mommotti ha scritto:
Ragazzi mi occorre un parere spassionato.
Mia moglie ha avuto un incidente in parcheggio, si è svolto come segue: l'auto che la precedeva si è fermata, a sinistra, per parcheggiare a destra, non ha segnalato nulla e si è fermata. A questo punto mia moglie è passata alla sua destra vedendola ferma e senza freccia, pensando avesse semplicemente accostato. Invece l'altra auto ha improvvisamente svoltato a destra ed è venuta addosso alla yaris di mia moglie causandole danni.
Non ci sono testimoni dell'incidente, ma due testimoni hanno ascoltato le dichiarazioni della controparte, la quale ha ammesso che: 1) era ferma 2) ha svoltato senza fare freccia.
A questo punto conviene intentare causa, giacchè la controparte non vuole firmare per la propria responsabilità, o conviene pagarsi ognuno il suo?
Grazie
Ciao, io sono un assicuratore e confermo che il CID può anche essere a "firma singola" e la compagnia procede ugualmente, l'importante è che ci siano almeno i dati della controparte (targa, nr polizza, patente ecc).
I tempi si allungano un pò ma il risarcimento arriva; per quanto riguarda i testimoni: sono arrivati subito dopo il "botto"? Quando sono arrivati li le auto erano ancora nella stessa posizione dell'urto? perchè se è così allora è vero che non hanno visto la dinamica nel momento preciso, però possono tranquillamente dichiarare che cosa sia avvenuto.
In questo caso, se sono disponibili, ti fai dare dalla tua agenzia un modulo per la dichiarazione dei testimoni e glielo fai compilare.
Con quello ed il cid hai tutto ciò che serve per fare in fretta e bene, se hai solo il cid si allunga un pò il tempo; però dalla mia esperienza o il perito che vede l'auto è proprio un idiota o il 50 e 50 non esce manco per niente; in un caso molto simile è rimasto coinvolto mio suocero, ci sono voluti 7 mesi ma ha preso tutti i suoi soldi.
Ciao
Angelo