<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> parere incidente | Il Forum di Quattroruote

parere incidente

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno,
l'altro giorno ho avuto un piccolo sinistro in prossimità di questa intersezione.
Z4yBQs2.jpg



Ero sullo stop, e arrivavo quindi da una strada ad una corsia per senso di marcia.
Intendevo continuare a percorrere la rotatoria, quindi non appena possibile sono partito effettuando già una piccola svolta verso destra in modo tale da proseguire per la mia strada. (andare esattamente dritti avrebbe comportato entrare dentro l'aiuola!!)
Una macchina che era dietro di me si è però affiancata allo stop ad una distanza laterale di forse 50cm o meno, per cui quando sono partito effettuando già una piccola svolta verso destra, gli sono andato addosso, parafango anteriore contro parafango anteriore.
Entrambi avremmo dovuto proseguire nella direzione delle linee blu e rossa. La rossa rappresenta la mia macchina, la blu la controparte.

Sono convinto di avere il 100% della ragione perchè:
1. La strada è ad una corsia per senso di marcia, rendendo virtualmente impossibile la percorrenza di due auto
2. Il sorpasso in prossimità di un incrocio e di uno stop non solo è vietato, ma in questo caso avviene pure da destra

La controparte voleva immettersi in rotonda sfruttando la mia auto come "scudo" e si difende dicendo che gli sono venuto addosso io, e che sullo stop c'è abbastanza spazio per più auto, nonostante sia presente una sola corsia per senso di marcia.

Secondo voi chi ha ragione?
 
nessuno dei due
tu dovevi vedere che avevi uno alla tua dx e lui doveva vedere che aveva uno a sx
nessuno dei due ha ceduto e vi siete cozzati.
il fatto che il pirlazza si sia infilato a dx, secondo me, non ti giustifica ed e' difficile dimostrare che lui si e' infilato a dx, e non tu a sx
spero solo il danno sia da poco
 
Lui è un pirlazzo, ma temo finisca col 50-50 se andate via assicurazione. O peggio se lui gioca sporco con testimoni improvvisati.
 
nessuno dei due
tu dovevi vedere che avevi uno alla tua dx e lui doveva vedere che aveva uno a sx
nessuno dei due ha ceduto e vi siete cozzati.
il fatto che il pirlazza si sia infilato a dx, secondo me, non ti giustifica ed e' difficile dimostrare che lui si e' infilato a dx, e non tu a sx
spero solo il danno sia da poco
Quoto il concorso di colpa. Quando si stringe o si allarga bisognerebbe sempre controllare lo spazio libero attorno (es. Ci fosse stata una bici o una moto anche lei in torto per carità qualcuno poteva farsi male)
Poi capita a tutti eh... Non sempre siamo perfetti
 
anche io credo che in situazioni del genere il concorso di colpa è probabilmente il risultato a cui le assicurazioni arriveranno.
 
Aggiungo una considerazione: quello di stringere o allargare senza guardare a sx o dx è un comportamento del 90% degli automobilisti quando approcciano una rotonda provenendo da una strada a due corsie quando in realtà la rotonda avrebbe spazio per ospitare due macchine affiancate (anche lì poi odiando correre affiancato a qualcun altro poi lascio sfilare o cerco di stare più avanti ma cercando sempre di lasciare spazio per una macchina)
 
Aggiungo una considerazione: quello di stringere o allargare senza guardare a sx o dx è un comportamento del 90% degli automobilisti quando approcciano una rotonda provenendo da una strada a due corsie quando in realtà la rotonda avrebbe spazio per ospitare due macchine affiancate (anche lì poi odiando correre affiancato a qualcun altro poi lascio sfilare o cerco di stare più avanti ma cercando sempre di lasciare spazio per una macchina)

si però secondo me il modo più veloce per impegnare la rotonda è quella di disporsi su di un unica fila al'ingresso, che poi la rotonda ne ospiti 2 è corretto ma per la fluidità del traffico io credo che sia preferibile che si entri uno alla volta
 
buongiorno a tutti, credo che in questo caso, dando per scontato l'assenza di testimoni "amici", la responsabilità sarà al 50 e 50 in quanto il sinistro viene definito "urto da affiancamento".
Qualche anno fa sono stato urtato sulla corsia di decelerazione della tangenziale di Roma che stavo percorrendo da un autocarro che dalla corsia di sorpasso ha saltato due corsie ed infilandosi alla mia sx prima dello spartitraffico, mi ha portato via mezza portiera, parafango e paraurti.........alla fine dopo lungo penare il responso è stato 50 e 50 di colpa, perché io avrei dovuto rendermi conto di quanto stava per accadere e porre in atto tutte quelle attenzioni per evitare il sinistro.
 
si però secondo me il modo più veloce per impegnare la rotonda è quella di disporsi su di un unica fila al'ingresso, che poi la rotonda ne ospiti 2 è corretto ma per la fluidità del traffico io credo che sia preferibile che si entri uno alla volta
magari anche sì, l'unico vantaggio è ridurre la coda all'ingresso. Se poi entri sfalsato (uno di destra poi uno di sinistra, uno di destra poi uno di sinistra) qualcosa guadagni anche in velocità. Solo che sulle nostre strade devi avere mille occhi perchè non sai mai cosa farà quello vicino o se sta messaggiando mentre impegna la rotonda
 
magari anche sì, l'unico vantaggio è ridurre la coda all'ingresso. Se poi entri sfalsato (uno di destra poi uno di sinistra, uno di destra poi uno di sinistra) qualcosa guadagni anche in velocità. Solo che sulle nostre strade devi avere mille occhi perchè non sai mai cosa farà quello vicino o se sta messaggiando mentre impegna la rotonda

proprio quello che volevo intendere io , in una situazione ottimale entrare in parallelo e poi occupare quindi sempre in parallelo le due corsie sarebbe la pratica migliore ma non è facile da attuare e predispone un attenzione particolare, oltretutto chi entra a sinistra poi non puoi avere la pretesa di uscire alla prima uscita di destra come invece mi capita spesso quando si entra in parallelo
 
Buongiorno,
l'altro giorno ho avuto un piccolo sinistro in prossimità di questa intersezione.
Z4yBQs2.jpg



Ero sullo stop, e arrivavo quindi da una strada ad una corsia per senso di marcia.
Intendevo continuare a percorrere la rotatoria, quindi non appena possibile sono partito effettuando già una piccola svolta verso destra in modo tale da proseguire per la mia strada. (andare esattamente dritti avrebbe comportato entrare dentro l'aiuola!!)
Una macchina che era dietro di me si è però affiancata allo stop ad una distanza laterale di forse 50cm o meno, per cui quando sono partito effettuando già una piccola svolta verso destra, gli sono andato addosso, parafango anteriore contro parafango anteriore.
Entrambi avremmo dovuto proseguire nella direzione delle linee blu e rossa. La rossa rappresenta la mia macchina, la blu la controparte.

Sono convinto di avere il 100% della ragione perchè:
1. La strada è ad una corsia per senso di marcia, rendendo virtualmente impossibile la percorrenza di due auto
2. Il sorpasso in prossimità di un incrocio e di uno stop non solo è vietato, ma in questo caso avviene pure da destra

La controparte voleva immettersi in rotonda sfruttando la mia auto come "scudo" e si difende dicendo che gli sono venuto addosso io, e che sullo stop c'è abbastanza spazio per più auto, nonostante sia presente una sola corsia per senso di marcia.

Secondo voi chi ha ragione?



Se puoi dimostrarlo, tu
 
Buongiorno,
l'altro giorno ho avuto un piccolo sinistro in prossimità di questa intersezione.
Z4yBQs2.jpg



Ero sullo stop, e arrivavo quindi da una strada ad una corsia per senso di marcia.
Intendevo continuare a percorrere la rotatoria, quindi non appena possibile sono partito effettuando già una piccola svolta verso destra in modo tale da proseguire per la mia strada. (andare esattamente dritti avrebbe comportato entrare dentro l'aiuola!!)
Una macchina che era dietro di me si è però affiancata allo stop ad una distanza laterale di forse 50cm o meno, per cui quando sono partito effettuando già una piccola svolta verso destra, gli sono andato addosso, parafango anteriore contro parafango anteriore.
Entrambi avremmo dovuto proseguire nella direzione delle linee blu e rossa. La rossa rappresenta la mia macchina, la blu la controparte.

Sono convinto di avere il 100% della ragione perchè:
1. La strada è ad una corsia per senso di marcia, rendendo virtualmente impossibile la percorrenza di due auto
2. Il sorpasso in prossimità di un incrocio e di uno stop non solo è vietato, ma in questo caso avviene pure da destra

La controparte voleva immettersi in rotonda sfruttando la mia auto come "scudo" e si difende dicendo che gli sono venuto addosso io, e che sullo stop c'è abbastanza spazio per più auto, nonostante sia presente una sola corsia per senso di marcia.

Secondo voi chi ha ragione?
Mha, a parte che se gli automobilisti italiani imparassero ad usare le frecce all'ingresso e all'uscita delle rotonde ci semplificheremmo la vita tutti, invece di stare un po' a metà di qui, in po' a metà di là, in po' verso destra, un po' versi sinistra....ma è così complicato usare quella levetta sul piantone dello sterzo? Poi, se vi siete toccati anteriore con anteriore, vuol dire che potevate valutare bene la posizione reciproca, quindi direi un 50% di colpa a testa, altro discorso sarebbe stato se tu avessi toccato il suo parafango anteriore con il tuo posteriore, allora, avendo magari anche la freccia inserita, sarebbe stato più facile dimostrare che l'altro automobilista cercava di infilarsi.
 
Ultima modifica:
Mha, a parte che se gli automobilisti italiano imparassero ad usare le frecce all'ingresso e all'uscita delle rotonde ci semplificheremmo la vita tutti, invece di stare un po' a metà di qui, in po' a metà di là, in po' verso destra, un po' versi sinistra....ma è così complicato usare quella levetta sul piantone dello sterzo? Poi, se vi siete toccati anteriore con anteriore, vuol dire che potevate valutare bene la posizione reciproca, quindi direi un 50% di colpa a testa, altro discorso sarebbe stato se tu avessi toccato il suo parafango anteriore con il tuo posteriore, allora, avendo magari anche la freccia inserita, sarebbe stato più facile
dimostrare che l'altro automobilista cercava di infilarsi.

Comunque....
Io viaggio molto in citta'.
E noto la regolarita' con cui appena si lascia libero uno spazio in una strada non delimitata da corsie....
....Se stai un po' piu' verso il centro si infilano a destra
se stai un po' piu' sul ciglio ti sorpassano a sinistra.
Ammesso che questi soggetti abbiano calcolato bene e ci si possa convivere, appena ti allarghi o ti stringi ( pensando di essere da solo )
il busso e' matematico....
50 e 50; cosi' finira'
 
Sottolineo che nel utilizzo delle rotatorie la Freccia è un elemento fondamentale, se non viene utilizzata la rotatoria credo che perda molta efficienza
 
Comunque....
Io viaggio molto in citta'.
E noto la regolarita' con cui appena si lascia libero uno spazio in una strada non delimitata da corsie....
....Se stai un po' piu' verso il centro si infilano a destra
se stai un po' piu' sul ciglio ti sorpassano a sinistra.
Ammesso che questi soggetti abbiano calcolato bene e ci si possa convivere, appena ti allarghi o ti stringi ( pensando di essere da solo )
il busso e' matematico....
50 e 50; cosi' finira'


concordo, io quando mi sono trovato a discutere di questa cosa cito sempre un esempio, anni fa c'era un pilota in F1 , Moreno, che in un intervista dopo un incidente spiegò che lui appena vedeva un buco ci si buttava, poi come andava andava, già in F1 questo modo di fare era ed è poco utile, usarlo sulle strade quotidiane è ancora più deleterio perchè aumenta il traffico e basta, spesso proprio il fare cosi porta a rallentamenti e code che non ci sarebbero se tutti circolassero incolonnati
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto