Buongiorno,
non so se c'è una sezione dedicata all'usato, ho già scritto in Zona Franca.
Ho trovato un annuncio di una Honda Jazz del 2008 con 147.000 km a 2700 euro, venduta da un rivenditore operante nel settore da soli 4 anni a Giugliano in Campania.
Ho verificato i km tramite ultime revisioni visibili su ilportaledellautomobilista.it e sembrano coerenti con i km.
Ho poi visionato l'auto e mi sembra globalmente apposto, avendola provata anche su strada, Ci sono alcuni lavori da fare (gomme, freni, una spia motore dovuta, dicono, alla sonda lambda, che dicono metteranno apposto prima della vendita, e altre cose minori, quindi c'è sicuramente da spendere).
La farei comunque visionare a fondo dal mio meccanico prima dell'acquisto.
Tuttavia ho poi fatto la visura storica e ciò che non mi torna è che l'auto risulta rivenduta più volte a prezzi stracciati.
In particolare la proprietaria originale avrebbe venduto l'auto alla sua vicina per 500 euro a novembre scorso,
la quale avrebbe rivenduto a una grossa concessionaria di Bologna per 400 meno di un anno dopo, la quale ha poi rivenduto al rivenditore in oggetto per soli 680 euro. Il venditore dichiara di non aver fatto alcun lavoro sull'auto e soprattutto ha detto di averla pagata 2400 e mi chiedo se abbia detto così soltanto per difendere il suo legittimo margine o se c'è qualche problema sull'auto.
Il venditore ha ribadito che sull'auto non c'è alcuna garanzia, anche se è ovviamente prevista per legge per i rivenditori, ma è un tassello in più che mi fa dubitare.
Ci tengo a precisare che non metto in dubbio a priori la buona fede del commerciante, ma onestamente non so che pensare e vorrei capire se può essere normale questo giro di compravendite o se lasciar perdere.
Ringrazio tutti per i consigli.
non so se c'è una sezione dedicata all'usato, ho già scritto in Zona Franca.
Ho trovato un annuncio di una Honda Jazz del 2008 con 147.000 km a 2700 euro, venduta da un rivenditore operante nel settore da soli 4 anni a Giugliano in Campania.
Ho verificato i km tramite ultime revisioni visibili su ilportaledellautomobilista.it e sembrano coerenti con i km.
Ho poi visionato l'auto e mi sembra globalmente apposto, avendola provata anche su strada, Ci sono alcuni lavori da fare (gomme, freni, una spia motore dovuta, dicono, alla sonda lambda, che dicono metteranno apposto prima della vendita, e altre cose minori, quindi c'è sicuramente da spendere).
La farei comunque visionare a fondo dal mio meccanico prima dell'acquisto.
Tuttavia ho poi fatto la visura storica e ciò che non mi torna è che l'auto risulta rivenduta più volte a prezzi stracciati.
In particolare la proprietaria originale avrebbe venduto l'auto alla sua vicina per 500 euro a novembre scorso,
la quale avrebbe rivenduto a una grossa concessionaria di Bologna per 400 meno di un anno dopo, la quale ha poi rivenduto al rivenditore in oggetto per soli 680 euro. Il venditore dichiara di non aver fatto alcun lavoro sull'auto e soprattutto ha detto di averla pagata 2400 e mi chiedo se abbia detto così soltanto per difendere il suo legittimo margine o se c'è qualche problema sull'auto.
Il venditore ha ribadito che sull'auto non c'è alcuna garanzia, anche se è ovviamente prevista per legge per i rivenditori, ma è un tassello in più che mi fa dubitare.
Ci tengo a precisare che non metto in dubbio a priori la buona fede del commerciante, ma onestamente non so che pensare e vorrei capire se può essere normale questo giro di compravendite o se lasciar perdere.
Ringrazio tutti per i consigli.