto straniere a noleggio.L'unica che non mi e' piaciuta a livello di rumorosita' di motore e' stata la polo 1.4 td.Per il resto,un abisso.
Su un giornale anni fa ( e scrissi anche un post,cercatelo)si elogiavano i progettisti della opel corsa per aver ridotto al minimo le vibrazioni nell'abitacolo con i motori mjt.
ti basta??????????????????
Poi e' bello dire che comprare ora la stilo e' un'affare.Implicitamente stai affermando che da nuova non valeva i soldi chiesti.
Bravo,cosi' mi piaci

quota bene,qui nessuno afferma quello che dici,men che meno io...questi che elenchi sarebbero tutti i diesel Fiat?e sopratutto quello che dici dovrebbe avere riscontri?eri meglio quando inventavi storielle,li almeno facevi ridere,qui invece...

leggi il post di sangianif quele riga sopra.Perche ' non dici anche a lui che si e inventato tutto?
 
pittigasabasca ha scritto:
tutti i diesel fiat.sali su una megane,una peugeout,un 118 ,una focus,e vedrai che a freddo, a caldo,con neve,sole ecc..il rumore e' lo stesso(silenzioso) e le vibrazioni non sanno cosa siano

Col cazzo, trollazzo.

Vieni a sentire il mio D4D a freddo. Vai a sentire un iniettore pompa VW.

ah già, quello è tedesco, non fa rumore per definizione per te.

Se tu non fossi palesemente in malafede direi che non capisci niente di motori... invece sei anche in malafede, mi sa :)
 
L'usura dei pomelli del clima è normale: con il tempo (ed il caldo, soprattutto) la gomma di cui sono fatti perde colore e si deforma anche un pochino. Capitò su entrambe le Stilo.
L'allestimento Active era quello base.. controlla bene la lista delle dotazioni di serie sul sito proposto da Stilo-Bravo-Club, perchè se non ricordo male era piuttosto spartano
 
Caro pittagabasca,l'utente che menzioni tu,non ha detto tutti i diesel Fiat vibrano,e comunque l'esemplare fallato puo' sempre uscire,discorso diverso generalizzare(ma solo con Fiat) come fai tu...
 
io tutte le auto citate le ho provate, prima o dopo.
-
non ho percepito tutta questa differenza in termini di silenziosità e vibrazioni.
-
resto del parere che possa essere il caso di un esemplare con i supporti non a posto, e ovviamente si nota una certa rumorosità a freddo, che con la temperatura sparisce. in estate nemmeno a freddo percepisco tutte queste vibrazioni.
-
per il resto la presenza costante e insistente di affermazioni tendenti alla critica a tutto campo in queste discussioni ha alla base valide ragioni di essere.
-
mi unisco al gruppo, preferivo le sterielle
 
Back
Alto