<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parcheggio...femminile | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Parcheggio...femminile

chiaro_scuro ha scritto:
Io, magari ho sbagliato fin'ora, in quei parcheggi ho sempre parcheggiato, quando lo ritenevo possibile, avanti perchè al ritorno sarebbe stato più facile uscire se qualcuno di fronte mi avesse lasciato poco spazio.
E' per questo motivo che chiedevo se il "meccanismo" funzionasse solo per parcheggiare o anche per uscire.
Nei parcheggi a spina di pesce faccio la stessa cosa.

Ciao.
Oh guarda, per conto mio se parcheggiando in avanti ti trovi bene, non devi mica cambiare sistema per far piacere a qualcun altro, sai. Se finora il tuo sistema ti ha soddisfatto, mi raccomando di continuare ad usarlo.
Per fortuna il CdS non prevede sanzioni se uno parcheggia in avanti invece che indietro, sicché usa serenamente il sistema con cui meglio ti trovi.

Credo che anche il parcheggio "all'americana" o meglio "alla newyorkese" sia lecito, seppure fortemente sconsigliabile per rispetto della convergenza e dello pneumatico anteriore.
Mi spiego meglio: A New York un conducente che avesse la balzana idea di frenare ed arrestarsi appena dopo il posto dove vuole parcheggiare, finirebbe molto probabilmente linciato vivo dagli altri automobilisti inferociti. A New York (specie a manhattan) é praticamente impossibile parcheggiare, ma se si verifica quell'unico caso miracoloso in cui un consducente vede un parcheggio disponibile, deve entrarci dentro al primo colpo, o verrà spintonato via dai veicoli che lo seguono, senza tanti complimenti.
Sicché, tocca entrare con il muso, salendo con la ruota anteriore destra (o sinistra) sul marciapiedi, curvare fino a ritornare paralleli, e poi arrestarsi con tutte e quattro le ruote sulla strada, allineati al marciapiedi e senza sporgere di un centimetro.

Le auto col sedie anteriore intero le hanno ideate apposta per New York. Non puoi pensare di scendere dal lato strada, devi per forza scendere da lato marciapiedi. Ti portano via lo sportello, se ti azzardi ad aprirlo. :D
 
maddeche! ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Io, magari ho sbagliato fin'ora, in quei parcheggi ho sempre parcheggiato, quando lo ritenevo possibile, avanti perchè al ritorno sarebbe stato più facile uscire se qualcuno di fronte mi avesse lasciato poco spazio.
E' per questo motivo che chiedevo se il "meccanismo" funzionasse solo per parcheggiare o anche per uscire.
Nei parcheggi a spina di pesce faccio la stessa cosa.

Ciao.
Oh guarda, per conto mio se parcheggiando in avanti ti trovi bene, non devi mica cambiare sistema per far piacere a qualcun altro, sai. Se finora il tuo sistema ti ha soddisfatto, mi raccomando di continuare ad usarlo.
Per fortuna il CdS non prevede sanzioni se uno parcheggia in avanti invece che indietro, sicché usa serenamente il sistema con cui meglio ti trovi.
Visto che hai spiegato per bene perchè è meglio parcheggiare in retro avevo pensato che mi sapessi spiegare anche se, quando c'è poco spazio, fosse meglio uscire in retro (quindi dopo un parcheggio in avanti) o meglio uscire in avanti (quindi dopo un parcheggio in retro).
A quando pare ti viene bene solo prendere per il sedere :(

Ciao.
 
Nessuno che si scandalizza che la stron...cata non ha lasciato nemmeno un biglietto sulla macchina danneggiata?
Poi si è spostata di qualche metro con l'auto per controllare i suoi graffi, che ha cercato di togliere anche con la saliva. Se il proprietario di quella MB vedesse il video e la riconoscesse cosa dovrebbe farle secondo voi?
Quale pena da girone dantesco suggerireste?
 
maddeche! ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Io, magari ho sbagliato fin'ora, in quei parcheggi ho sempre parcheggiato, quando lo ritenevo possibile, avanti perchè al ritorno sarebbe stato più facile uscire se qualcuno di fronte mi avesse lasciato poco spazio.
E' per questo motivo che chiedevo se il "meccanismo" funzionasse solo per parcheggiare o anche per uscire.
Nei parcheggi a spina di pesce faccio la stessa cosa.

Ciao.
Oh guarda, per conto mio se parcheggiando in avanti ti trovi bene, non devi mica cambiare sistema per far piacere a qualcun altro, sai. Se finora il tuo sistema ti ha soddisfatto, mi raccomando di continuare ad usarlo.
Per fortuna il CdS non prevede sanzioni se uno parcheggia in avanti invece che indietro, sicché usa serenamente il sistema con cui meglio ti trovi.

Credo che anche il parcheggio "all'americana" o meglio "alla newyorkese" sia lecito, seppure fortemente sconsigliabile per rispetto della convergenza e dello pneumatico anteriore.
Mi spiego meglio: A New York un conducente che avesse la balzana idea di frenare ed arrestarsi appena dopo il posto dove vuole parcheggiare, finirebbe molto probabilmente linciato vivo dagli altri automobilisti inferociti. A New York (specie a manhattan) é praticamente impossibile parcheggiare, ma se si verifica quell'unico caso miracoloso in cui un consducente vede un parcheggio disponibile, deve entrarci dentro al primo colpo, o verrà spintonato via dai veicoli che lo seguono, senza tanti complimenti.
Sicché, tocca entrare con il muso, salendo con la ruota anteriore destra (o sinistra) sul marciapiedi, curvare fino a ritornare paralleli, e poi arrestarsi con tutte e quattro le ruote sulla strada, allineati al marciapiedi e senza sporgere di un centimetro.

Le auto col sedie anteriore intero le hanno ideate apposta per New York. Non puoi pensare di scendere dal lato strada, devi per forza scendere da lato marciapiedi. Ti portano via lo sportello, se ti azzardi ad aprirlo. :D

Se è per questo anche in Italia se non ti fermi un pò prima indicando che stai per fare la manovra ti ritrovi con la fila attaccata al posteriore senza poter parcheggiare.
 
Anch'io mi trovo meglio a parcheggiare in retro; maggiore percezione delle distanze grazie agli specchi, dove si vedono carrozzeria e ostacolo contemporaneamente.
Poi con l'avvento dei sensori di parcheggio (sulla mia solo posteriori) svanisce l'incognita della distanza dal muro al posteriore ;)
 
maddeche! ha scritto:
Sicché, tocca entrare con il muso, salendo con la ruota anteriore destra (o sinistra) sul marciapiedi, curvare fino a ritornare paralleli, e poi arrestarsi con tutte e quattro le ruote sulla strada, allineati al marciapiedi e senza sporgere di un centimetro.
E alla Driving school in USA sai come insegnino a parcheggiare: avanti o retro?
PErchè qui in Italia insegnano in retro; in avanti saresti bocciato.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Io, magari ho sbagliato fin'ora, in quei parcheggi ho sempre parcheggiato, quando lo ritenevo possibile, avanti perchè al ritorno sarebbe stato più facile uscire se qualcuno di fronte mi avesse lasciato poco spazio.
E' per questo motivo che chiedevo se il "meccanismo" funzionasse solo per parcheggiare o anche per uscire.
Nei parcheggi a spina di pesce faccio la stessa cosa.

Ciao.

dipende un po da dove si parcheggia...per esperienza,ma credo sia quella di tutti,si sfutta maggiormente l'angolo di sterzata andando in retro,si calibrano meglio tempi e spazi...di muso,in alcuni casi,rischi di chiudere troppo ( certo non nel caso del video,ci girava un camion senza urtare la macchina bianca :D )
 
Non riesco a spiegarmi :oops:
Anch'io mi trovo meglio a parcheggiare di retro ma in un parcheggio come quello del video se parcheggio di retro e poi qualcuno parcheggia nella corsia opposta davanti alla mia auto e quindi ho poco spazio per uscire, è meglio trovarsi a doversi uscire di muso o di retro?

Il punto è che all'uscita dal parcheggio quando davanti l'auto si ha poco spazio è preferibile trovarsi ad uscire di retro o di muso?

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
maddeche! ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Io, magari ho sbagliato fin'ora, in quei parcheggi ho sempre parcheggiato, quando lo ritenevo possibile, avanti perchè al ritorno sarebbe stato più facile uscire se qualcuno di fronte mi avesse lasciato poco spazio.
E' per questo motivo che chiedevo se il "meccanismo" funzionasse solo per parcheggiare o anche per uscire.
Nei parcheggi a spina di pesce faccio la stessa cosa.

Ciao.
Oh guarda, per conto mio se parcheggiando in avanti ti trovi bene, non devi mica cambiare sistema per far piacere a qualcun altro, sai. Se finora il tuo sistema ti ha soddisfatto, mi raccomando di continuare ad usarlo.
Per fortuna il CdS non prevede sanzioni se uno parcheggia in avanti invece che indietro, sicché usa serenamente il sistema con cui meglio ti trovi.
Visto che hai spiegato per bene perchè è meglio parcheggiare in retro avevo pensato che mi sapessi spiegare anche se, quando c'è poco spazio, fosse meglio uscire in retro (quindi dopo un parcheggio in avanti) o meglio uscire in avanti (quindi dopo un parcheggio in retro).
A quando pare ti viene bene solo prendere per il sedere :(

Ciao.
Ma non ti stavo prendendo in giro, sai ?
Se ti é sembrato così, mi dispiace. Mi sono spiegato male.
La scelta di uscire in retro o a marcia avanti (cioé posteggiare in retro per poi ripartire in avanti o viceversa) dipende molto dal luogo in cui avviene il parcheggio. In un parcheggio separato dal flusso del traffico, per esempio un piazzale, parcheggiare a marcia avanti e poi uscire in retro può andare benissimo, alla fine la difficoltà di manovra fra avanti o indietro la devi comunque sopportare. Se entri in avanti e ti viene facile, devi uscire all'indietro e ti rimane scomodo. Ma se parcheggi in retro ed é scomodo, dopo quando riparti sei avvantaggiato. Il 50% delle volte devi fare più fatica, sicché va bene comunque, a piacimento.
Invece la differenza la vedo quando si é parcheggiati sul bordo della carreggiata, col traffico che ti scorre a fianco. Nel momento in cui riparti, se riesci a partire con una sola manovra, dai meno fastidio a chi sopraggiunge (gli si deve dare la precedenza e tocca quindi aspettare) e ti metti in movimento nello stesso senso del flusso di traffico: meno pericolo, meno disagi per tutti.
Delle volte fare retromarcia dal parcheggio "a spina di pesce" con le auto che sopraggiungono in velocità può davvero essere imbarazzante. Ma se si é obbligati, c'é poco da fare.
Da un parcheggio perpendicolare al flusso stradale, io credo che convenga poter uscire a marcia avanti, perché lo sguardo del conducente arriva prima al punto di poter guardare da entrambi i lati, destro e sinistro, col solo muso dell'auto sporgente, anziché tutta l'auto già fuori e il conducente ancora impossibilitato a controllare chi sopraggiunge, da un lato e dall'altro.
 
stefano_68 ha scritto:
maddeche! ha scritto:
Sicché, tocca entrare con il muso, salendo con la ruota anteriore destra (o sinistra) sul marciapiedi, curvare fino a ritornare paralleli, e poi arrestarsi con tutte e quattro le ruote sulla strada, allineati al marciapiedi e senza sporgere di un centimetro.
E alla Driving school in USA sai come insegnino a parcheggiare: avanti o retro?
PErchè qui in Italia insegnano in retro; in avanti saresti bocciato.
Come già ho detto, nel millennio scorso :D mi insegnarono che nei parcheggi paralleli al marciapiedi si deve parcheggiare in retromarcia.
Cosa insegnino negli USA non so dirlo, non ho informazioni specifiche a tal riguardo. Magari qualche amico iscritto al forum che dovesse leggere e saperne di più, potrebbe dare un utile contributo alla discussione. :)

So che - qui in Italia - l'errore di parcheggiare a marcia avanti durante l'esame di guida sarebbe stato punito con la bocciatura.

Ma diciamocelo francamente, e onestamente: quandi errori commettiamo, quotidianamente, che varrebbero la bocciatura, e dei quali invece non ci facciamo nessuno scrupolo ? So che é sbagliato, ma lo faccio lo stesso perché "tanto so controllare l'auto in relazione al traffico circostante"...

Chi é senza peccato scagli la prima pietra :D
 
chiaro_scuro ha scritto:
Non riesco a spiegarmi :oops:
Anch'io mi trovo meglio a parcheggiare di retro ma in un parcheggio come quello del video se parcheggio di retro e poi qualcuno parcheggia nella corsia opposta davanti alla mia auto e quindi ho poco spazio per uscire, è meglio trovarsi a doversi uscire di muso o di retro?

Il punto è che all'uscita dal parcheggio quando davanti l'auto si ha poco spazio è preferibile trovarsi ad uscire di retro o di muso?

Ciao.
Oh, ecocci! In questo specifico caso, io credo tu abbia ragione ad uscire in retro. Se c'é poco spazio di manovra, le ruote sterzanti possono percorrere una curvatura più ampia, la fiancata non "chiude" sulle auto ai lati, e si esce meglio.
 
economyrunner ha scritto:
Nessuno che si scandalizza che la stron...cata non ha lasciato nemmeno un biglietto sulla macchina danneggiata?
Poi si è spostata di qualche metro con l'auto per controllare i suoi graffi, che ha cercato di togliere anche con la saliva. Se il proprietario di quella MB vedesse il video e la riconoscesse cosa dovrebbe farle secondo voi?
Quale pena da girone dantesco suggerireste?

Hai assolutamente ragione, caro Economy, l'atteggiamento della tipa che si é preoccupata solo dei danni fatti alla sua auto é vergognoso. Indecente.
Non ne ho parlato perché purtroppo é assodato che sia l'atteggiamento più frequente in assoluto, anche fra "galantuomini".

Quante volte mi sono trovato con la mia auto strusciata, ammaccata, poco o tanto, e non sapevo chi ringraziare... abituato a questo comportamento disinvolto, ormai non mi scandalizzo più, per abitudine.
Anche i vicini di casa, pur sapendo benissimo che l'auto era la mia e mi avevano causato un danno, se ne sono ben guardati dal chiedermi almeno scusa. E loro sanno che io so.

Per carità cristiana ho evitato vendette: preferisco dormire sereno e a posto con la coscienza, io. Continuo a comportarmi correttamente anche se mi pare di essere l'unico fesso del paese. ;)
 
economyrunner ha scritto:
Nessuno che si scandalizza che la stron...cata non ha lasciato nemmeno un biglietto sulla macchina danneggiata?
Poi si è spostata di qualche metro con l'auto per controllare i suoi graffi, che ha cercato di togliere anche con la saliva. Se il proprietario di quella MB vedesse il video e la riconoscesse cosa dovrebbe farle secondo voi?
Quale pena da girone dantesco suggerireste?

è la cosa che è balzata subito all'occhio pure a me,
va be che sei impedita, che non dovresti guidare, ma le altre auto che c'entrano?
come minimo doveva lasciare un biglietto e per sicurezza prendere il numero di targa nel caso non fosse stata ricontattata (il biglietto potrebbe andare perso)
invece la mentalità italiota ha trionfato ancora, poi uno dovrebbe comprare l'auto nuova..... :?
 
Patenti facili per le donne

Questo invece dovrebbe essere un autista professionista:

http://www.youtube.com/watch?v=QA6NHUSGlfs
 
holerGTA ha scritto:
Patenti facili per le donne

Questo invece dovrebbe essere un autista professionista:

http://www.youtube.com/watch?v=QA6NHUSGlfs
Caricato in data 23/mag/2010
a belluno vediamo un autobus con il suo autista che con grande abilità si destreggia nella manovra di inversione di marcia a causa di un incidente che occupava tutta la corsia

Non so a Belluno, dov'é stata girata la ripresa, ma qui al paesello nostro ai conducenti di pullman (ATAC) é fatto DIVIETO di manovra in retromarcia se non assistiti da uomo a terra.
E l'uomo a terra credo debba essere qualificato (altro conducente ATAC, o agente delle FF.OO.)
 
Back
Alto