<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pareri Fiat Stilo SW 1.9 JTD e Multyjet | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Pareri Fiat Stilo SW 1.9 JTD e Multyjet

quella con meno chilometri (forse) è un jtd, quella con piu' chilometri è un mjet.

C'è un abisso come prestazioni, silenziosità e consumo. Un bel salto generazionale.
 
CinghialeMannaro ha scritto:
quella con meno chilometri (forse) è un jtd, quella con piu' chilometri è un mjet.

C'è un abisso come prestazioni, silenziosità e consumo. Un bel salto generazionale.
-
ok, infatti io avevo parlato a parità di vettura.
 
Il JTD è euro 3, mentre il MJT è euro 4, è rumoroso a freddo, ma vibra meno ed è piu silenzioso a caldo, per quanto riguarda i consumi il mjt (120) consuma un po meno del JTD (115), ho avuto tutti e due e su questo sono sicuro, una cosa che invece mi da fastidio è che partendo da fermo con clima inserito il mjt è piu pigro del jtd, ma è dovuto al fatto che è euro4.
Per il motore 120000km non sono tanti, arriva tranquillamente a 250000km, controlla però che la manutenzione sia stata fatta a dovere, a quel chilometraggio il controllo cinghia distribuzione e necessario.
Proprio per essere sicuri fai controllare frizione e turbina che sono i punti deboli dei diese moderni, ma se ti puoi fidare del venditore dovresti già essere un passo avanti.
 
CinghialeMannaro ha scritto:
quella con meno chilometri (forse) è un jtd, quella con piu' chilometri è un mjet.

C'è un abisso come prestazioni, silenziosità e consumo. Un bel salto generazionale.

guarda, in ditta da me avevamo sia le mjt (io) che le jtd.
L'abisso tra i due motori e' solo riportato sulle riviste.Il vero abisso e' tra le altre e la stilo
A freddo vibrano tutti e due come 2 trattori.Il mjt a caldo manteneva delle vibrazioni mentre il jtd un rumore di rimbombo piu' cupo.
Per il resto ,i consumi erano presso che' identici.Abbiamo fatto 150 km di autostrada con 2 macchine diverse.
Entrambe misuravano 16,8 km/litro di media.

Una cosa non mi e' chiara:una stilo usata a 6000 euro e' un affare.Una focus,megane o peugeout allo stesso prezzo no.Perche'?
 
Sono perplesso sui consumi, abbiamo avuto sia una Stilo JTD che una Mjt, e la seconda consuma di più. Vabbè che aveva pneumatici da 215 contro i 195 della JTD, però la differenza se non ricordo male è di oltre 2 km/l in meno...
 
alkiap ha scritto:
Sono perplesso sui consumi, abbiamo avuto sia una Stilo JTD che una Mjt, e la seconda consuma di più. Vabbè che aveva pneumatici da 215 contro i 195 della JTD, però la differenza se non ricordo male è di oltre 2 km/l in meno...
Beh la dimensione dei pneumatici un minimo influenza i consumi...
 
pittigasabasca ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
quella con meno chilometri (forse) è un jtd, quella con piu' chilometri è un mjet.

C'è un abisso come prestazioni, silenziosità e consumo. Un bel salto generazionale.

guarda, in ditta da me avevamo sia le mjt (io) che le jtd.
L'abisso tra i due motori e' solo riportato sulle riviste.Il vero abisso e' tra le altre e la stilo
A freddo vibrano tutti e due come 2 trattori.Il mjt a caldo manteneva delle vibrazioni mentre il jtd un rumore di rimbombo piu' cupo.
Per il resto ,i consumi erano presso che' identici.Abbiamo fatto 150 km di autostrada con 2 macchine diverse.
Entrambe misuravano 16,8 km/litro di media.

Le tue rilevazioni con la stilo hanno attendibilità zero, come tuttti ben sappiamo qui dentro. Uno che dice che nello spazio tra il sedile anteriore e quello posteriore non entra neanche PC è un trollazzo in malafede.

E credo che non ci sia bisogno di far complicati panegirici per ricordare a tutti che sei un trollazzo in malafede.

pittigasabasca ha scritto:
Una cosa non mi e' chiara:una stilo usata a 6000 euro e' un affare.Una focus,megane o peugeout allo stesso prezzo no.Perche'?

...chi ha mai detto questo? te la sei inventata tu per frantumare i maroni, come al solito. Non ho detto ceh è un affare - è presa al suo prezzo - e non ho fatto alcun paragone con usati di vetture di altre marche.

Alle volte mi chiedo cosa cazzaccio ci stai a fare qua: provochi e basta. Un tempo almeno facevi ridere, con le tue storielle fantasiose.
 
alkiap ha scritto:
Sono perplesso sui consumi, abbiamo avuto sia una Stilo JTD che una Mjt, e la seconda consuma di più. Vabbè che aveva pneumatici da 215 contro i 195 della JTD, però la differenza se non ricordo male è di oltre 2 km/l in meno...

Avevo un jtd 115 5p ora una sw 120 ultima serie nonostante il peso maggiore ho guagnato + o meno 1-2 km/l a seconda della pesantezza del piede.
 
smaxs ha scritto:
alkiap ha scritto:
Sono perplesso sui consumi, abbiamo avuto sia una Stilo JTD che una Mjt, e la seconda consuma di più. Vabbè che aveva pneumatici da 215 contro i 195 della JTD, però la differenza se non ricordo male è di oltre 2 km/l in meno...

Avevo un jtd 115 5p ora una sw 120 ultima serie nonostante il peso maggiore ho guagnato + o meno 1-2 km/l a seconda della pesantezza del piede.
Che in effetti è quanto dichiarato da Fiat, infatti noi rimanemmo sorpresi, in quanto ci aspettavamo un miglioramento, non un peggioramento.
Misteri
 
Ciao Armando,
mio padre è in possesso di una stilo mw 1.9 jtd 115cv dynamic del '04 e con 86 mila km all'attivo. Penso che possa essere uno di quelle persone ke può darti qualche consiglio e "dritta" in + su questa auto/modello.
I pregi sono affidabilità (ha sostituito in garanzia frizione xkè difettosa, 2 volte autoradio xkè si bloccava il cd e, prima della scadenza della garanzia, si è fatto sostituire le sedute sedili anteriori perchè i profili laterali erano un pò ceduti, poi soltanto manutenzione ordinaria), stabilità (anche se la mw è morbida nel post. si corica ma non si muove), prestazioni (mio padre è entusista del motore), consumi (in città varia da 12 a 14 e autostrada/statale dai 15 ai 18km/l) e aggiungo costi tagliandi rete ufficiale (almeno qui nella mia città Palermo dove non ha mai superato il costo dei 180? tranne quello dei 60 mila km che è costato cira 500? causa sostituzione distribuzione.). I difetti invece sono assemblaggio, durata sospensioni (causa strada della mia città), vibrazione e rumorosità a freddo (soltanto nella prima fase di accensione). Per il resto dotazione di serie completa: abs+edb+ Brake assist (assistenza frenata d?emergenza e solo x dynamic), 6 airbag (anteriori e laterali a doppio stadio, e testa), clima automatico bi-zona con sensore ricircolo automatico e bocchette posteriori, servosterzo a doppia intensità tramite tasto city, sedile guida regolabile in altezza con regolazione lombare e cassetto sotto sedile guida (solo dynamic), specchietti elettrici e sbrinabili, doppia presa 12v (ant. e baule), portellone a doppi apertura (si apre il lunotto singolarmente), cerchi in lega da 16", fendinebbia integrati nei fari, bracciolo anteriore con vano + doppio vano portaoggetti cruscotto anteriore (quello superiore refrigerato), alzacristalli ant e post antipizzicamento e sensore sicurezza (praticamente se mentre alzi il vetro metti una mano in mezzo lui rileva e si abbassa). Ti consiglio se la devi prendere, dal '04 in poi xkè con l'aggiornamento sia estetico ke non, hanno risolto i problemi elettronici di accensione immotivata spie, consumo irregolare pneumatici, frizione delicata (ovviamente problemi che non si trovato tutti in un singolo modello...).
Spero di esserti stato di aiuto.
Max

P.S.: AUGURI DI BUON ANNO A TUTTI E SCUSATE IL RITARDO! :D
 
CinghialeMannaro ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
quella con meno chilometri (forse) è un jtd, quella con piu' chilometri è un mjet.

C'è un abisso come prestazioni, silenziosità e consumo. Un bel salto generazionale.

guarda, in ditta da me avevamo sia le mjt (io) che le jtd.
L'abisso tra i due motori e' solo riportato sulle riviste.Il vero abisso e' tra le altre e la stilo
A freddo vibrano tutti e due come 2 trattori.Il mjt a caldo manteneva delle vibrazioni mentre il jtd un rumore di rimbombo piu' cupo.
Per il resto ,i consumi erano presso che' identici.Abbiamo fatto 150 km di autostrada con 2 macchine diverse.
Entrambe misuravano 16,8 km/litro di media.

Le tue rilevazioni con la stilo hanno attendibilità zero, come tuttti ben sappiamo qui dentro. Uno che dice che nello spazio tra il sedile anteriore e quello posteriore non entra neanche PC è un trollazzo in malafede.

E credo che non ci sia bisogno di far complicati panegirici per ricordare a tutti che sei un trollazzo in malafede.

pittigasabasca ha scritto:
Una cosa non mi e' chiara:una stilo usata a 6000 euro e' un affare.Una focus,megane o peugeout allo stesso prezzo no.Perche'?

...chi ha mai detto questo? te la sei inventata tu per frantumare i maroni, come al solito. Non ho detto ceh è un affare - è presa al suo prezzo - e non ho fatto alcun paragone con usati di vetture di altre marche.

Alle volte mi chiedo cosa cazzaccio ci stai a fare qua: provochi e basta. Un tempo almeno facevi ridere, con le tue storielle fantasiose.

pensa,dopo di me un'altro utente ha scritto che tra mjt e jtd sulla stessa macchina non ha notato migliorie nei consumi.Lui pero' e 'ok e io no?
Strano modo di pensare che hai.
Comunque la borsa pc non ci stava,e' inutile che insisti.Sai,nella vita ce' gente piu' alta di te,rassegnati
 
Eccomi ancora qui.
Oggi ho visionato la Stilo del Settembre 2006 di cui parlavo qualche post prima, propostami a 6000 euro.
Sono ancora qui a chiedere il vostro consiglio perchè dopo la visita al rivenditore la confusione è aumentata :(

NOTE NEGATIVE: La vettura ha 137.000 km e non 120.000. Non che sia una differenza importante ma tant'è.
L'allestimento non è DYNAMIC, come dichiarato in precedenza, ma ACTIVE.

In virtù di questa incomprensione sono riuscito a strappargli comunque un prezzo che ritengo vantaggioso: 6000 euro compreso di passaggio di proprietà (quindi dovrei aver avuto un ulteriore sconto di circa 500 euro), con in più la promessa di poterlo pagare "con calma", il che significa in 3-4 rate, e un anno di garanzia, non solo sulla meccanica ma su tutto (chiaramente escluse le componenti soggette ad usura).

La vettura è questa e vi garantisco che è in ottime condizioni sia di carrozzeria che di interni (mi ha meravigliato soltanto una strana usura dei pomelli del climatizzatore manuale):

 
tsunamitaly ha scritto:
Eccomi ancora qui.
Oggi ho visionato la Stilo del Settembre 2006 di cui parlavo qualche post prima, propostami a 6000 euro.
Sono ancora qui a chiedere il vostro consiglio perchè dopo la visita al rivenditore la confusione è aumentata :(

NOTE NEGATIVE: La vettura ha 137.000 km e non 120.000. Non che sia una differenza importante ma tant'è.
L'allestimento non è DYNAMIC, come dichiarato in precedenza, ma ACTIVE.

In virtù di questa incomprensione sono riuscito a strappargli comunque un prezzo che ritengo vantaggioso: 6000 euro compreso di passaggio di proprietà (quindi dovrei aver avuto un ulteriore sconto di circa 500 euro), con in più la promessa di poterlo pagare "con calma", il che significa in 3-4 rate, e un anno di garanzia, non solo sulla meccanica ma su tutto (chiaramente escluse le componenti soggette ad usura).
Non sembra male...poi oltretutto è anche sporca, pulita fa anche un altro effetto...molto bello il blu..
 
tsunamitaly ha scritto:
Eccomi ancora qui.
Oggi ho visionato la Stilo del Settembre 2006 di cui parlavo qualche post prima, propostami a 6000 euro.
Sono ancora qui a chiedere il vostro consiglio perchè dopo la visita al rivenditore la confusione è aumentata :(

NOTE NEGATIVE: La vettura ha 137.000 km e non 120.000. Non che sia una differenza importante ma tant'è.
L'allestimento non è DYNAMIC, come dichiarato in precedenza, ma ACTIVE.

In virtù di questa incomprensione sono riuscito a strappargli comunque un prezzo che ritengo vantaggioso: 6000 euro compreso di passaggio di proprietà (quindi dovrei aver avuto un ulteriore sconto di circa 500 euro), con in più la promessa di poterlo pagare "con calma", il che significa in 3-4 rate, e un anno di garanzia, non solo sulla meccanica ma su tutto (chiaramente escluse le componenti soggette ad usura).

La vettura è questa e vi garantisco che è in ottime condizioni sia di carrozzeria che di interni (mi ha meravigliato soltanto una strana usura dei pomelli del climatizzatore manuale):


ti ripeto:non fermarti all'esteca.Siediti demìntro e accendila.Ti bastano que due semplici mosse per avere una reale percezione di quanto vele quell'auto
 
pittigasabasca ha scritto:
ti ripeto:non fermarti all'esteca.Siediti demìntro e accendila.Ti bastano que due semplici mosse per avere una reale percezione di quanto vele quell'auto

Come ho scritto in precedenza, ci sono entrato diverse volte e pur confermando la rumorosità del motore a freddo non la ritengo un problema. Il discorso della seduta invece non l'ho notato per niente.
In definitiva, la prova "contatto" direi che è passata. Certo manca la prova su strada, che farò a breve.
Invece nel restyling post-2006 ho apprezzato molto le finiture sia della tappezzeria che della plancia.
Giorni fa ho provato una 307 e a mio parere su questo piano è nettamente inferiore alla Stilo (l'effetto cromato della plancia era scolorito in più punti e i tessuti parevano divani antichi). Era una vettura del 2005 con la metà dei chilometri (probabilmente ritoccati).
 
Back
Alto