<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> parere su lavoro della concessionaria | Il Forum di Quattroruote

parere su lavoro della concessionaria

Ciao a tutti,
da poco tempo ho comprato una Chevrolet Spark ls 1.0
Durante il test drive, poichè avevo difficoltà a schiacciare il pedale della frizione, il consulente di vendita mi ha proposto una modfica per la regolazione in altezza del sedile, senza specificare il lavoro che avrebbero fatto.
Al momento del ritiro della macchina, abbiamo trovato questo lavoro (link in allegato).
Voi cosa ne pensate? Era un lavoro da fare su una macchina nuova?Possiamo fare qualcosa noi? é una modifica a norma con le leggi sulla sicurezza?
Grazie


Uploaded with ImageShack.us
 
Io non avrei accettato nessuna modifica di quel tipo.
Si tratta evidentemente di un arrangiamento artigianale chiaramente non progettato e tantomeno testato, che può inficiare la resistenza del sedile in caso di incidente.
Ti dirò di più, non avrei mai acquistato un'auto da un venditore che mi avesse proposto una cosa del genere.

Saluti
 
simo1988 ha scritto:
Non è omologabile perchè cambia tutto sulla sicurezza

Esatto. Ed aggiungo che un'auto così modificata in teoria non dovrebbe passare la revisione. Dico in teoria perchè non ho mai visto nessun revisionatore controllare le guide dei sedili, mentre l'originalità dei sistemi di aggancio di sedili e cinture è uno dei primi requisiti di sicurezza.

Saluti
 
Vi ringrazio molto per le vostre risposte!!!
Ma ora io posso chiedere qualcosa alla concessionaria?( cambio di guide e sedile/risarcimento)?
loro mi dicono che con un "piccolo intervento" e con viti ,che dovrei cercarmi io, mi riporterebbero la macchina ad una situazione iniziale.
Visto il lavoro grezzo che mi hanno già fatto non avrei però intenzione di rifargli mettere mano.
Grazie ancora
 
Back
Alto