<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pareri Fiat Stilo SW 1.9 JTD e Multyjet | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Pareri Fiat Stilo SW 1.9 JTD e Multyjet

stilo-bravo_club ha scritto:
hai già visto/provato qualche Stilo?

No, ma lo farò presto :)

Comunque ragazzi, vorrei che nella discussione si tenesse presente il fattore che più di altri mi ha fatto considerare la possibilità di acquistare questa macchina, e cioè le quotazioni molto basse.

Per fare un esempio, con 5000 euro si trovano stilo sw dinamic di 5 anni e con meno di 100.000 km.
Con la stessa cifra si trovano delle Passat di almeno 9-10 anni e spesso con quasi 200.000 km.
E' vero che a parità di anni di immatricolazione tra la stilo e la passat non c'è confronto, ma una cosa è un'auto di 5 anni e un'altra è una vettura di 10, o sbaglio?
 
pittigasabasca ha scritto:
la mia esperienza diretta su 3 anni di utilizzo dice:
motore guasto dopo 7 km(volano rotto).Sostituito motore in toto dopo 3 mesi di fermo auto in 5 mesi di vita
2 pompe pedale frizione(la prima rotta dop 5000 km)
2 volte appiedato per valvola egr bloccata.
boccola sospensione posteriore rotta dopo 5000 km
supporti motore sostituiti in media ogni 20000 km
rifatto l'imbottitura del sedile dopo un anno con un materiale termo modellante a spese della mia aziendolina
vibrazioni e rumorosita' eccessive
a freddo sembra di stare su un elicottero

Per il resto,se fosse gratis prendila pure ,altrimenti spendi meglio i tuoi soldi
Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla...
 
tsunamitaly ha scritto:
stilo-bravo_club ha scritto:
hai già visto/provato qualche Stilo?

No, ma lo farò presto :)

Comunque ragazzi, vorrei che nella discussione si tenesse presente il fattore che più di altri mi ha fatto considerare la possibilità di acquistare questa macchina, e cioè le quotazioni molto basse.

Per fare un esempio, con 5000 euro si trovano stilo sw dinamic di 5 anni e con meno di 100.000 km.
Con la stessa cifra si trovano delle Passat di almeno 9-10 anni e spesso con quasi 200.000 km.
E' vero che a parità di anni di immatricolazione tra la stilo e la passat non c'è confronto, ma una cosa è un'auto di 5 anni e un'altra è una vettura di 10, o sbaglio?

a quella cifra trovi delle megane sw,delle peugeout 307,delle focus,che sono anni luce meglio della stilo.La passat e' una categoria superiore,quindi troverai prezzi diversi
 
kanarino ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
la mia esperienza diretta su 3 anni di utilizzo dice:
motore guasto dopo 7 km(volano rotto).Sostituito motore in toto dopo 3 mesi di fermo auto in 5 mesi di vita
2 pompe pedale frizione(la prima rotta dop 5000 km)
2 volte appiedato per valvola egr bloccata.
boccola sospensione posteriore rotta dopo 5000 km
supporti motore sostituiti in media ogni 20000 km
rifatto l'imbottitura del sedile dopo un anno con un materiale termo modellante a spese della mia aziendolina
vibrazioni e rumorosita' eccessive
a freddo sembra di stare su un elicottero

Per il resto,se fosse gratis prendila pure ,altrimenti spendi meglio i tuoi soldi
Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla...

Quanto hai pagato la tua auto fiat?
 
Sulle vibrazioni appoggio la percezione di SNT/FNT/Pitti: ho avuto modo di confrontarla con Focus II (equipaggiata col vecchio 1.8 TDCi) e 307 (vecchio 2.0HDi), e la Stilo ne usciva sconfitta. Si prendeva la rivincita in termini prestazionali, ma le vibrazioni al minimo, specie a freddo, mi risultavano molto sgradevoli.
Indubbiamente le abitudini e le preferenze individuali danno minor o maggior peso al fatto: io detesto a priori i diesel, cosa che mi porta ad amplificarne i problemi
 
modus72 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
fermo a folle ,se metti in un barattolo un po' di latte ci fai il burro da quanto trema....
Ora non esageriamo...
Non esagero affatto...la scenic è comodissima per viaffiare in 4 in quanto a spazio ma come confort acustico è molto sgradevole e sicuramente io preferisco le vibrazioni a freddo della stilo, che poi svaniscono appena si marica, che quella rombosità aerodinamica che ti accompagna nei viaggi con la scenic, quantunque essa sia un monovolme.... Mi riferisco cmq a scenic del 2004-05 col motore dci da 120 cv quindi non il modello vecchio e tra l'altro il probelma l'ho verificato anche su un'altra vettura gemella...
Visto che spariamo sempre sulla stilo sottolineamo pure i difetti delle altre...
 
imgay ha scritto:
modus72 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
fermo a folle ,se metti in un barattolo un po' di latte ci fai il burro da quanto trema....
Ora non esageriamo...
Non esagero affatto...la scenic è comodissima per viaffiare in 4 in quanto a spazio ma come confort acustico è molto sgradevole e sicuramente io preferisco le vibrazioni a freddo della stilo, che poi svaniscono appena si marica, che quella rombosità aerodinamica che ti accompagna nei viaggi con la scenic, quantunque essa sia un monovolme.... Mi riferisco cmq a scenic del 2004-05 col motore dci da 120 cv quindi non il modello vecchio e tra l'altro il probelma l'ho verificato anche su un'altra vettura gemella...
Visto che spariamo sempre sulla stilo sottolineamo pure i difetti delle altre...

chi dice che la stilo mw diesel non vibra e non ha l'effetto rimbombo nell'abitacolo mente spudaratamente.Questa e' una certezza.
Ai tempi portai la stilo alla sede centrale della fiat a Milano vicino a Viale certosa(per chi fosse della zona)
Il centro piu' grosso .
Entrai e descrissi i problemi del mezzo:vibrazioni e rombosita'.
Risposta di uno dei 3 addetti che dialogavano com me:e quale' quella stilo mw che non si comporta cosi'?
Secondo me solo quella di multijet 150,poiche' toccategli tutto,ma non la sua fiat a costo zero
 
pittigasabasca ha scritto:
chi dice che la stilo mw diesel non vibra e non ha l'effetto rimbombo nell'abitacolo mente spudaratamente.Questa e' una certezza.
Ai tempi portai la stilo alla sede centrale della fiat a Milano vicino a Viale certosa(per chi fosse della zona)
Il centro piu' grosso .
Entrai e descrissi i problemi del mezzo:vibrazioni e rombosita'.
Risposta di uno dei 3 addetti che dialogavano com me:e quale' quella stilo mw che non si comporta cosi'?

delle vibrazioni a freddo lo noto di più ovviamente adesso che guido giornalmente l'Idea mjet 1.3-90 di mia moglie (2 mesi di vita scarsi) ma dato che scompaiono subito dopo, tenendo conto che adesso la Stilozza ad aprile avrà 7 anni e siamo alla soglia dei 100.000km ...in effetti dopo la mappatura in Fiat (aggiornamento), se mi ricordo bene, dopo 1 anno di vita è stato abbassato il minimo con un aumento delle vibrazioni a freddo quello si (che poi è nuovamente stato limitato dall'installazione della barra a duomi eh eh eh) ma personalmente non intaccano il giudizio complessivo sulla vettura di cui sono soddisfatto

dell'effetto rimbombo.. buuuu ...a me non dà fastidio nemmeno il rotolamento dei pneumatici che in tanti citano sulle loro vetture (non solo Stilo) o il rumore di fruscii aerodinamici.. forse non sono coì "sensibile" eh eh eh eh

sul fatto di mentire... penso che in molti di noi stanno ancora aspettando tuoi riscontri oggettivi...

pittigasabasca ha scritto:
secondo me solo quella di multijet 150,poiche' toccategli tutto,ma non la sua fiat a costo zero

questo vale anche per te... dato che non ti danno la tua teteska sputi su tutto quello che ti danno e danno gratis ai tuoi "cugini" (gli stessi della canzone di Elio e le Storie Tese)

dai che questo topic ti ha dato nuova linfa per trollaggini e flame.. ahimè per noi...
 
pittigasabasca ha scritto:
chi dice che la stilo mw diesel non vibra e non ha l'effetto rimbombo nell'abitacolo mente spudaratamente.Questa e' una certezza.
Ai tempi portai la stilo alla sede centrale della fiat a Milano vicino a Viale certosa(per chi fosse della zona)
Il centro piu' grosso .
Entrai e descrissi i problemi del mezzo:vibrazioni e rombosita'.
Risposta di uno dei 3 addetti che dialogavano com me:e quale' quella stilo mw che non si comporta cosi'?
Secondo me solo quella di multijet 150,poiche' toccategli tutto,ma non la sua fiat a costo zero
Io ho guidato una Alfa 159 a noleggio col 1.9 multijet 150 cv...magari sarà insonorizzata in maniera diversa, ma tutto questo rumore assordante e tutte queste vibrazioni fastidiose sincermante non le ho avvertite...
 
kanarino ha scritto:
Io ho guidato una Alfa 159 a noleggio col 1.9 multijet 150 cv...magari sarà insonorizzata in maniera diversa, ma tutto questo rumore assordante e tutte queste vibrazioni fastidiose sincermante non le ho avvertite...
Ma infatti non si dovrebbe parlare di motore rumoroso, bensì di accoppiamenti motore/telaio rumoroso...
 
modus72 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Io ho guidato una Alfa 159 a noleggio col 1.9 multijet 150 cv...magari sarà insonorizzata in maniera diversa, ma tutto questo rumore assordante e tutte queste vibrazioni fastidiose sincermante non le ho avvertite...
Ma infatti non si dovrebbe parlare di motore rumoroso, bensì di accoppiamenti motore/telaio rumoroso...
Sicuramente, era un problema su Stilo, ma non su altre vetture con stesso propulsore: per esperienza diretta Lybra,159,147 confrontate con la Fiat pari motore erano tutt'altra cosa
 
Back
Alto