Ritengo che sarebbe istruttivo, sia per chi parcheggia la bicicletta che per i pedoni e gli automunitiSarebbe "fiato digitale" sprecato...
Ritengo che sarebbe istruttivo, sia per chi parcheggia la bicicletta che per i pedoni e gli automunitiSarebbe "fiato digitale" sprecato...
Appunto cosa? Non mi piace andare in bicicletta, e non ho nessuna situazione in cui mi tornerebbe comodo usarla, quindi....Appunto!
Adesso non posso, vediamo in giornataRitengo che sarebbe istruttivo, sia per chi parcheggia la bicicletta che per i pedoni e gli automuniti
Conosco bene, per averla percorsa frequentemente in passato ed anche di recente... occorre estrema cautela, anche perché ci sono tanti supposti pilotoni da strada...Pensate che qui da me ci sono ciclisti e pedoni su questa strada. https://www.google.com/maps/@45.8824544,9.3657478,3a,75y,275.33h,87.19t/data=!3m7!1e1!3m5!1st6-8LcaE6zsGaV4fHNPUkg!2e0!6shttps://streetviewpixels-pa.googleapis.com/v1/thumbnail?cb_client=maps_sv.tactile&w=900&h=600&pitch=2.811591522098354&panoid=t6-8LcaE6zsGaV4fHNPUkg&yaw=275.33402206112817!7i16384!8i8192?authuser=0&entry=ttu&g_ep=EgoyMDI1MTAwMS4wIKXMDSoASAFQAw==
Non serve fare tanti km. E se non sbaglio, sei tu quello che dice che le esperienze personali non fanno statistica. Se non valgono le mie, non valgono nemmeno le tue.Ma quanti km a piedi fai? Dai, vedi il mondi dal tuo parabrezza. Io li faccio e quelli che non si fermano alle strisce sono almeno il 40%.
Inaccettabile, fosse pure uno solo.Ogni anno 40 persone in Italia sono uccise sulle strisce , e quasi 500 investite. Per alcuni non è un numero preoccupante.
Io la statistica di vari km al giorno ce l'ho! E tu?Non serve fare tanti km. E se non sbaglio, sei tu quello che dice che le esperienze personali non fanno statistica. Se non valgono le mie, non valgono nemmeno le tue.
Meno male che il treno ha rallentato. Due ruote sono uscite dai binari. Poi i passeggeri (150 ca.) sono stati fatti scendere con le scale dei pompieri. Io mi auguro che con il passar del tempo trovino una soluzione, altrimenti per andare in Valtellina saranno cavoli amari. Altro che olimpiadiHo letto del masso di 3 metri caduto prima sui binari e poi sulla corsia. Un disastro scampato. Quella strada ha i giorni contati, purtroppo.
ma che tipo di confronto è?
Cioè hai tutto relativizzato sulla velocità , di un mezzo che se portato agli estremi può arrivare a 60 km/h in piano, contro uno che almeno a 150 ci arriva.
Come se ti dicessi che in uno spazio largo un metro una bicicletta ci passa e una vettura no, asserendo che la vettura è meno pratica a muoversi tra me vie cittadine, dato che in una corsia ci potrebbero viaggiare 2/3 bici affiancate ma solo una vettura.
puoi romperti il braccio pure scendendo a piedi da un marciapiede.
Schumacher è in coma dopo essere caduto a terra su una pista in piano.
Ma quanti km a piedi fai? Dai, vedi il mondi dal tuo parabrezza. Io li faccio e quelli che non si fermano alle strisce sono almeno il 40%.
Eh niente, nuovamente dimostri il pensiero autocentrico in cui l’auto è la regina della strada in città, e chiunque deve pregare in una intercessione divina per aver la grazia di atttaversare.40 morti all'anno e 500 investiti.
Su diciamo qualche milione di attraversamenti?
Mettiamo che ogni italiano attraversi la strada solo 2 volte all'anno,io stamattina ho già attraversato la strada 8 volte.
Quindi farebbero 120000000 di attraversamenti per 500 investimenti.
A casa mia fa lo 0,00041% di casi in cui il pedone attraversa ma l'auto non si ferma.
Il mio dato buttato lì del 99,999% in cui l'automobilista,magari controvoglia,si ferma mi pare confermato.
Considerate che mi sono tenuto bassissimo col numero di attraversamenti all'anno quindi la percentuale sarà ancora più bassa.
Poi che anche un solo morto sia troppo ok ma dipingete un quadro assolutamente irrealistico secondo il quale tutti noi dovremmo essere stati investiti non dico spesso ma quasi.
Un minimo di realismo ci vorrebbe.
Eh niente, nuovamente dimostri il pensiero autocentrico in cui l’auto è la regina della strada in città, e chiunque deve pregare in una intercessione divina per aver la grazia di atttaversare.
Già che dal tuo pensiero dove 40 e 500 in Italia sono pochi, prova ad essere uno dei parenti di quei 40 o 500.
Ah, giusto per smontare la teoria dei tuoi numeri, la maggioranza degli atttaversamenti in città sono alle intersezioni stradali, regolate da semafori.
arizona77 - 9 giorni fa
perdegola1 - 19 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa