Buongiorno a tutti; vorrei porvi questo dilemma.
Ho una HR-V 91 kW del 2003 con 188.000 km; nei giorni scorsi mi è stata diagnosticata la rottura del paraolio albero motore, lato cambio.
Secondo il meccanico, dovendo comunque smontare il cambio, conviene a quel chilometraggio prevedere il rifacimento della frizione e con essa, la sostituzione della pompa, la quale a suo dire, a frizione nuova, durerebbe poco.
A me non sembra un ragionamento sbagliato, ma prima di imbarcarmi in una spesa intorno agli 800 euro (su una macchina vecchia e molto usata) vorrei sentire qualche altra opinione.
Mi dicono anche che detto paraolio potrebbe andare avanti così ancora del tempo, come schiantare da un momento all'altro.
Qualcuno può aiutarmi a capirci qualcosa di più ?
Grazie.
Ho una HR-V 91 kW del 2003 con 188.000 km; nei giorni scorsi mi è stata diagnosticata la rottura del paraolio albero motore, lato cambio.
Secondo il meccanico, dovendo comunque smontare il cambio, conviene a quel chilometraggio prevedere il rifacimento della frizione e con essa, la sostituzione della pompa, la quale a suo dire, a frizione nuova, durerebbe poco.
A me non sembra un ragionamento sbagliato, ma prima di imbarcarmi in una spesa intorno agli 800 euro (su una macchina vecchia e molto usata) vorrei sentire qualche altra opinione.
Mi dicono anche che detto paraolio potrebbe andare avanti così ancora del tempo, come schiantare da un momento all'altro.
Qualcuno può aiutarmi a capirci qualcosa di più ?
Grazie.