miranda453 ha scritto:sax elegance ha scritto:Buon giorno a tutti, e buon Natale,
spero stiate bene.
Ritorno per aggiornare la situazione consumi.
Ho provato a fare come consigliato, ma in autostrada a macchiappa con carico medio , a velocità di 135/140 km h i consumi non vanno oltre i 15 km/l se va bene.
Sono proprio scontento, consuma molto più della Opel Astra sw g 1.7 tdi del 2002 che con aria condizionata accessa e stesso carico e velocità fa 17/18 km/l.
I famosi 20 km/l sono solo un miraggio per me.
Cosa posso fare? Sono disperato. 😢😭.
Accetto volentieri consigli, può essere che la centralina non sia tarata bene. CC'è qualcuno che ha avuto la mia sfortuna, spero di no, ma se c'è come ha risolto?
Grazie.
Ricordo bene che la 1.9 td di Ivan ai 130 fissi faceva i 20.
Non me ne intendo di Td ma la Fabia ai 110-120 km/h ha superato i 20 km/h e la Golf Tsi 122 cv ai 110 ha fatto i 20 sempre da cdb.
Non saprei, ricordo che anche marcello notava che il consumo del 1.6 td non era parco mentre Ermes mi mostrava le sue medie sempre sui 20 km/l.
ho qualche dubbio in proposito.rosberg ha scritto:Considera che il cruise control consuma di più rispetto ad un piede attentissimo e dosato il giusto a seconda delle situazioni.
melego73 ha scritto:ho qualche dubbio in proposito.rosberg ha scritto:Considera che il cruise control consuma di più rispetto ad un piede attentissimo e dosato il giusto a seconda delle situazioni.
Vero e' che accelera di brutto per tenere la velocita' ma poi molla quando si e' discesa quindi a rigor di logica il sistema dovrebbe raggiungere un buon equilibrio.
Fare come dici tu,a piede,c'e' da diventare gay
ma tutto puo' essere,potresti anche avere ragione
melego73 ha scritto:ho qualche dubbio in proposito.rosberg ha scritto:Considera che il cruise control consuma di più rispetto ad un piede attentissimo e dosato il giusto a seconda delle situazioni.
Vero e' che accelera di brutto per tenere la velocita' ma poi molla quando si e' discesa quindi a rigor di logica il sistema dovrebbe raggiungere un buon equilibrio.
Fare come dici tu,a piede,c'e' da diventare gay
ma tutto puo' essere,potresti anche avere ragione
willy1971 ha scritto:miranda453 ha scritto:sax elegance ha scritto:Buon giorno a tutti, e buon Natale,
spero stiate bene.
Ritorno per aggiornare la situazione consumi.
Ho provato a fare come consigliato, ma in autostrada a macchiappa con carico medio , a velocità di 135/140 km h i consumi non vanno oltre i 15 km/l se va bene.
Sono proprio scontento, consuma molto più della Opel Astra sw g 1.7 tdi del 2002 che con aria condizionata accessa e stesso carico e velocità fa 17/18 km/l.
I famosi 20 km/l sono solo un miraggio per me.
Cosa posso fare? Sono disperato. 😢😭.
Accetto volentieri consigli, può essere che la centralina non sia tarata bene. CC'è qualcuno che ha avuto la mia sfortuna, spero di no, ma se c'è come ha risolto?
Grazie.
Ricordo bene che la 1.9 td di Ivan ai 130 fissi faceva i 20.
Non me ne intendo di Td ma la Fabia ai 110-120 km/h ha superato i 20 km/h e la Golf Tsi 122 cv ai 110 ha fatto i 20 sempre da cdb.
Non saprei, ricordo che anche marcello notava che il consumo del 1.6 td non era parco mentre Ermes mi mostrava le sue medie sempre sui 20 km/l.
Mah....la mia se faccio un tragitto in autostrada (di solito imposto il cruise ai 135) NON mi fa mai i 20 (media cdb).
A velocità autostradali sono mplto più vicino ai dati di saxelegance.
E la mia è uguale a quella di Ivan. Il piede in autostrada a velocità costante conta fino a un certo punto.
Carloantonio70 - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa