<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pareri Fiat Stilo SW 1.9 JTD e Multyjet | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Pareri Fiat Stilo SW 1.9 JTD e Multyjet

ammettiamolo.. la stilo è stata un'auto mal riuscita in generale.. vendite così così, affidabilità mediocre soprattutto i primi anni, linea orribile (eccetto la 3 porte), finitura non all'altezza delle concorrenti migliori..
Fatto sta che anche secondo me è un'acquisto molto intelligente per chi voglia spendere poco ed avere un'auto spaziosa.. Ho notato anche io che le quotazioni sono molto basse.. ma ti serve proprio una sw? altrimenti perchè non ti orienti sulla versione berlina 5 porte, magari a benzina, e magari montando un buon impianto gpl? Così risolveresti anche la questione del diesel vibrante.. che oltretutto penso non consumi così poco..
Ci sono tantissime offerte di stilo 1.6 benzina, a prezzi veramente buoni..
 
stilo-bravo_club ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
chi dice che la stilo mw diesel non vibra e non ha l'effetto rimbombo nell'abitacolo mente spudaratamente.Questa e' una certezza.
Ai tempi portai la stilo alla sede centrale della fiat a Milano vicino a Viale certosa(per chi fosse della zona)
Il centro piu' grosso .
Entrai e descrissi i problemi del mezzo:vibrazioni e rombosita'.
Risposta di uno dei 3 addetti che dialogavano com me:e quale' quella stilo mw che non si comporta cosi'?

delle vibrazioni a freddo lo noto di più ovviamente adesso che guido giornalmente l'Idea mjet 1.3-90 di mia moglie (2 mesi di vita scarsi) ma dato che scompaiono subito dopo, tenendo conto che adesso la Stilozza ad aprile avrà 7 anni e siamo alla soglia dei 100.000km ...in effetti dopo la mappatura in Fiat (aggiornamento), se mi ricordo bene, dopo 1 anno di vita è stato abbassato il minimo con un aumento delle vibrazioni a freddo quello si (che poi è nuovamente stato limitato dall'installazione della barra a duomi eh eh eh) ma personalmente non intaccano il giudizio complessivo sulla vettura di cui sono soddisfatto

dell'effetto rimbombo.. buuuu ...a me non dà fastidio nemmeno il rotolamento dei pneumatici che in tanti citano sulle loro vetture (non solo Stilo) o il rumore di fruscii aerodinamici.. forse non sono coì "sensibile" eh eh eh eh

sul fatto di mentire... penso che in molti di noi stanno ancora aspettando tuoi riscontri oggettivi...

pittigasabasca ha scritto:
secondo me solo quella di multijet 150,poiche' toccategli tutto,ma non la sua fiat a costo zero

questo vale anche per te... dato che non ti danno la tua teteska sputi su tutto quello che ti danno e danno gratis ai tuoi "cugini" (gli stessi della canzone di Elio e le Storie Tese)

dai che questo topic ti ha dato nuova linfa per trollaggini e flame.. ahimè per noi...

hai appena detto che non racconto balle.Hai fatto un'elenco di cosa hai riscontrato sulla tua stilo:vibrazioni,effetto huhuhuhu e rumore da rotolamento.
Le stesse cose che ho sollevato da subito io 4 anni fa.
E chiedi a me conferme ?Le hai appena date te!
 
Guarda ad esempio questo ottimo annuncio:

http://cgi.ebay.it/Auto___Fiat-Stlio-1-6-16-V-103CV-benzina-GPL_W0QQitemZ200419002365QQddiZ8293QQddnZAutoQQcmdZViewItemQQptZAutomobile_IT?hash=item2ea9e747fd

E' una stilo 5 porte bianca del 2004, con 107.000 km, con impianto gpl landi, venduta a 5.600 euro trattabili.. trovo che sia un ottimo prezzo.. e fra l'altro questa è anche la versione restyling..
 
gabrielelucio ha scritto:
ammettiamolo.. la stilo è stata un'auto mal riuscita in generale.. vendite così così, affidabilità mediocre soprattutto i primi anni, linea orribile (eccetto la 3 porte), finitura non all'altezza delle concorrenti migliori..
Fatto sta che anche secondo me è un'acquisto molto intelligente per chi voglia spendere poco ed avere un'auto spaziosa.. Ho notato anche io che le quotazioni sono molto basse.. ma ti serve proprio una sw? altrimenti perchè non ti orienti sulla versione berlina 5 porte, magari a benzina, e magari montando un buon impianto gpl? Così risolveresti anche la questione del diesel vibrante.. che oltretutto penso non consumi così poco..
Ci sono tantissime offerte di stilo 1.6 benzina, a prezzi veramente buoni..
-
vendite così così: un milione, non penso che sia andata così così.
-
affidabilità mediocre: esistono moltissime persone che hanno avuto problemi, ne esistono tantissime altre (le più) che come me in 150.000 km non hanno speso un centesimo se non in manutenzione.
-
ai tempi un'auto che una dotazione del genere te la sognavi: doppio clima con sensora irraggiamento, sensore presenza passeggero, dotazione completa di airbag ed equipaggiamento sicurezza attiva ai massimi livelli, ecc. ecc. ecc.
-
finitura così così: vero per le portiere e la rifinitura dei supporti dei sedili, molto meno vero per plancia e rivestimento padiglione. ottimi tessuti, i miei sono ancora come nuovi. il baule ha delle pecche nei comparti laterali, per il resto lo preferisco a quello, per fare un esempio, della mondeo attuale, che ha un tappetino tagliato (male) appoggiato sul fondo.
-
ovvio che non è un'auto perfetta, in particolar modo per le vibrazioni a freddo dei diesel (mentre a caldo su tutte le altre auto che ho provato a livello di rumorosità non ho percepito differenze rilevanti, mentre sui rumorini interni ce ne sarebbero da dire, sulle concorrenti migliori.......)
-
consumi del diesel? al solito, dipende molto da chi guida, ma le mie percorrenze hanno poco da invidiare alla concorrenza.
-
 
tvrgb ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
ammettiamolo.. la stilo è stata un'auto mal riuscita in generale.. vendite così così, affidabilità mediocre soprattutto i primi anni, linea orribile (eccetto la 3 porte), finitura non all'altezza delle concorrenti migliori..
Fatto sta che anche secondo me è un'acquisto molto intelligente per chi voglia spendere poco ed avere un'auto spaziosa.. Ho notato anche io che le quotazioni sono molto basse.. ma ti serve proprio una sw? altrimenti perchè non ti orienti sulla versione berlina 5 porte, magari a benzina, e magari montando un buon impianto gpl? Così risolveresti anche la questione del diesel vibrante.. che oltretutto penso non consumi così poco..
Ci sono tantissime offerte di stilo 1.6 benzina, a prezzi veramente buoni..
-
vendite così così: un milione, non penso che sia andata così così.
-
affidabilità mediocre: esistono moltissime persone che hanno avuto problemi, ne esistono tantissime altre (le più) che come me in 150.000 km non hanno speso un centesimo se non in manutenzione.
-
ai tempi un'auto che una dotazione del genere te la sognavi: doppio clima con sensora irraggiamento, sensore presenza passeggero, dotazione completa di airbag ed equipaggiamento sicurezza attiva ai massimi livelli, ecc. ecc. ecc.
-
finitura così così: vero per le portiere e la rifinitura dei supporti dei sedili, molto meno vero per plancia e rivestimento padiglione. ottimi tessuti, i miei sono ancora come nuovi. il baule ha delle pecche nei comparti laterali, per il resto lo preferisco a quello, per fare un esempio, della mondeo attuale, che ha un tappetino tagliato (male) appoggiato sul fondo.
-
ovvio che non è un'auto perfetta, in particolar modo per le vibrazioni a freddo dei diesel (mentre a caldo su tutte le altre auto che ho provato a livello di rumorosità non ho percepito differenze rilevanti, mentre sui rumorini interni ce ne sarebbero da dire, sulle concorrenti migliori.......)
-
consumi del diesel? al solito, dipende molto da chi guida, ma le mie percorrenze hanno poco da invidiare alla concorrenza.
-

un milione mi sembrano un pò troppe.. forse in tutto il mondo.. ai tempi avrà avuto anche dotazioni che altre si sognavano, ma cmq le pagavi profumatamente, perchè sia actual che active avevano molto poco invece.. era un'auto che costava molto nella versione accessoriata, ed oggi ha avuto un crollo incredibile nella quotazioni dell'usato.. riguardo alla finitura, vuoi dirmi che i pannelli porta sono fatti bene? le maniglie sono di plastica che si rompe a vederla, e i pannelli sono rivestiti di un materiale tipo pigiamino.. anche se la possiedi, non dovresti esimerti dal dire che non è tutta quella grande auto che descrivi tu.. ai tempi della stilo, la 307, l'astra, la golf, erano a livelli sicuramente più alti, pur avendo difetti anche loro..
 
e ripensandoci anche le rivali di quel tempo avevano gli stessi accessori della stilo.. ovviamente il confronto va fatto con la emotion.. perchè le altre non avevano tutti gli accessori che hai descritto tu.. golf highline, astra cosmo e 307 xt o xs avevano gli stessi accessori.. nulla toglie che cmq è un affare a comprarla a 5.000 euro usata del 2004..
 
tvrgb ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
ammettiamolo.. la stilo è stata un'auto mal riuscita in generale.. vendite così così, affidabilità mediocre soprattutto i primi anni, linea orribile (eccetto la 3 porte), finitura non all'altezza delle concorrenti migliori..
Fatto sta che anche secondo me è un'acquisto molto intelligente per chi voglia spendere poco ed avere un'auto spaziosa.. Ho notato anche io che le quotazioni sono molto basse.. ma ti serve proprio una sw? altrimenti perchè non ti orienti sulla versione berlina 5 porte, magari a benzina, e magari montando un buon impianto gpl? Così risolveresti anche la questione del diesel vibrante.. che oltretutto penso non consumi così poco..
Ci sono tantissime offerte di stilo 1.6 benzina, a prezzi veramente buoni..
-
vendite così così: un milione, non penso che sia andata così così.
-
affidabilità mediocre: esistono moltissime persone che hanno avuto problemi, ne esistono tantissime altre (le più) che come me in 150.000 km non hanno speso un centesimo se non in manutenzione.
-
ai tempi un'auto che una dotazione del genere te la sognavi: doppio clima con sensora irraggiamento, sensore presenza passeggero, dotazione completa di airbag ed equipaggiamento sicurezza attiva ai massimi livelli, ecc. ecc. ecc.
-
finitura così così: vero per le portiere e la rifinitura dei supporti dei sedili, molto meno vero per plancia e rivestimento padiglione. ottimi tessuti, i miei sono ancora come nuovi. il baule ha delle pecche nei comparti laterali, per il resto lo preferisco a quello, per fare un esempio, della mondeo attuale, che ha un tappetino tagliato (male) appoggiato sul fondo.
-
ovvio che non è un'auto perfetta, in particolar modo per le vibrazioni a freddo dei diesel (mentre a caldo su tutte le altre auto che ho provato a livello di rumorosità non ho percepito differenze rilevanti, mentre sui rumorini interni ce ne sarebbero da dire, sulle concorrenti migliori.......)
-
consumi del diesel? al solito, dipende molto da chi guida, ma le mie percorrenze hanno poco da invidiare alla concorrenza.
-
comunque dire che un'auto e' valida per gli accessori mi sembra un controsenso.E' piu' facile fare un'auto buona o farne una scadente farcita come un toast di alto livello?
 
le auto fiat hanno avuto un netto miglioramento dal 2005 in poi.. a partire dalla grande punto il livello qualitativo generale è andato via via salendo, fino ad arrivare ad oggi.. oggi si può dire che le auto fiat soprattutto come bravo, grande punto (e punto evo) e 500 possono veramente essere all'altezza di qualsiasi altra auto dei rispettivi segmenti. Queste tre soprattutto. Le altre oggi purtoppo non più (vedi Panda, ormai vecchiotta, Punto classic, idem, vecchio Doblò, Croma, che non vende più niente, Ulysse, idem.)
 
pittigasabasca ha scritto:
hai appena detto che non racconto balle.Hai fatto un'elenco di cosa hai riscontrato sulla tua stilo:vibrazioni,effetto huhuhuhu e rumore da rotolamento.
Le stesse cose che ho sollevato da subito io 4 anni fa.
E chiedi a me conferme ?Le hai appena date te!

..di solito con l'anno nuovo si buttano le cose vecchie.. ed invece ecco qua i soliti flame (dai pensa subito ad uno nuovo nick per l'account...)

ti rispondo solo perchè non mi sta bene che mi si mettano in bocca parole non mie...

mai parlato di rumore di rotolamento sulla Stilo (magari come esempio la prossima volta ti scrivo "non mi dà fastidio il rumore in un'officina meccanica" così non giri la frittata)

poi cos'è sto effetto hu hu hu hu hu che mi citi... mai parlato

ti confermo sul rumore a freddo, che adesso lo noto di più... certo dopo 7 anni e 100.000km glielo concedo ed avendo come esempio tutti-i-gironi una vettura diesel nuova .. e come detto diminuto percettibilmente con la "duomi" ...ho anche notato una vibrazione del cofano, passato il freddo vedo di sistemarlo

...se ti piace raccontare balle affari tuoi, ognuno si diverte come può basta non romperle agli altri... sul fatto conferme da dare.. evita di citare la cosa che fai più bella figura!

tutto il resto sono solo chiacchere e distintivo

ovviamente appoggio la "valutazione/analisi" di tvrgb... le plastiche delle portiere, specie zona bassa, si sono graffiate subito ma il tessuto della stessa regge bene... un pò meno una parte del sedile guida che non è più come uscito dalla fabbrica (infatti stato cercando sulla Rete degli interni in pelle... già scapapto un affare su Ebay..)

x gabrielelucio..
vedi sul nostro forum http://forum.stiloclub.it quante maniglie si sono rotte... certo che la facevano in metallo era di sicuro una categoria sopra...

un appunto: la Stilo emotion non esiste cmq a parte il clima automatico (che poteva essere messo su tutte le versioni come optional) le altre cose elencate erano di serie su tutte... penso che era da evidenziare il fatto se si parlasse dell'Abarth (tralasciamo il discorso motore su cui potremo parlarne all'infinito per la scelta del 2.400-170) che di serie aveva il clima bizona, cambio automatico selespeed (anche qui...), cruise, sensori parcheggio/luci/pioggia, esp etc etc etc ..infatti per chi non si spaventa del bollo è un buon affare portarsi a casa questa versione bella che farcita anche di base e poi farla a gpl...

ma tu che modello di Stilo hai/hai posseduto?

..se vi serve un riepilogo delle dotazioni della Stilo in base all'allestimento http://www.stiloclub.it/stilo_allestimenti.htm

..se paragonata alla Bravo come prezzo mi sa che a suo tempo non era proprio a buon mercato.. così a sensazione mia (poi sulla Bravo ci sono vari pezzi di Stilo eh eh eh eh)

ovvio che non è un'auto perfetta

..di auto perfette non ne esistono... io ripeto sono soddisfatto dell'acquisto infatti se a mio padre non fosse servita un'auto dalla seduta alta (come l'Idea che si è preso) saremo andati su una Stilo 5p km00 che in Conce hanno ferma da un bel pò (colore osceno a parte) dynamic mjet 120 con esp
 
che colore osceno era? cmq io non dico che si sono rotte, dico solo che sono di una plastica talmente fragile che sembrano rompersi da un momento all'altro.. e cmq la stilo emotion ESISTE!!
 
gabrielelucio ha scritto:
che colore osceno era? cmq io non dico che si sono rotte, dico solo che sono di una plastica talmente fragile che sembrano rompersi da un momento all'altro.. e cmq la stilo emotion ESISTE!!

per il colore appena recupero il nome esatto lo posto.. non so se è lo stesso sabbia della giardinetta.. con i colori non vado a genio

per la maniglia... è un piccolo esempio di come, specie per fiat e stilo in particolari, ci siano (non dico da parte tua) un pò di pregiudizi

..dai trovami un documento Fiat dove viene citata la Stilo Emotion ed hai una birra pagata..... basta non tirarmi fuori versioni estere perchè altrimenti sfoggio la Tacchini eh eh eh

...c'è anche una versione 3.0 V6 sulle piste ghiacchiace della Francia http://www.motorsportblog.it/post/507/grande-la-fiat-stilo-al-trophee-andros ed una 4x4 con motore turbo da oltre 500CV per le strade di Imperia http://www.artemioraceline.com/ eh eh eh
 
stilo feel sw dic 2005 , rottura del volano bimassa a circa 40.000 km, spaziosità infinita da auto di categoria superiore, sedili scomodi ed innaturalmente alti, servosterzo leggero inmanovra ma un filo artificiale, comportamento su strada onestissimo e migliorato con il nuovo treno gomme, luci dei fanali un filo deboline , nessun problema all'elettronica o alla parte elettrica, prezzo onesto, auto non silenziosissima ma per quello che la ho pagata ! volevoprendere come seconda auto una punto ma alla fine mi è convenuto prenedere quella....peccato solo che a volerla sostituire fiat non da una sostituta visto che croma è di categoria superiore.
peccato davvero perchè bravo nelle versioni edition è davvero bella dentro, una bravo sw avrebbe avuto successo ! anche se a guardare l'impostazione delle 2 auto vedevo meglio una monovolume o una cross over per sostiture la stilo sw
 
Scusate,ma i volani sulle fiat non rompevano mai?
In questo post ce ne sono almeno 3 che dichiarano questo guasto.
Ah se solo rispondesse quel tale,si quel tale che diceva sul giornale che i volani non si ompono mai,perche' ai sui 4 amici dal barbiere non gli era mai sucesso.

E questo conferma quello che dicevo 4 anni fa .
 
Back
Alto