<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> parere incidente | Il Forum di Quattroruote

parere incidente

salve volevo l'opinione sulla dinamica di un incidente : strada sgombra niente traffico manto senza buche arrivo ad un stop e rallento guardo prima sinistra e poi a destra e proseguo all'improvviso sento lo scoppio degli air bag laterali destri la macchina fa testa coda e mi ritrovo con un tamponamento nella parte posteriore destra della macchina . ora per la dinamica io dall'incrocio ero quasi completamente uscita quando poi questa macchina proveniente da destra mi ha tamponato . secondo voi ci può essere un concorso di colpa? chi rallenta ma non si ferma ad uno stop ha torto a prescindere? quando mi sono fermata ho perso tempo a guardare prima a sinistra e poi a destra mente facevo rallentare la macchina ma non mi sono completamente fermata .quanto è probabile che l'assicurazione mi ripaghi i danni magari non totali ma almeno parziali? . grazie
 
descrizione un po' confusa: ti ha urtato di lato nella parte posteriore o ti ha tamponato? Certo uscito da uno stop senza fermarsi non depone a tuo favore, ma se avevi già occupato parte della sede stradale dovrebbe esistere un concorso di colpa, la controparte non ha tenuto un comportamento di guida prudente. Mi pare le assicurazioni tendano ad applicare spesso un concorso di colpa. Comunque:testimoni? CID compilato? intervento delle FFdO?
 
salve volevo l'opinione sulla dinamica di un incidente : strada sgombra niente traffico manto senza buche arrivo ad un stop e rallento guardo prima sinistra e poi a destra e proseguo all'improvviso sento lo scoppio degli air bag laterali destri la macchina fa testa coda e mi ritrovo con un tamponamento nella parte posteriore destra della macchina . ora per la dinamica io dall'incrocio ero quasi completamente uscita quando poi questa macchina proveniente da destra mi ha tamponato . secondo voi ci può essere un concorso di colpa? chi rallenta ma non si ferma ad uno stop ha torto a prescindere? quando mi sono fermata ho perso tempo a guardare prima a sinistra e poi a destra mente facevo rallentare la macchina ma non mi sono completamente fermata .quanto è probabile che l'assicurazione mi ripaghi i danni magari non totali ma almeno parziali? . grazie
Mi pre abbastanza chiaro che tu non abbia dato la precedenza, a prescindere dal fatto che tu non ti sia completamente fermato allo stop come vorrebbe il codice
 
descrizione un po' confusa: ti ha urtato di lato nella parte posteriore o ti ha tamponato? Certo uscito da uno stop senza fermarsi non depone a tuo favore, ma se avevi già occupato parte della sede stradale dovrebbe esistere un concorso di colpa, la controparte non ha tenuto un comportamento di guida prudente. Mi pare le assicurazioni tendano ad applicare spesso un concorso di colpa. Comunque:testimoni? CID compilato? intervento delle FFdO?
non sappiamo nulla delle velocità in gioco.
Il fatto che l’abbia preso dietro a mio avviso non da concorso di colpa inmediato se è sbucato all’improvviso e non ha dafo tempo di frenare a chi sopraggiungeva
Per come l’ha descritta, a meno che l’altro non andasse troppo veloce, è un torto al 100%
Poi in Italia lo sappiamo che ci si prende la colpa (o una parte) anche quando non là si ha
 
Ultima modifica:
Chi non rispetta il segnale di stop ha sempre torto, perdi più l'altra auto veniva anche da destra.
Il fatto che ti abbia preso nella parte posteriore non implica automaticamente il concorso di colpa......diciamo che molto dipende anche dalla larghezza della strada che tu stavi attraversando, occorre conoscere le dichiarazioni di entrambi e vedere il luogo del sinistro ed il punto di impatto.
Ma una cosa è sicura allo stop ci si ferma.....altrimenti avrebbero messo il segnale di dare precedenza, più che al torto o alla ragione occorre riflettere sul fatti che se invece di tagliare la strada ad un auto fosse toccato ad una moto, qualcuno si sarebbe fatto molto male.
 
Per come la vedo, temo tu abbia torto al 100%. Sia perché non ti sei fermata allo stop, sia perché hai evidentemente impegnato l'incrocio in modo imprudente, tant'è che sei stata tamponata prima che tu abbandonassi l'incrocio stesso.
L'unica possibile attenuante è che l'altra macchina provenisse a una velocità così elevata che tu non potevi vederla al momento di impegnare l'incrocio.
 
Poliziotti mi hanno detto che se si esce da una via laterale e si viene tamponati si ha sempre ragione proprio perchè se si viene tamponati vuol dire che chi arrivava ha visto e poteva rallentare e fermarsi in tempo a meno che non arrivasse a velocità elevata.
E questa cosa l'ho potuta constatare anni fa...ero in rotonda, è entrato uno tagliandomi letteralmente la strada, gli ho strombazzato e ha inchiodato, ovviamente l'ho tamponato (per fortuna lievemente). Chiamata la stradale mi hanno dato torto.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Poliziotti mi hanno detto che se si esce da una via laterale e si viene tamponati si ha sempre ragione proprio perchè se si viene tamponati vuol dire che chi arrivava ha visto e poteva rallentare e fermarsi in tempo a meno che non arrivasse a velocità elevata.
E questa cosa l'ho potuta constatare anni fa...ero in rotonda, è entrato uno tagliandomi letteralmente la strada, gli ho strombazzato e ha inchiodato, ovviamente l'ho inculato (per fortuna lievemente). Chiamata la stradale mi hanno dato torto.
esplosione airbag laterali destri.....credo che sia un uso improprio del termine tamponare....dice che è stata urtata nella parte posteriore destra....probabilmente "spizzata".....almeno io ho interpretato così.
Per quello che ti hanno detto i poliziotti, secondo la mia esperienza, dipende da molti fattori e non è possibile generalizzare.

Nella fattispecie del tuo caso è normale che tu avessi torto.....hai tamponato perchè il tizio ha frenato per la strombazzata, non per la manovra azzardata.....probabilmente si è considerato che avevi già evitato il sinistro e a quel punto entrambi eravate sulla stessa strada e lui era davanti a te (avevi superato il pericolo immediato)
 
Mi sfugge un dettaglio importante...
Se arrivata allo stop hai guardato prima di passare...
...come hai fatto a "non vedere" la macchina che stava arrivando?

Poteva essere nell' "angolo cieco" del piantone?
(a volte capita...)

Poteva essere che andava a una velocità esagerata ?
(sembrava lontanissimo... se andava a una velocità "umana" ci si passava benissimo... invece...)

Nel secondo caso, ci dovrebbe essere un concorso di colpa.
Nel primo... è più difficile...

...

Prova a fare una descrizione più dettagliata
 
salve volevo l'opinione sulla dinamica di un incidente : strada sgombra niente traffico manto senza buche arrivo ad un stop e rallento guardo prima sinistra e poi a destra e proseguo all'improvviso sento lo scoppio degli air bag laterali destri la macchina fa testa coda e mi ritrovo con un tamponamento nella parte posteriore destra della macchina . ora per la dinamica io dall'incrocio ero quasi completamente uscita quando poi questa macchina proveniente da destra mi ha tamponato . secondo voi ci può essere un concorso di colpa? chi rallenta ma non si ferma ad uno stop ha torto a prescindere? quando mi sono fermata ho perso tempo a guardare prima a sinistra e poi a destra mente facevo rallentare la macchina ma non mi sono completamente fermata .quanto è probabile che l'assicurazione mi ripaghi i danni magari non totali ma almeno parziali? . grazie
Manca un dato essenziale.
Chi ti ha tamponato, ti seguiva allo stop oppure arrivava da destra sulla strada che hai ingombrato?
 
Il fatto che tu abbia subito lo scoppio degli airbag laterali prima di vedere arrivare il veicolo purtroppo non depone a tuo favore , perchè è segno che probabilmente non avevi proprio la situazione in mano , altrimenti , in caso di alta velocità del veicolo di controparte o errata valutazione ,avresti comunque visto la macchina arrivarti addosso lateralmente, sebbene all'ultimo momento e nella parte posteriore della tua vettura . Da come dici, sembra inoltre che tu attraversassi un incrocio totalmente per tutta la sua lunghezza e non ti stessi immettendo nel flusso della circolazione . Infine la velocità del veicolo che ti ha urtato non sembrerebbe elevata in modo assoluto , perchè altrimenti avresti subito danni maggiori e forse anche il ribaltamento della tua auto . Per questi ultimi due punti ,occorrebbe tuttavia conoscere il luogo dell'incidente , se è accaduto in ambito urbano od extraurbano al fine di capire se la velocità del veicolo di contro parte fosse adeguata al contesto . In strade molto strette e ricche di incroci la velocità di 50/60 all'ora puo' risultare già pericolosa. Saluti
 
Ultima modifica:
Back
Alto