nafnlaus
0
ParliamoneBella città da turista, ma solo da turista.
ParliamoneBella città da turista, ma solo da turista.
ad amsterdam ce n'e' uno ben piu' grande, e non paghi per 24 ore.questa discussione è tutta figlia dell'idea che la bicicletta è relegata ad un giocattolo quindi non la si prende sul serio ( anche da chi la usa con comportamenti non corretti), in tante citta europee che usano la bicicletta come mezzo di trasporto questi parcheggi esistono da anni e nessuno ci vede niente di strano ne a usarli e ne a pagare per usarli
Vero, per anni ho usato il connubio bici+treno+bici o bus. Consente mobilità agile e capillare molto più di un mezzo a motore (scooter inclusi).questa discussione è tutta figlia dell'idea che la bicicletta è relegata ad un giocattolo quindi non la si prende sul serio ( anche da chi la usa con comportamenti non corretti), in tante citta europee che usano la bicicletta come mezzo di trasporto questi parcheggi esistono da anni e nessuno ci vede niente di strano ne a usarli e ne a pagare per usarli
ti porta al mareCioe'.....
A, MI c'e' una stazione della Metro
a nome
Bisceglie
?!?
ad amsterdam ce n'e' uno ben piu' grande, e non paghi per 24 ore.
significa che, chi ci va al lavoro, non paga.
a milano ti danno 2 ore, poi paghi.
chi e' cosi' temerario da andare al lavoro in bici, se torna dopo 8 ore, deve pagare 3 euro.
faccio notare che, costa meno parcheggiare l'auto nel parcheggio per auto che c'e' accanto alla metro, da 5 a 10 ore costa sempre 2 euro (e con 8,50 fai l'abbonamento settimanale).
che poi, scommetto 5 euro che, il rischio furto, sara' identico a legarla al palo.
sara' mica una telecamera a fermare qualcuno
per questo, mi vien da ridere, quando leggo queste notizie.
vogliono fare i verdi ma, alla fine, l'unico verde che interessa, e' quello delle banconote da 100 euro
Sai che se ci fosse una persona addetta al parcheggio delle bici e che durante il giorno si occupa anche della struttura, pulizie, piccole manutenzioni etc etc poi uno paga anche volentieri perché vede il servizio e percepisce la cura. Invece finisce che tutto diventa una latrina di cui nessuno si occupa con la pretesa pure di guadagnare qualcosa mentre ti schifi a toccare la macchinetta per pagare o gli stalli dove devi sganciare il lucchetto. C'è modo e modo di organizzare i servizi. Altrove evidentemente ci riescono meglio. Noi invece ci fermiamo sempre al progetto. Fatta una cosa con i soldi piovuti dal cielo, smettiamo di occuparcene.A Londra ci sono simili e si paga, molto di più, poi che in altre città non si paga , e ci credo che ad Amsterdam non si paga per tutto il giorno probabilmente è un discorso di concezione della bicicletta nelle città che viene vista come uno dei mezzi a disposizione per muoversi. A noi che invece piace polemizzare su tutto, perchè se poi li fai gratuiti avrai quelli che ti diranno che si sprecano soldi pubblici , quindi come al solito non se ne esce se non continuando a vivere come si è vissuto nel passato che era tanto bello.
Sai che se ci fosse una persona addetta al parcheggio delle bici e che durante il giorno si occupa anche delal struttura, pulizie, piccole manutenzioni etc etc poi uno paga anche volentieri perché vede il servizio e percepisce la cura. Invece finisce che tutto diventa una latrina di cui nessuno si occupa con la pretesa pure di guadagnare qualcosa mentre ti schifi a toccare la macchinetta per pagare o gli stalli dove devi sganciare il lucchetto. C'è modo e modo di organizzare i servizi. Altrove evidentemente ci riescono meglio. Noi invece ci fermiamo sempre al progetto. Fatta una cosa con i soldi piovuti dal cielo, smettiamo di occuparcene.
fa verde, semplice.Non capisco il senso... te arrivi in bici fino alla fermata della metrò, poi la parcheggi e vai coi mezzi pubblici, oppure arrivi in auto, parcheggi nel silos e poi prendi la bici che hai parcheggiato la sera prima?
perchè non ci vedo molti qua dell'hinterland, che pedalano fino a Romolo per prendere la metrò.
io discuto sul prezzo del serviziostiamo discutendo sul principio del servizio o sul modo in cui poi verrà utilizzato? qui mi sembra che si discuteva sul principio del servizio
fa verde, semplice.
un po' di pubblicita'
da casa nostra, di certo non ci arrivi in bici.
magari, chi abita in via tibaldi, invece che salire sul carro bestiame della 90/91, va in bici fino a romolo.
staremo a vedere quanto durano
io discuto sul prezzo del servizio
non puoi pensare di chiedere 3 euro per parcheggiare una bici 8 ore quando, nel posteggio accanto, per le auto, te ne chiedono 2 (e fino a 10 ore).
ti conviene entrare in bici, nel posto delle auto, pagando come un'auto
hai una bella piazzola da 15 metri quadri, tutta per te, e risparmi un euro al giorno.
chi pensa questi servizi, e' scollegato dalla realta' (o devo pensare male?)
magari, chi abita in via tibaldi, invece che salire sul carro bestiame della 90/91, va in bici fino a romolo.
purtroppo la realta' a cui uno si riferisce, e' quella che vede.a parte che non puoi parcheggiare una bicicletta sulle strisce blue delle auto, li non è un semplice parcheggio, è un sistema che ti permette anche di assicurare la bicicletta (poi cosa succede cosa te la rubano non lo so) quindi per me è un servizio che deve essere pagato più del semplice occupare uno spazio.
Ognuno è collegato alla realtà a cui si vuole collegare, in teoria la razza umana dovrebbe poi cercare di collegarsi anche al prossimo per cercare di analizzarla , anche solo per criticarla, se ognuno vuole chiudersi solo nella propria realtà va su di un eremo come facevano gli eremiti secoli fa.
purtroppo la realta' a cui uno si riferisce, e' quella che vede.
io, come nafnlaus, immagino che, tempo un anno, quel posto puzzera' di piscio, sara' tutto colorato con pessimo gusto (perche' a fare un tag con una bomboletta son capaci tutti, ma a fare un murales degno, purtroppo, son pochi) e, se tutto va bene, buona parte dei meccanismi di "alza abbassa" saranno rotti, per incuria o mancanza di manutenzione.
se poi verro' smentito, saro' ben contento.
ma questo e' quello che vedo succedere spesso dentro milano.
si spendono i soldi per fare le cose, e poi ce le si dimentica. zero manutenzione, unita all'incivilta' della fauna locale, fanno sì che, tutto cio' che puo' essere danneggiato... venga danneggiato.
arizona77 - 10 giorni fa
perdegola1 - 22 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa