Oh guarda, per conto mio se parcheggiando in avanti ti trovi bene, non devi mica cambiare sistema per far piacere a qualcun altro, sai. Se finora il tuo sistema ti ha soddisfatto, mi raccomando di continuare ad usarlo.chiaro_scuro ha scritto:Io, magari ho sbagliato fin'ora, in quei parcheggi ho sempre parcheggiato, quando lo ritenevo possibile, avanti perchè al ritorno sarebbe stato più facile uscire se qualcuno di fronte mi avesse lasciato poco spazio.
E' per questo motivo che chiedevo se il "meccanismo" funzionasse solo per parcheggiare o anche per uscire.
Nei parcheggi a spina di pesce faccio la stessa cosa.
Ciao.
Per fortuna il CdS non prevede sanzioni se uno parcheggia in avanti invece che indietro, sicché usa serenamente il sistema con cui meglio ti trovi.
Credo che anche il parcheggio "all'americana" o meglio "alla newyorkese" sia lecito, seppure fortemente sconsigliabile per rispetto della convergenza e dello pneumatico anteriore.
Mi spiego meglio: A New York un conducente che avesse la balzana idea di frenare ed arrestarsi appena dopo il posto dove vuole parcheggiare, finirebbe molto probabilmente linciato vivo dagli altri automobilisti inferociti. A New York (specie a manhattan) é praticamente impossibile parcheggiare, ma se si verifica quell'unico caso miracoloso in cui un consducente vede un parcheggio disponibile, deve entrarci dentro al primo colpo, o verrà spintonato via dai veicoli che lo seguono, senza tanti complimenti.
Sicché, tocca entrare con il muso, salendo con la ruota anteriore destra (o sinistra) sul marciapiedi, curvare fino a ritornare paralleli, e poi arrestarsi con tutte e quattro le ruote sulla strada, allineati al marciapiedi e senza sporgere di un centimetro.
Le auto col sedie anteriore intero le hanno ideate apposta per New York. Non puoi pensare di scendere dal lato strada, devi per forza scendere da lato marciapiedi. Ti portano via lo sportello, se ti azzardi ad aprirlo.