<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> parere su gomme usate: le ho pagate troppo? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

parere su gomme usate: le ho pagate troppo?

gallinachevola ha scritto:
ho letto dopo DOT un numero 33 o 35 e poi 10 credo siano del 2010 perciò...

un pò vecchiotte?

le ho prese per disperazione.. la 195/55 r15 non l'aveva nessuno :(

nessuno poi riusciva a farmi la bilanciatura perchè, da come potete vedere, il cerchio manco ha il foro centrale per poterlo montare sulla macchina della bilanciatura... :(
nessuno aveva l'adattatore... perchè ormai i cerchi hanno tutti il buco :(

sono sfortunato :(

Mah,vorrei sapere quanto costa un treno nuovo....hai speso quasi 200? per gomme abbastnza usurate e vecchie di tre anni.....ne è valsa la spesa?
 
gallongi ha scritto:
gallinachevola ha scritto:
ho letto dopo DOT un numero 33 o 35 e poi 10 credo siano del 2010 perciò...

un pò vecchiotte?

le ho prese per disperazione.. la 195/55 r15 non l'aveva nessuno :(

nessuno poi riusciva a farmi la bilanciatura perchè, da come potete vedere, il cerchio manco ha il foro centrale per poterlo montare sulla macchina della bilanciatura... :(
nessuno aveva l'adattatore... perchè ormai i cerchi hanno tutti il buco :(

sono sfortunato :(

Mah,vorrei sapere quanto costa un treno nuovo....hai speso quasi 200? per gomme abbastnza usurate e vecchie di tre anni.....ne è valsa la spesa?

400?
 
gallinachevola ha scritto:
Salve forum,

vorrei un vostro parere (spero consolatorio)

Per delle gomme usate (prese da un demolitore, erano su un altra auto simile alla mia: 206) misura 195/55 r15 (rare a quanto ho capito.. visto che ho girato un pò di gommisti e nessuno le aveva usate.. solo nuove da ordinare)

le ho pagate all'80% 45 euro a gomma.. c'è scritto su PremiumContact della continental...

A me sono sembrate un pò care... però visto i preventivi per il nuovo di 3-4 gommisti.. le ho prese subito..

sono stato uno sprovveduto o no?
Più che sprovveduto (ognuno ragiona con il proprio portafogli) direi incauto nell'affidare la tua sicurezza a 4 gomme che hanno 3 anni e mezzo e di cui non sai se sono state ferme per settimane e settimane sullo stesso punto, sotto il sole cocente o in garage, se hanno preso colpi su spigoli vivi o meno.
 
Aggiungerei che dalla foto non sembrano così nuove da 80%, ho le stesse del 2011 e sono al 50% e sembrano più nuove di questa. Azzarderei che dal colore e dal cerchio chiaro sulla spalla sembrano piuttosto "vissute". Vale come esperienza.
 
gallinachevola ha scritto:
ho letto dopo DOT un numero 33 o 35 e poi 10 credo siano del 2010 perciò...

un pò vecchiotte?

le ho prese per disperazione.. la 195/55 r15 non l'aveva nessuno :(

nessuno poi riusciva a farmi la bilanciatura perchè, da come potete vedere, il cerchio manco ha il foro centrale per poterlo montare sulla macchina della bilanciatura... :(
nessuno aveva l'adattatore... perchè ormai i cerchi hanno tutti il buco :(

sono sfortunato :(

No, sei semplicemente poco informato, succede.

Curioso comunque il cerchio senza il foro centrale: mai visto prima.

Un consiglio per il futuro: prima di scegliere guarda sui numerosi siti internet di vendita pneumatici. I gommisti hanno per forza di cose stock limitati su misure non molto diffuse, mentre su internet hai un'offerta molto più ampia a prezzi concorrenziali.

Per esempio, con meno di 270 Euro potevi acquistare delle valide Falken Ziex-ze 914, con 280 delle Kumho (che non sono cineserie o sottomarche, ma buone gomme) nuove. Con 300 euro addirittura una gomma sportiva veramente eccellente come Hankook V12 Evo, ovviamente anch'essa nuova di pacca.

Ora che ormai le hai, occhio all'usura del battistrada, che per legge non può avere uno spessore residuo inferiore a 1.6 mm (ma sarebbe bene non scendere sotto a 3 mm per la sicurezza su fondi bagnati) ed anche all'eventuale indurimento della mescola e conseguente perdita di prestazioni, causato dall'età.
 
flori2 ha scritto:
gallongi ha scritto:
gallinachevola ha scritto:
ho letto dopo DOT un numero 33 o 35 e poi 10 credo siano del 2010 perciò...

un pò vecchiotte?

le ho prese per disperazione.. la 195/55 r15 non l'aveva nessuno :(

nessuno poi riusciva a farmi la bilanciatura perchè, da come potete vedere, il cerchio manco ha il foro centrale per poterlo montare sulla macchina della bilanciatura... :(
nessuno aveva l'adattatore... perchè ormai i cerchi hanno tutti il buco :(

sono sfortunato :(

Mah,vorrei sapere quanto costa un treno nuovo....hai speso quasi 200? per gomme abbastnza usurate e vecchie di tre anni.....ne è valsa la spesa?

400?

Grazie..imho non ne è valsa la pena.l,metà prezzo gomme usurate vecchie di tre anni? :rolleyes: non conviene..converrebbe pagarle 100? se mai...
 
gallongi ha scritto:
Grazie..imho non ne è valsa la pena.l,metà prezzo gomme usurate vecchie di tre anni? :rolleyes: non conviene..converrebbe pagarle 100? se mai...

Quoto (anche meno), e direi che le ha pagate anche più di metà prezzo, perché le Continental sono tra le più care in assoluto...con 70-80 ? in più rispetto a quanto speso per le gomme usate avrebbe preso delle signore gomme di altra marca, nuove...
 
Back
Alto