<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parere Honda Jazz usata, concessionario e situazione visura | Il Forum di Quattroruote

Parere Honda Jazz usata, concessionario e situazione visura

Buongiorno,
non so se c'è una sezione dedicata all'usato, ho già scritto in Zona Franca.

Ho trovato un annuncio di una Honda Jazz del 2008 con 147.000 km a 2700 euro, venduta da un rivenditore operante nel settore da soli 4 anni a Giugliano in Campania.
Ho verificato i km tramite ultime revisioni visibili su ilportaledellautomobilista.it e sembrano coerenti con i km.
Ho poi visionato l'auto e mi sembra globalmente apposto, avendola provata anche su strada, Ci sono alcuni lavori da fare (gomme, freni, una spia motore dovuta, dicono, alla sonda lambda, che dicono metteranno apposto prima della vendita, e altre cose minori, quindi c'è sicuramente da spendere).
La farei comunque visionare a fondo dal mio meccanico prima dell'acquisto.

Tuttavia ho poi fatto la visura storica e ciò che non mi torna è che l'auto risulta rivenduta più volte a prezzi stracciati.
In particolare la proprietaria originale avrebbe venduto l'auto alla sua vicina per 500 euro a novembre scorso,
la quale avrebbe rivenduto a una grossa concessionaria di Bologna per 400 meno di un anno dopo, la quale ha poi rivenduto al rivenditore in oggetto per soli 680 euro. Il venditore dichiara di non aver fatto alcun lavoro sull'auto e soprattutto ha detto di averla pagata 2400 e mi chiedo se abbia detto così soltanto per difendere il suo legittimo margine o se c'è qualche problema sull'auto.
Il venditore ha ribadito che sull'auto non c'è alcuna garanzia, anche se è ovviamente prevista per legge per i rivenditori, ma è un tassello in più che mi fa dubitare.
Ci tengo a precisare che non metto in dubbio a priori la buona fede del commerciante, ma onestamente non so che pensare e vorrei capire se può essere normale questo giro di compravendite o se lasciar perdere.
Ringrazio tutti per i consigli.
 
Ci tengo a precisare che non metto in dubbio a priori la buona fede del commerciante, ma onestamente non so che pensare e vorrei capire se può essere normale questo giro di compravendite o se lasciar perdere.
Ringrazio tutti per i consigli.
io scapperei a gambe levate, 2700 euro per un usato così, mi sembra un furto...
 
un commerciante che dice che non c'è garanzia non lo definirei esattamente "in buona fede".
Se proprio ti interessa l'auto, io gli direi "prima la sistemi e poi ne parliamo"
Io andrei a vederne altre
 
.
Visto il kilometraggio ed il mercato attuale non è una richiesta astronomica a mio avviso... ma va capito quale sia l'effettiva manutenzione necessaria per ripristinarla senza difetti.
Io personalmente non la prenderei, semplicemente perchè non voglio mai avere a che fare con figure professionali che non operano in perfetta trasparenza: se dichiarano una cosa, quella deve essere.
 
Ragazzi grazie davvero per i preziosi consigli, magari l'auto è a posto ma queste varie rivendite non mi tornano proprio. E sono d'accordissimo con Temugin73 quanto alla completa trasparenza, questo è il tema principale che mi fa sempre desistere sui rivenditori, grandi e piccoli che siano.

Ahhhh che fare con l'auto... a volte non resta che l'alternativa dell'auto nuova a prezzi esorbitanti per stare tranquilli.
Purtroppo ovunque vai il mondo dell'auto è uno strozzinaggio continuo e io in particolare me la vivo molto male.

Credo opterò per una piccola aygo del 2008/2009, almeno se si rompe si dovrebbe riparare con poco, o così dicono...
 
mah panda va cara (e la rubano) perchè la vogliono tutti, poi non so, son della scuola che Honda e toyota erano i migliori a fare le auto.
Fiat con l'età è a rischio problemi di elettronica.

Sulla Fiat della mia ex a volte lo sterzo elettrico dava avarie e quasi si bloccava (in marcia) e comparivano spie e messaggi vari di pericolo. Auto del 2010, non del 94.

La triste realtà è che l'auto è un prodotto ad alto contenuto tecnologico che è difficile non dia problemi, ma statistiche alla mano i primi restavano honda e toyota (almeno fino a qualche anno fa)
 
mi pare di capire che sei un meccanico, cosa ne pensi della vecchia corolla a benzina?
Certo tutte le auto purtroppo hanno problemi prima o poi
 
mi pare di capire che sei un meccanico, cosa ne pensi della vecchia corolla a benzina?
Certo tutte le auto purtroppo hanno problemi prima o poi
no, non sono un meccanico, o meglio solo in proprio, solo un semplice appassionato di meccanica e in particolare di automobilistica, io penso che le auto vecchie si rompono facilmente di qualunque famiglia siano, conta di più come sono state trattate, io consiglierei se proprio bisogna andare su un usato d'epoca di prendere qualcosa che a suo tempo ha avuto larga diffusione, in modo che puoi trovare anche pezzi dai demolitori e che sia ben conosciuta...il motore che citavo ce l'ha una signora mia conoscente che mi aveva parlato del fatto che doveva sempre aggiungere olio e pensando che il mecca ci mangiasse su ho cominciato a guardargliela io e ho riscontrato che aveva ragione il meccanico!!
 
Personalmente, eviterei anche io di acquistare un'auto che ha avuto tutti quei passaggi in così poco tempo, non ha uno straccio di garanzia e chissà com'è stata trattata nel frattempo. E' vero le auto giapponesi possono durare quasi in eterno, al netto di difetti congeniti comprovati, ma vanno fatte le manutenzioni a modino. Per cui, oltre alle revisioni che, per come la vedo io, possono essere fatte in modo "accondiscendente", poter vedere il libretto di manutenzione dice molto di più su cosa è stato fatto nel tempo; anche in quel caso, però, dipende se è stato sempre riportato tutto o meno. La rete ufficiale lo compila sempre, per mia esperienza, ma un meccanico generico non credo se ne preoccupi, oltre a mettere un adesivo sull'interno porta.
I chilomentri totali sono pochi se rapportati all'età; io stesso, che non la uso in modo intensivo, ne ho fatti di più in proporzione all'anzianità, che è la metà, perchè la uso ogni giorno; questo mi fa pensare che magari è stata anche ferma per periodi lunghi.
A malincuore, perché adoro il modello, lascerei anziché scommetterci dei soldi; poi sul prezzo proposto, forse sarebbe congruo se rispettasse i parametri che ho elencato prima, ma diversamente proprio no.
 
Back
Alto