<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parere su acquisto Octavia Wagon FL 1.6 tdi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Parere su acquisto Octavia Wagon FL 1.6 tdi

Condivido totalmente il discorso di willy.
Dipende anche come dosi il pedale al di là della velocità.
Sono convinto che con attenzione tu possa migliorare
 
per le gomme estive,se vuoi risparmiare,inizia con il togliere Bridgestone,molto performanti ma non certe votate al risparmio.
Monta delle Pirelli P7 Blue,sicuramente piu' adatte ad un 1.6 diesel e vedrai che rispetto a Bridgestone recuperi tranquillamente quasi 1km/l oltre che ad essere molto piu' confortevoli.
Sul discorso consumi e stile di guida si apre un mondo infinito.
Vero e' che i motori nuovi sono piu' efficienti ma sono allo stesso tempo molto piu' incasinati per le questioni antinquinamento.
Siccome immagino tu abbia gia' il DPF,controlla che funzioni bene perché se ha qualche problemino e continua a rigenerarlo,i consumi si abbassano drammaticamente.
Faccio fatica a credere a certi consumi,ma i 15 per un 1.6 sono un po' pochini in effetti.
Comunque a 130/140 in autostrada non pensare di fare molto di piu',sia con la vecchia Mazda 2.0 che con Ibiza 1.9 sono li.
Considera anche che con le invernali perdi di efficienza nel rotolamento,mediamente le invernali sono tutte in classe F tranne che per pochi casi di marche premium.
 
miranda453 ha scritto:
sax elegance ha scritto:
Buon giorno a tutti, e buon Natale,
spero stiate bene.
Ritorno per aggiornare la situazione consumi.
Ho provato a fare come consigliato, ma in autostrada a macchiappa con carico medio , a velocità di 135/140 km h i consumi non vanno oltre i 15 km/l se va bene.
Sono proprio scontento, consuma molto più della Opel Astra sw g 1.7 tdi del 2002 che con aria condizionata accessa e stesso carico e velocità fa 17/18 km/l.
I famosi 20 km/l sono solo un miraggio per me.
Cosa posso fare? Sono disperato. &#128546;&#128557;.
Accetto volentieri consigli, può essere che la centralina non sia tarata bene. CC'è qualcuno che ha avuto la mia sfortuna, spero di no, ma se c'è come ha risolto?
Grazie.

Ricordo bene che la 1.9 td di Ivan ai 130 fissi faceva i 20.
Non me ne intendo di Td ma la Fabia ai 110-120 km/h ha superato i 20 km/h e la Golf Tsi 122 cv ai 110 ha fatto i 20 sempre da cdb.
Non saprei, ricordo che anche marcello notava che il consumo del 1.6 td non era parco mentre Ermes mi mostrava le sue medie sempre sui 20 km/l.

Mah....la mia se faccio un tragitto in autostrada (di solito imposto il cruise ai 135) NON mi fa mai i 20 (media cdb).
A velocità autostradali sono mplto più vicino ai dati di saxelegance.
E la mia è uguale a quella di Ivan. Il piede in autostrada a velocità costante conta fino a un certo punto.
 
Considera che il cruise control consuma di più rispetto ad un piede attentissimo e dosato il giusto a seconda delle situazioni.
 
rosberg ha scritto:
Considera che il cruise control consuma di più rispetto ad un piede attentissimo e dosato il giusto a seconda delle situazioni.
ho qualche dubbio in proposito.
Vero e' che accelera di brutto per tenere la velocita' ma poi molla quando si e' discesa quindi a rigor di logica il sistema dovrebbe raggiungere un buon equilibrio.
Fare come dici tu,a piede,c'e' da diventare gay :D
ma tutto puo' essere,potresti anche avere ragione
 
melego73 ha scritto:
rosberg ha scritto:
Considera che il cruise control consuma di più rispetto ad un piede attentissimo e dosato il giusto a seconda delle situazioni.
ho qualche dubbio in proposito.
Vero e' che accelera di brutto per tenere la velocita' ma poi molla quando si e' discesa quindi a rigor di logica il sistema dovrebbe raggiungere un buon equilibrio.
Fare come dici tu,a piede,c'e' da diventare gay :D
ma tutto puo' essere,potresti anche avere ragione

No, ha ragione rosberg: dove il cruise mantiene la velocità accelerando tu manterresti la stessa pressione sul gas rallentando un filo, ma a beneficio dei consumi.
L'ho provato in prima persona ed in effetti col cruise si consuma un poco di più.
In ogni caso ai 130/140 il dato medio è ben distante dai 20 km/l tanto da farmi rimanere assolutamente convinto di quello che ho scritto sopra.
 
melego73 ha scritto:
rosberg ha scritto:
Considera che il cruise control consuma di più rispetto ad un piede attentissimo e dosato il giusto a seconda delle situazioni.
ho qualche dubbio in proposito.
Vero e' che accelera di brutto per tenere la velocita' ma poi molla quando si e' discesa quindi a rigor di logica il sistema dovrebbe raggiungere un buon equilibrio.
Fare come dici tu,a piede,c'e' da diventare gay :D
ma tutto puo' essere,potresti anche avere ragione

Melego anche quando c'è un leggerissimo tratto in salita, il cruise accelera mentre col piede manterresti comunque costante o accelereresti in misura nettamente inferiore. Immagina un "dosso o avvallamento". Disando il piede sfrutti anche un po' l'inerzia dell'auto, mentre col criuse no.
 
willy1971 ha scritto:
miranda453 ha scritto:
sax elegance ha scritto:
Buon giorno a tutti, e buon Natale,
spero stiate bene.
Ritorno per aggiornare la situazione consumi.
Ho provato a fare come consigliato, ma in autostrada a macchiappa con carico medio , a velocità di 135/140 km h i consumi non vanno oltre i 15 km/l se va bene.
Sono proprio scontento, consuma molto più della Opel Astra sw g 1.7 tdi del 2002 che con aria condizionata accessa e stesso carico e velocità fa 17/18 km/l.
I famosi 20 km/l sono solo un miraggio per me.
Cosa posso fare? Sono disperato. &#128546;&#128557;.
Accetto volentieri consigli, può essere che la centralina non sia tarata bene. CC'è qualcuno che ha avuto la mia sfortuna, spero di no, ma se c'è come ha risolto?
Grazie.

Ricordo bene che la 1.9 td di Ivan ai 130 fissi faceva i 20.
Non me ne intendo di Td ma la Fabia ai 110-120 km/h ha superato i 20 km/h e la Golf Tsi 122 cv ai 110 ha fatto i 20 sempre da cdb.
Non saprei, ricordo che anche marcello notava che il consumo del 1.6 td non era parco mentre Ermes mi mostrava le sue medie sempre sui 20 km/l.

Mah....la mia se faccio un tragitto in autostrada (di solito imposto il cruise ai 135) NON mi fa mai i 20 (media cdb).
A velocità autostradali sono mplto più vicino ai dati di saxelegance.
E la mia è uguale a quella di Ivan. Il piede in autostrada a velocità costante conta fino a un certo punto.

Io non ho il cruise. Comunque il consumo che dice Giorgio è dato dal CdB che come si sà non è che sia perfetto, anche se ho notato che la differenza con il consumo da pieno a pieno è minima.
Penso che il consumo migliore si registra quando si fa l'extraurbano, io andando al lavoro, 17,5 Km il CdB non segna mai meno di 4,2 x 100 Km, provato vedere anche i 3,7 :shock:
Comunque il 1.6 cr consuma qualcosina di più del vecchio 1.9 Tdi.
 
quando dico che i vecchi TDI iniettore pompa consumano meno,nessuno mi crede.
Non sempre i passi avanti producono effetti positivi.
 
Back
Alto