Ciao a tutti
Come forse già sapete, sono abbastana in paranoia in merito alla sostituzione della mia auto, VW Polo 6R 1.2 70cv Comfortline benzina, ottobre 2012, 95000 km circa, diventata da marzo di quest'anno la seconda auto di famiglia, l'altra è un suv.
Partiamo dall'idea che undici anni fa ero arrivato all'acquisto di quell'auto dopo aver tagliato progressivamente i preventivi iniziali per la Golf, (insomma, ho fatto il braccetto corto), puntando al massimo risparmio e con l'intenzione di cambiarla dopo cinque anni (quindi nel 2017). Poi le cose sono andate diversamente, ancora ce l'ho e ... sostanzialmente sta crescendo un senso di insofferenza nei confronti di quell'auto. Non ha difetti se non quello di essere diventata troppo stretta a livello di spazio (siamo divnetati 3 e magari un giorno pure 4) e di motore. Settanta cavalli sono pochini anche per una seconda auto. Purtroppo i tempi sono quelli che sono, i prezzi sono alti, c'è il rischio che le auto a benzina siano da buttare tra pochi anni.
Non sono tra quelli che considera l'auto un pezzo di ferro per andare da A a B. Per me conta molto come ci si arriva da A e B e per me la componente "emozionale" conta molto. L'auto ha un costo importante e la devo poter guidare volentieri. Purtroppo il feeling con la Polo è finito e l'unica emozione che mi tramsmette quella povera utilitaria è il nervoso. Che faccio? Procedo con l'acquisto pazzo? So che sono soldi buttati ma la vita è troppo breve per guidare auto noiose
Come forse già sapete, sono abbastana in paranoia in merito alla sostituzione della mia auto, VW Polo 6R 1.2 70cv Comfortline benzina, ottobre 2012, 95000 km circa, diventata da marzo di quest'anno la seconda auto di famiglia, l'altra è un suv.
Partiamo dall'idea che undici anni fa ero arrivato all'acquisto di quell'auto dopo aver tagliato progressivamente i preventivi iniziali per la Golf, (insomma, ho fatto il braccetto corto), puntando al massimo risparmio e con l'intenzione di cambiarla dopo cinque anni (quindi nel 2017). Poi le cose sono andate diversamente, ancora ce l'ho e ... sostanzialmente sta crescendo un senso di insofferenza nei confronti di quell'auto. Non ha difetti se non quello di essere diventata troppo stretta a livello di spazio (siamo divnetati 3 e magari un giorno pure 4) e di motore. Settanta cavalli sono pochini anche per una seconda auto. Purtroppo i tempi sono quelli che sono, i prezzi sono alti, c'è il rischio che le auto a benzina siano da buttare tra pochi anni.
Non sono tra quelli che considera l'auto un pezzo di ferro per andare da A a B. Per me conta molto come ci si arriva da A e B e per me la componente "emozionale" conta molto. L'auto ha un costo importante e la devo poter guidare volentieri. Purtroppo il feeling con la Polo è finito e l'unica emozione che mi tramsmette quella povera utilitaria è il nervoso. Che faccio? Procedo con l'acquisto pazzo? So che sono soldi buttati ma la vita è troppo breve per guidare auto noiose