<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parere MB Glk. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Parere MB Glk.

aponus ha scritto:
Non l'ho provato, non posso dirlo. Certo che con un minimo di accessori si fa presto a salire di prezzo con la GLK ed é sempre "piccolina".

La differenza si trova essenzialmente nella cubatura del bagagliaio. Quello della GLK è più piccolo ma è ben sfruttabile in altezza grazie alla forma squadrata della carrozzeria: i montanti "sfuggenti" della XC60 (come di altre vetture, sw comprese) sottraggono parecchio spazio in tal senso.
Il posto guida della GLK è comodo e spazioso (io sono bello grosso) e dietro ci sta comodamente seduto anche uno alto 1,90 (prova effettuata con amico).

Visto che le differenze di prezzo non sono poi determinanti (grazie a Mauro per l'intervento), porrei altri due spunti di riflessione.
Primo, il GLK, sempre come accennato da Mauro, può essere equipaggiato col pacchetto tecnico offroad, per chi volesse/dovesse/potesse avventurarsi un po' di più fuori asfalto.
Secondo, se si vuole cambiare macchina non a lungo termine, il Mercedes probabilmente tiene di più la valutazione.
 
Sì, ma se la GLK ha quel valore dopo 4 anni e 100.000 km sinceramente perder parecchio visto che la GV con la stessa vetustà vale 18.000 ma parte da un prezzo di gran lunga inferiore.
 
aponus ha scritto:
Sì, ma se la GLK ha quel valore dopo 4 anni e 100.000 km sinceramente perder parecchio visto che la GV con la stessa vetustà vale 18.000 ma parte da un prezzo di gran lunga inferiore.

Dall'articolo di QR sul valore residuo (analisi da cui scaturiscono le valutazioni ufficiali della rivista), le migliori performances sono quelle che mantengono dal 48 al 53% (con punte del 56, Cayenne) del valore dopo tre anni.
Influiscono poi altri fattori, come la motorizzazione (prova a vendere un suv, ma non solo, a benzina, escluso Cayenne Turbo) o il chilometraggio.
Le Mercedes solitamente tengono bene, ma ci possono essere realtà particolari migliori, come invece una pletora di situazioni peggiori...
 
Aponus, te lo avevamo detto che la grand vitara era un bidone non adatto all'autostrada......se passi ad un glk finalmente fai un passo in avanti su titti i fronti....anhce se devo dire che se vuoi risaprmiare e avere confort in autostrada c'è solo il freelander, che a livello di sospensioni è molto più comdodel GLK.
 
d15/11 ha scritto:
Aponus, te lo avevamo detto che la grand vitara era un bidone non adatto all'autostrada......se passi ad un glk finalmente fai un passo in avanti su titti i fronti....anhce se devo dire che se vuoi risaprmiare e avere confort in autostrada c'è solo il freelander, che a livello di sospensioni è molto più comdodel GLK.

Fatto salvo il comfort del Free, posso assicurare che, con i cerchi da 17", il GLK consente lunghi viaggi in totale relax, grazie anche alla notevole silenziosità.
 
aponus ha scritto:
Sì, ma oggi ho visto il Grand Cherokee. Il Limited costa come il GLK!!!

Il Grand Cherokee è veramente bellissimo!!
L'ho visto già qualche settimana fa nel traffico e si distingue nettamente.
Rispetto alla GLK, costerà pure uguale, ma è una macchina un po' diversa: è decisamente più grande e consuma parecchio di più. Dipende da cosa vuoi/ti serve e da quanto hai intenzione di spendere ora e per la manutenzione (oltre ai consumi, anche l'assicurazione della Jeep è maggiore in quanto si tratta di un 3000 contro il 2100 della Mercedes).
 
Ho capito ma non possono chiedermi gli stessi soldi in MB per una vettura nettai te più piccola e con meno dotazioni. Il consumo? Il GLK fa sempre 10km/l
 
aponus ha scritto:
Ho capito ma non possono chiedermi gli stessi soldi in MB per una vettura nettai te più piccola e con meno dotazioni. Il consumo? Il GLK fa sempre 10km/l

Veramente faccio gli 11 come peggior media quando aumento il percorso urbano.
Un mio amico col GC vecchio modello fa i 9 scarsi.
 
aamyyy ha scritto:
aponus ha scritto:
Sì, ma oggi ho visto il Grand Cherokee. Il Limited costa come il GLK!!!

Il Grand Cherokee è veramente bellissimo!!
L'ho visto già qualche settimana fa nel traffico e si distingue nettamente.
Rispetto alla GLK, costerà pure uguale, ma è una macchina un po' diversa: è decisamente più grande e consuma parecchio di più. Dipende da cosa vuoi/ti serve e da quanto hai intenzione di spendere ora e per la manutenzione (oltre ai consumi, anche l'assicurazione della Jeep è maggiore in quanto si tratta di un 3000 contro il 2100 della Mercedes).

Anche il livello di finitura è diverso; inoltre il 2200 doppia turbina non è meno sofisticato del 3 litri VM.
 
Back
Alto