<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Paranoia cambio marcia sbagliato fiat 500 | Il Forum di Quattroruote

Paranoia cambio marcia sbagliato fiat 500

Ciao a tutti,purtroppo qualche sera fa ho fatto una cavolata venivo da una giornata stressante ed e' successo questo:

In partenza ovviamente sono di prima poi di seconda vado per mettere la terza ma mi rendo conto che ero a malapena a 40 e riporto la leva sulla seconda,in una rotonda 2 km dopo ero di terza sui 50 invece di scalare ho messo si nuovo la terza :(:(

Ho ho una 500 lounge del 2008.1200 benzina
 
Ciao a tutti,purtroppo qualche sera fa ho fatto una cavolata venivo da una giornata stressante ed e' successo questo:

In partenza ovviamente sono di prima poi di seconda vado per mettere la terza ma mi rendo conto che ero a malapena a 40 e riporto la leva sulla seconda,in una rotonda 2 km dopo ero di terza sui 50 invece di scalare ho messo si nuovo la terza :(:(

Ho ho una 500 lounge del 2008.1200 benzina

stai sereno,non e' successo proprio nulla
 
vai tranquillissimo, ti fasci la testa per nulla. Io ho una macchina con marce molto lunghe (a 130 giro sui 2150 rpm), ma nonostante tutto a 50 km/h sono in 3 sicuramente, a volte in 4..
 
Con cambio manuale e soprattutto con motore diesel o benzina 3 cilindri, se sono molto rilassato (in piano o in leggera discesa), a 50 Km/h a volte mi trovo in V marcia.

Più che altro ti devi rendere conto se il motore regge la marcia o va sotto sforzo da come risponde all'accelleratore.
Se con pressioni lievi la macchina risponde bene tutto a posto, se schiacci e non succede nulla allora stai sforzando inutilmente la meccanica.
Riguardo a possibili danni se sono casi sporadici stai sereno ...
 
figurati che io in pianura e a macchina scarica faccio anche 1° 3° 5°...
XD io a volte se devo accelerare rapido tori la terza immettendomi in autostrada, poi avendo raggiunto la velocità di crociera butto su la sesta e via...sono paranoie che uno all´inizio si fa, soprattutto se non ha avuto un buon istruttore a scuola guida...io all´inizio abituato alle moto facevo tutte le marce in fila, sia a scalare che a cambiare..a scuola guida uno bravo (e che conoscevo già prima, anche istruttore di guida per bus e tram in ATM) mi ha fatto passare la scimmia (non c´è voluto molto, ha solo dovuto dirmelo), tanti nemmeno si sarebbero accorti..
 
Io cambio a 2112 giri esatti in modo che il motore riprenda a 1844 giri alla marcia successiva
Ovviamente scalando vale l'inverso
Per me la guida dev'essere una cosa rilassante




:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
XD io a volte se devo accelerare rapido tori la terza immettendomi in autostrada, poi avendo raggiunto la velocità di crociera butto su la sesta e via...sono paranoie che uno all´inizio si fa, soprattutto se non ha avuto un buon istruttore a scuola guida...io all´inizio abituato alle moto facevo tutte le marce in fila, sia a scalare che a cambiare..a scuola guida uno bravo (e che conoscevo già prima, anche istruttore di guida per bus e tram in ATM) mi ha fatto passare la scimmia (non c´è voluto molto, ha solo dovuto dirmelo), tanti nemmeno si sarebbero accorti..

a mia figlia, a scuola guida, le hanno insegnato ad entrare in tg proprio cosi'.
tira la terza, e mette la 5a (che e' l'ultima marcia della sua auto):D

comunque, pure io, quando riparto da un casello, se c'e' spazio, tiro 2a e 3a poi metto in D e si mette la 9a:cool:
 
In partenza ovviamente sono di prima poi di seconda vado per mettere la terza ma mi rendo conto che ero a malapena a 40 e riporto la leva sulla seconda,in una rotonda 2 km dopo ero di terza sui 50 invece di scalare ho messo si nuovo la terza :(:(

A) hai tolto e rimesso la terza, che dovrebbe mai succedere?? All'anima della paranoia.
B) Le marce si mettono a orecchio, non guardando i km/h o i giri, l'auto te lo comunica ben se la marcia è sbagliata
 
Back
Alto