<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parcheggi...al femminile | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Parcheggi...al femminile

Carlantonio70 ha scritto:
ch4 ha scritto:
Carlantonio70 ha scritto:
E' una procedura di sicurezza ... nel caso dimentichino di tirare il freno a mano :XD:
Finalmente ho letto la risposta giusta ad un quesito assurdo, io in pendenza le ruote le giro sempre anche lasciando sempre la marcia inserita ed il freno di stazionamento elettrico che si attiva automaticamente. Ho visto personalmente un'auto parcheggiata da un bar di una stazione di servizio in leggerissima salita sbloccarsi da sola ed attraversare lo spiazzo e quindi una strada a 4 corsie normalmente molto trafficata, evitata fortunatamente da tutti, me compreso, ed arrestarsi contro un muretto. Sarebbe bastato lasciare lo sterzo girato per ridurre i danni e soprattutto il rischio per gli altri automobilisti.

In salita le ruote sterzate le lascio anch'io.
Dubito fortemente, oerò, che le rappresentanti del gentil sesso abbiano tante accortezze nell'utilizzo dell'automobile. Mia moglie, che tra l'altro guida bene (almeno per la categoria :D) usa l'auto come il forno nel senso che una volta acceso ed impostata la temperatura si aspetta solo che suoni il timer per spegnerlo.
Una volta messa la terza per scalere in seconda, in caso di salite o tornanti, aspetta che si spenga il motore.
Poi magari vi racconto una volta, che spinto dalla disperazione e dalla umana pietà per la RAV 4, l'ho convinta a "tentare" di inserire la sesta in autostrada ...
Meglio farle giudare come sanno e non cercare di insegnargli a fare cose per le quali non sono state "progettate".

@ rosberg
senza assolutamente generalizzare è ;)

@suby 01
Il blocca sterzo si inserisce da solo dopo pochi metri, non appena le ruote iniziano a sterzare
... a meno che non si è anche dimenticato il quadro acceso :XD:

Non ne sono molto sicuro che si inserisca da solo bel momento in cui cominciano a raddrizzarsi, o meglio dipende da quanto hanno sterzato quando hanno parcheggiato secondo me
 
Facendo parte dell'esile schiera delle poche donne presenti in forum, ho letto con interesse i vostri commenti e mi aggiungo pure io al coro di chi chiede di...non generalizzare ;)

Il popolo delle automobiliste donne è ampiamente variegato e si passa dall'estremo di quelle chiaramente svampite, che non sanno neanche cosa stanno facendo lì dietro a quel volante, né tantomeno dove stanno andando, a quelle che potrebbero sicuramente, in quanto a capacità di guida e passione per il mondo motoristico, battersela alla pari con gli automobilisti maschi.
:D
@a_gricolo: Grazie per il benvenuta!
 
a_gricolo ha scritto:
TatyRS ha scritto:
MISTERO!

Però da quando qualcuno l'ha fatto notare a me, ora sto attenta e non la lascio più parcheggiata con le ruote girate. Sempre dritte.

Saluti a tutti :D (è il mio primo post in ZF)

BENVENUTA!!!!!! ...e comunque, sinceramente, mai e poi mai mi era capitato di pensare a raddrizzare il volante prima di scendere. Mi sa che è solo un caso....... Anzi, a volte lascio girate le ruote della 840 perchè mi piace vedere che sono belle larghe ;-)

Anche io lascio lo sterzo ruotato a fine parcheggio, ma non completamente diciamo un giro meno del massimo.

Le donne hanno la mia comprensione visto che con alcune auto specie se senza servo è una fatica girarle, per loro.

Io invece lo faccio per economyzzare tempo e pneumatici :oops:
Comunque anche l'aspetto estetico fa più figo.

Lasciarle completamente girate però è rischioso oltre che dannoso per guarnizioni.
 
Occhio che potrebbe essere pericoloso invece, dove abito io le macchine passano a velocitá e molto vicino alle vetture posteggiate, un mio vicino ha lasciato le ruote sterzate e una macchina passando l'ha sfiorada ed è arrivata a ribaltarsi, per una sciocchezza (anche se la colpa era di chi correva) si sono danneggiate seriamente 2 macchine e il guidatore s'è ferito. Ma riprendiamo il lato ironico dell'argomento? :)
 
ottovalvole ha scritto:
Occhio che potrebbe essere pericoloso invece, dove abito io le macchine passano a velocitá e molto vicino alle vetture posteggiate, un mio vicino ha lasciato le ruote sterzate e una macchina passando l'ha sfiorada ed è arrivata a ribaltarsi, per una sciocchezza (anche se la colpa era di chi correva) si sono danneggiate seriamente 2 macchine e il guidatore s'è ferito. Ma riprendiamo il lato ironico dell'argomento? :)
non credo che lo specchietto medio sporga di meno della ruota anche se completamente ruotata ed inoltre è alla stessa altezza per cui non credo molto a questa versione se non si sono urtati anche gli specchietti, credo che sia più facile che abbia urtato un altro oggetto senza rendersene conto.
Se invece l'altra auto seriamente danneggiata delle due era quella con le ruote sterzate ritengo che l'angolo di queste fosse del tutto ininfluente.
 
ch4 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Occhio che potrebbe essere pericoloso invece, dove abito io le macchine passano a velocitá e molto vicino alle vetture posteggiate, un mio vicino ha lasciato le ruote sterzate e una macchina passando l'ha sfiorada ed è arrivata a ribaltarsi, per una sciocchezza (anche se la colpa era di chi correva) si sono danneggiate seriamente 2 macchine e il guidatore s'è ferito. Ma riprendiamo il lato ironico dell'argomento? :)
non credo che lo specchietto medio sporga di meno della ruota anche se completamente ruotata ed inoltre è alla stessa altezza per cui non credo molto a questa versione se non si sono urtati anche gli specchietti, credo che sia più facile che abbia urtato un altro oggetto senza rendersene conto.
Se invece l'altra auto seriamente danneggiata delle due era quella con le ruote sterzate ritengo che l'angolo di queste fosse del tutto ininfluente.
non so come spiegartelo eppure uno l'ho visto coi miei occhi e un'altro me lo hanno raccontato, gomma con gomma non scivola, è come se le 2 ruote di colpo s'incollassero e questo a prescindere degli specchietti perchè le 2 auto si trovavano in direzione opposta (cioè quella posteggiata era al contrario della direzione di marcia) quindi le 2 ruote anteriori erano il punto di contatto. Ho visto ribaltarsi vetture per poca roba, non centra la velocità ma la dinamica dell'incidente, la fisica. Cooooomunque rimango dell'opinione che a donna ogia girare lo sterzo :D
 
Suby01 ha scritto:
Carlantonio70 ha scritto:
...
@suby 01
Il blocca sterzo si inserisce da solo dopo pochi metri, non appena le ruote iniziano a sterzare
... a meno che non si è anche dimenticato il quadro acceso :XD:

Non ne sono molto sicuro che si inserisca da solo bel momento in cui cominciano a raddrizzarsi, o meglio dipende da quanto hanno sterzato quando hanno parcheggiato secondo me

Oggi ho fatto una prova.
Mi sono arrestato ho girato completamente lo sterzo ed ho spento il motore, poi ho messo in folle ed, accompagnando lo sterzo mentre l'auto si muoveva, il bloccasterzo si è inserito dopo pochi gradi di rotazione.
 
Back
Alto