appunto, pure prenderla usata, almeno che fosse per quattro soldi...Scusate, opinione personalissima, ma non la vorrei nemmeno per regalo. Non è per l' auto ma per quel motore che di rogne ne ha date veramente tante.
meno male che c'è anche qualcuno che lo apprezza, ma siete in pochi...Io posseggo una 500 0.9 TA 82 cv e una Ypsilon con il 1.2 69 cv e ti posso garantire che dal punto di vista della guida non c'è confronto. La 500 va mooolto meglio e consuma di meno, più divertente nella guida e il motore turbo è pure divertente, senza essere eccessivo. Il discorso dell'affidabilità è totalmente collegato al rispetto della manutenzione programmata, che è leggermente più costosa rispetto al 1.2 aspirato. Ovvio che se si usa olio di oliva invece di olio motore e non si apre mai il cofano per controllare i livelli, non si può dare la colpa a nessun altro se poi il motore dà problemi. Anche perché il 0.9 turbo, come già detto, è un piccolo capolavoro di tecnologia ingegneristica.
È stato applicato malePenso che quel motore abbia una considerazione eccessivamente negativa, che va ben al di là dei suoi demeriti
Era stato progettato proprio con l'idea di renderlo ibrido...ma il prezzo più alto rispetto al fire, il fatto che non sia stato messo sul mercato con la configurazione da 65CV (disponibile solo in alcuni paesi) ne hanno decretato il flop. Su tutti i modelli in cui è stato a listino (ed erano parecchi) non ha incontrato mai i favori del pubblico.Sicuramente se Fiat ci avesse creduto di più nello sviluppo e nella sua ibrididazione sarebbe stato un motore migliore del 1.2 puretech francese .
C’è qualche possibilità che venga ripresentato in versione aggiornata?
Motore costoso e delicato non lo vedremo piùSicuramente se Fiat ci avesse creduto di più nello sviluppo e nella sua ibrididazione sarebbe stato un motore migliore del 1.2 puretech francese .
C’è qualche possibilità che venga ripresentato in versione aggiornata?
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa